![]() |
Problema alghe e luce
Ciao a tutti,
da un mesetto ho acceso il mio acquario, un mirabello da 30 litri. Ho messo un tronco e 2 tipi di piante che sembrano stare più che bene e crescono. Però ho notato che mi stanno crescendo diverse alghe sulle foglie, sui tronchi e sulla "casetta" dei futuri pesci. Come faccio a toglierle? Prima avevo 11 ore di luce al giorno, ma informandomi, l'ho abbassata a 8 da circa una settimana. Un altra domanda; Ho impostato le ore di luce durante il giorno, ma, essendo via per lavoro, quando torno a casa è gia ora di spegnerle. E' un problema se imposto il timer in modo che le otto ore di luce finiscano alle 22? La luce naturale che entra dalle finestre, ma non sole diretto, può infastidire? Grazie Mille #70 Luca -41 |
Cambia pure il fotoperiodo. Molti di noi tengono gli acquari accesi di sera proprio per la tua stessa motivazione.
Per le alghe, che piante hai? Se quelle che hai messo sono a crescita lenta o per altre ragioni stanno male, ovviamente le alghe si sono sviluppate. Inoltre considera che una buona dose di alghe in avviamento ci sta... Parli di pesci, cosa pensavi di inserire a fine maturazione? |
Quote:
Le piante stanno bene. i nomi non ricordo, dovrei leggere i cartellini a casa. una, in primo piano, è una pianta bassa bella verde e piccola tipo cespuglietto. L'altra, sul fondo, è una pianta che cresce velocissima. Ogni settimana devo potarla perché arriva al pelo dell'acqua. non so se questo può dare problemi, ma non credo. Per quanto riguarda i pesci non ne ho la minima idea..... mi piacciono molto i piccoli gamberetti che, a quanto dice quello del vivaio, fungono anche da pulitori. Volevo mettere anche 7 neon e 2 o 3 pesci colorati e belli tipo la betta. dovrei chiedere se sono compatibili tra di loro o si scannano.... Mi piace tantissimo il granchietto ma ho paura che diventa un ottimo killer e potatore delle mie piantine |
le 11 ore di luce hanno sicuramente favorito la crescita delle alghe.
occhio alla luce della finestra.. è determinante |
Per i pesci, attento, hai 30 litri, non ci sta chissà che cosa. ;)
Comunque se puoi aggiornare in seguito con i nomi delle piante o anche una foto meglio. Già avere una pianta così veloce è un bene, a prescindere da quale sia. :) |
Ho trovato queste foto nel telefono. La pianta di destra non esiste piu. la prima risale appena messe le piante. l'altra due settimane dopo. sul fondo è quella rapida e a sinistra si intravede quella piccola
http://s14.postimg.cc/a80ihkjbx/2013...9_1024x768.jpg http://s7.postimg.cc/c7uaw6hbb/2013_...5_1024x768.jpg che pesciozzi consigliate voi? -41 |
è la Limnophila sessiliflora
in 30 litri, come ti diceva giustamente jessika, non hai tanto spazio... e in ogni caso ti serve prima sapere i valori chimici dell'acqua.. hai fatto test? |
Quote:
|
Quote:
il pH deve andare bene per un pesce, è specifico per ogni pesce.. non è fine a se stesso ti devi informare circa i valori di GH KH e pH dell 'acqua.. Quote:
in futuro non farlo più.. meno li tocchi meglio è.. |
Quoto
@IlQuarto
.
In generale comunque valuta un caridinaio. Grossomodo copri buona parte delle acqua normalmente uscenti dei rubinetti italiani. Per i pesci aspetterei test più attendibili e strettamente numerici. :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl