AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuovo proggetto sump+dsb ma l'ozono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433867)

Giuxxx82 06-11-2013 19:13

Nuovo proggetto sump+dsb ma l'ozono?
 
Ciao a tutti mi farebbe piacere
qualche commento sul progetto della mia sump che ho realizzato
e se mi potete consigliare con il dsb quale valore di ozono
è cosigliabile in vasca per aiutare i batteri
La sump è organizzata come vedete in foto primo stadio
cassettina prefiltraggio sotto la quale ho messo due sacch di zeolite
da 2 kg ciascuno di seguito vi è lo
Skimmer bubble magus mb 150 pro in fase di sostituzione con bk mini 180
Ozonizzatore+ mv controller sander c 100
scomparto con camera separata per dsb (passaggio sia sopra che sotto la vasca di contenimento che è sospesa ad 1,5cm con piedini in plex
L'acqua passa da tutti e 6 i lati della vasca evitando ristagni
di lato vi è il rientro in sump dell acqua sterilizzata mediante tubo rigido portato al fondo della sump dal lato della paratia di caduta a dx
risalita newjet 4500
dsb 19 kg live oolite
uvc 2 x7w 1000l/H
Osmoregolatore tunze 5017
Acqua acquario da osmosi inversa con valori tds tra 0,2 e 0,3
Acquario 120x40x60 in fase di sostituzione con 160 x70x70
sump 90x42x50
ho inserito in quest ordine
1 sett pietre morte da ex pietre vive ripulite circa 15-20 kg
2 sett batteri bio digest 1 fiala maxi
3 sett easy life
4 sett 19kg di oolite viva

Mov vasca 2 x koralia 3
ora attendo la maturazione.....
con due Ocellaris piccolini dentro cosa ne dite
start corretto?

Valori odierni :
No3 10
No2 0
ph 7,5
mv 301 ????

In fase di montaggio (forse in serata) refu esterno
composto da acquario 70x30 x40 messo su cavalletto a sx della sump 1,10 mt sopra
tramite tracimatore tunze e pompa risalita aquabee 2000l/H
con dentro per adesso alga rossa tipo Halymenia
ed a seguire chaeto o caulerpa devo scegliere....
illuminato con t8 3 x 24w


http://s24.postimg.cc/aptd2lzoh/IMG_0215.jpghttp://s24.postimg.cc/vnzj0ozj5/IMG_0216.jpghttp://s24.postimg.cc/w4kqn4na9/IMG_0217.jpghttp://s24.postimg.cc/ba8e5aswx/IMG_0218.jpghttp://s24.postimg.cc/ane2tilep/IMG_0219.jpg

ALGRANATI 06-11-2013 20:17

ma come mai sta moda di utilizzare l'ozono??
come mai è tornata questa voglia di ozono??

Ozono e batteri non vanno assolutamente d'accordo.
L'ozono ammazza i batteri.......utilizzare Ozono e DSB è un controsenso secondo me.
Crei un DSB per avere un enorme carica batterica e utilizzi ozono per abbatterla.

e in + anche lampade UV ??? #28d#

Giuxxx82 07-11-2013 01:59

Ciao be per iniziare ti ringrazio per l'interessamento
è per questo che chiedevo quali valori redox ci volevano
tendo il dsb.....io ho naturalmente con l'ozono staccato
dei valori che possono oscillare da 230 a 280 quindi a 301 non
credevo di sterilizzare nulla.... solo 20 mv in piu....si accende ogni morte di papa....
I due x 7w li tengo per le alghe filamentose e robba simile; ne distruggono le
spore e spero ammazzino anche qualche eventuale parassita vagante...
nel vecchio acquario da quando in funzione sono sparite o meglio
non si sono propagate più e poi la chaetomorpha le ha dato la mazzata finale...
e poi anche se quarantenati i pesci qualcosa addosso se la portano sempre o sbaglio....
magari loro sono immuni ma altri no...

dimaurogiovanni 07-11-2013 02:09

Nuovo proggetto sump+dsb ma l'ozono?
 
Ciao ma perché complicarsi la vita ? Ozono anche secondo me non va bene con il dsb . Poi troppa roba da gestire . Fai partire la vasca in modo naturale e poi pian piano aggiungi o modifichi . E solo un mio modo di pensare.
Mai vasca farai un dsb o un berlinese ? Il valore del tds non deve superare 003

ALGRANATI 07-11-2013 08:30

le filamentose le elimini con una corretta gestione del sistema idem per il redox.
se hai quei valori del redox così bassi, vuol dire che c'è qualcosa che non sta girando.
e in quelle condizioni....UV e ozono peggiorano solo le cose.

Paolo Piccinelli 07-11-2013 08:51

vedendo la tua sump... c'è troppa turbolenza e troppi schizzi.

ti si incrosta tutto di sale entro poche settimane.
le due clip metalliche che tengono gli scarichi diventeranno due palle di ruggine, anche se sono inox.

Giuxxx82 07-11-2013 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062202785)
vedendo la tua sump... c'è troppa turbolenza e troppi schizzi.

ti si incrosta tutto di sale entro poche settimane.
le due clip metalliche che tengono gli scarichi diventeranno due palle di ruggine, anche se sono inox.

Ciao Paolo, be sul lato frontale è lo skimmer che fa turbolenza
quindi problema risolto perchè lo scarico del bubble king 180
lo potrò orientare (mentre questo è fisso cosi)
il dislivello di caduta prima del dsb lo posso modificare spostando il senzore ottico del osmo;
per quanto riguarda le clip in metallo PER QUESTA VOLTA lode alla tunze!!! AHAHHA
le ho da 1 anno li e non si sono mai ossidate.....
comunque l'acqua non schizza quando sbatte nella cassettina
essendo i tubi di scarico abb lunghi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062202770)
le filamentose le elimini con una corretta gestione del sistema idem per il redox.
se hai quei valori del redox così bassi, vuol dire che c'è qualcosa che non sta girando.
e in quelle condizioni....UV e ozono peggiorano solo le cose.

Onestamente in pricipio li ho misurati sempre cosi bassi
per poi vederli attestati stabili senza ozono sui 400 mv in 5 mesi
Ovviammete saranno le pietre o il dsb stesso ad influire su questi valori
perchè altro in vasca non vi è davvero.... prima di mettere il dsb
monitoravo sempre un valore dai 380mv fino 410 mv ora
credo sia la oolite stessa avendo ceppi aereobici a cicciucciarne via un pò...
Se hai qualche idea piu specifica sul perchè ti prego di darmi una mano...
cosi vedo se ho tralasciato qualcosa...
Dici che ammazzo i batteri buoni con lo sterilizzatore...?
una volta trovata una superfice dove insediarsi non vedo come possa nuocervi...
e quando doso batteri spengo tutto...
Ps. ho riguardato le foto (sui vetri quello che vedete non è frutto degli schizzi)
bensi della condenza perchè tengo la sump semi chiusa per evitare che vi finiscano calcinacci
dalle pareti della cantina......(colpa mia che non l'ho detto prima)

Paolo Piccinelli 07-11-2013 10:56

Meglio così... vedendo tutte quelle gocce sui vetri mi sono preoccupato.

Le clip se non si ossidano saranno in AISI 316... non hai badato a spese! ;-)

Giuxxx82 07-11-2013 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062202883)
Meglio così... vedendo tutte quelle gocce sui vetri mi sono preoccupato.

Le clip se non si ossidano saranno in AISI 316... non hai badato a spese! ;-)

80 euro con i tubi corrugati ed i passa tubi in plastica tunze povero me!!!!

ALGRANATI 09-11-2013 23:48

lo sterilizzatore serve a quello e noi vogliamo invece creare una popolazione batterica ben in salute.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08420 seconds with 13 queries