AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   1° test Acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433839)

lorenzomazzocco 06-11-2013 15:06

1° test Acqua
 
Oggi ho fatto il 1° test con kit a reagente, acquario attivato da 50 giorni un fluvial Edge con caridine e 2 otocicluss ( pulitori piccolini da vetro)

PH 8,5

N 02 tra 0.0 e 0,5 mg/L

N 03 5 mg/L

mentre x il KH e GH non ho capito acome si effetuano e a cosa servono...

Aspetto consigliiiiii

bettina s. 06-11-2013 15:11

ciao, un pH di 8,5° è altissimo per i poveri otocinclus

Quote:

mentre x il KH e GH non ho capito come si effettuano e a cosa servono...
ti danno la durezza dell'acqua, si contano le goccie di reagente necessarie al cambio di colore dell'acqua contenuta nella provetta, comunque le istruzioni sono sempre inserite nelle confezioni dei test. :-)

PinoBurz 06-11-2013 15:16

I pulitori non esistono!
gH e kH indicano le durezze dell'acqua, rispettivamente "totale" e "carbonatica". Anche questi test vanno fatti, per capire la durezza dell'acqua e se vuoi acidificare ti servono! Anche perché 8.5 di pH è piuttosto alto per gli Otocinclus...
Gli NO2 devono essere a 0 totale!

Jefri 06-11-2013 15:19

Se hai ancora NO2 la vasca non è ben matura purtroppo...

Come detto dagli altri terrei solo caridine.

lorenzomazzocco 06-11-2013 15:37

capito, ho completato i test:
Ph 8.5
N02 0,0 e 0,5 mg/L
No3 5 mg/L
GH 10 gocce
KH 7 gocce

Vorrei consigli su cosa fare....

Grazieee a tutti

bettina s. 06-11-2013 16:07

dovresti fornire maggior informazioni sulla vasca; quali caridine hai? per gli otocinclus dovresti fare i cambi utilizzando acqua di osmosi, in modo da abbassare la durezza e cominciare a lavorare sul PH

Marco2188 06-11-2013 16:17

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1062201903)
dovresti fornire maggior informazioni sulla vasca; quali caridine hai? per gli otocinclus dovresti fare i cambi utilizzando acqua di osmosi, in modo da abbassare la durezza e cominciare a lavorare sul PH

Non so se i test sono diversi ma con i miei dell'askoll devi dividere il numero di gocce per due. Ora non so se lei ha fatto confusione o io ho capito male ma se 10 e 7 sono il numero di gocce credo che gh e kh siano rispettivamente 5 e 3,5 a questo punto non serve tagliare ma solo acidificare con torba.
Comunque considerando la vasca le converrebbe metterci solo caridine e riportare al negozio gli oto

lorenzomazzocco 06-11-2013 16:53

Il test è dell' Aquili e c'è scritto una goccia totolante corrisponde a 1 grado tedesco di durezza totale, ho contato le gocce senza dividere, le caridine sono red cherry e il cambio di acqua avevo in mente di fare meta' osmosi e meta' acqua decantata..... La torba che significa????

Marco2188 06-11-2013 17:15

la torba si usa per abbassare il ph dell'acqua, ti rende anche un po ambrata l'acqua

Davide79 06-11-2013 18:23

Quote:

Originariamente inviata da marco2188 (Messaggio 1062201918)
Non so se i test sono diversi ma con i miei dell'askoll devi dividere il numero di gocce per due. Ora non so se lei ha fatto confusione o io ho capito male ma se 10 e 7 sono il numero di gocce credo che gh e kh siano rispettivamente 5 e 3,5.

Il numero di gocce viene diviso per due nel caso si effettui il test con 10ml di acqua e non con 5ml.
Pertanto, se il test è stato fatto con 5ml è giusto GH 10 e KH 7 (cosa molto probable dato che probabilmente ha usato solo acqua di rubinetto).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16297 seconds with 13 queries