![]() |
Strumento di lettura PH
Ciao a tutti
dovrei acquistare un lettore digitale di PH per il mio acquario perchè quello che attualmente ho mi da problemi con la sonda, per la sostituzione della sonda mi hanno chiesto circa 150 euro a questo punto sono indeciso se aggiustarlo ho comprarne uno nuovo ho visto in rete ci sono vari modelli e vari prezzi voi cosa mi consigliate di acquistare. Ciao a tutti. |
Ma hai bisogno di uno strumento di lettura in continuo o uno di quelli a penna?
|
Se devo comprarlo sono indeciso se uno fisso per il controllo del ph o prenderne uno solo per la lettura
per il controllo ho trovato questo in rete che ne pensate. http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-15192.html Ciao |
Io ti consiglio questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p-7033.html |
concordo! il classico sms122 va più che bene ;-)
|
Ciao vi ringrazio per le risposte vi devo chiedere un altro consiglio e un solo lettore di ph tipo penna quale mi consigliate.
|
Quote:
Avrei trovato un super scontatissimo misuratore qui http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-17052.html. Oltre la più o meno affidabilità che potrebbe avere, non riesco a capire una cosa. Loro consigliano di mantenere bagnata la sonda. Ma in che modo potrebbe essere possibile? Forse il tappo contiene un tampone umido? Non ne ho mai visti per cui chiedo a voi per evitare di buttar via soldi. Grazie |
Quote:
|
Grazie Davide.
Quindi se ho capito bene tra soluzione di calibrazione, pulizia e conservazione degli elettrodi, mi sa che è più facile, sbrigativo ed economico mettere 4 gocce di reagente in 5ml di acqua (test Sera). :-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl