AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Quanti danio margaritatus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432975)

rosso&blu 31-10-2013 23:11

Quanti danio margaritatus?
 
Domanda semplice: quante galaxy posso mettere in un 54 lordi? Ne ho nove ma, contrariamente a quanto previsto, mi sono ritrovata ben 4 maschi (al negozio alcuni di loro sembravano femmine!). Pensavo di prenderne altre 5 secondo voi ci stanno?
Ciao e grazie
Elena

plays 02-11-2013 00:04

secondo me puoi aggiungere altri tre esemplari e poi basta.
Ricorda sempre che poi crescono e rimangono un pò territoriali

Jefri 02-11-2013 02:42

Già con nove sei al limite per me.. Eviterei di sovraccaricare una vasca piccola.

davide.lupini 02-11-2013 09:22

Ciao! dipende molto da che vasca parliamo, 54lt è un unità di volume, è molto più importante l'area, com'è sviluppata?

rosso&blu 02-11-2013 12:53

La vasca è 30x60x30. Per ora i pesci stanno bene e si riproducono persino, ma, come si suol dire, ci son troppi galli nel pollaio...:-)) Anche per stemperare un po' l'aggressività volevo inserire qualche femminuccia, cercando questa volta di stare più attenta (ormai mi sono fatta un po' l'occhio sul dimorfismo sessuale di questa specie).
Contrariamente a quanto si dice sono pesci molto attivi e vivaci; nuotano per tutta la vasca e ormai sono davvero sfacciati. In più la competizione sulle femmine è davvero esagerata... 'ste povere pesciotte vengono a volte inseguite da due maschi agguerriti e tremolanti per tutta la vasca #18
Hanno tanti ripari e rifugi: due zone di muschio, la parte inferiore del legno, l'elodea... Certo è che non tutti i maschi sono riusciti a farsi il loro territorio e infatti alcuni sembrano avere un comportamento recessivo (lo vedo quando somministro il cibo: sono più guardinghi...).
Grossi problemi di residui organici non ne ho, almeno a giudicare dai test (No3 10 po4 0,25), però come sempre bisogna trovare l'equilibrio giusto...
Che dite, ne metto 3 come dice plays o lascio che si azzuffino? ;-)
Elena

davide.lupini 02-11-2013 13:14

a 10/12 esemplari in 60cm di lunghezza puoi anche arrivare, oltre non andrei

rosso&blu 03-11-2013 21:26

5 maschi e 4 femmine: oggi che ero a casa li ho potuti osservare bene: in certi momenti è un litigio continuo per il territorio e per le femmine. Spero che inserirne 3 aiuterà... Non vorrei proprio essere costretta a cedere i maschi...

davide.lupini 03-11-2013 21:32

5 maschi sono effettivamente troppi, formano microterritori ma in 60x30 diventa difficile che tutti ne abbiano uno, sarebbe bene avere un rapporto attorno al 3:1/4:1 in favore delle femmine, in modo tale che non ci siano troppi maschi in perenne competizione tra loro.

plays 03-11-2013 22:50

però è un bel casino in negozio... sono giovani e scoloriti.
Io a gennaio ne avevo aggiunti 3 facendo il possibile che fossero 2 femmine e 1 maschio,
invece era 2 maschi e una femmina. Bisognerebbe trovare un privato che te li seleziona

Quindi piante a manetta...purtroppo ho anche io metà femmine metà maschi

rosso&blu 04-11-2013 13:46

Davide io ero partita proprio con quell'idea, anche perché mi ero documentata molto... Purtroppo ha ragione plays: in negozio è difficile riconoscerli e spesso anche i negozianti non ti sanno aiutare perché è una specie poco diffusa e poco conosciuta.
Che faccio? Provo a chiedere al negoziante se si riprende un paio di maschi? Non vedo molte alternative...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20271 seconds with 13 queries