![]() |
Allestimento Rio 125
Salve a tutti,
è un po' che vi leggo per farmi delle idee, ora ho deciso di uscire allo scoperto per chiedere qualcosa a voi esperti. :-) Premetto che non ho ancora fatto acquisti, quindi tutto è modificabile secondo i vostri consigli. La mia idea (spazio e prezzo) sarebbe quella di prendere un acquario Juwel Rio 125, di usare l'acqua del mio acquedotto (Genova) e di inserire dei Poecilidi, per le piante quelle che voi mi consiglierete - Leggendo qui sul forum ho capito che la prima cosa da fare e sostituire i neon di serie dell'acquario con altre da 6800k e 4000k quale tipo e marca mi consigliate ? - Quali piante mi consigliate di prendere e in che quantità che siano di facile gestione ? - Per il fondo cosa mi consigliate ? Prima di fare acquisti ed iniziare vorrei avere le idee chiare in modo da non commettere errori. ;-) Grazie in anticipo Costantino |
Assicurati che l'acqua del tuo rubinetto vada bene per i poecellidi, di solitoè così in italia ma non si sa mai.
I neon una marca vale l'altra, sono ottimi anche quelli che trovi nei normali brico e costano anche meno. Piante semplici sono vallisneria (var spiralis che resta più bassa), egeria densa, cryptocoryne varie, ceratphillum, lemna minor, pistia, anubias, microsorum, najas bobiltis (queste ultime 4 sono da legare agli arredi), limnofila sessiflora, hygrophila polysperma. Sabbia va bene una qualsia purchè non venga dal mare. Colore meglio se scuro o comunque non chiaro |
Grazie Marco per la risposta, #70
come piante in che numero in totale andrebbero messe (calcola in più o meno 125 l) ? E quale numero di specie per non avere troppa confusione conviene piantare ? :-) |
Il numero di specie dipende dai tuoi gusti. Poi mettere anche tutte quelle che ti ho elencato oppure solo alcune in un numero maggiore (esempio 4-5 specie).
Il numero dipende da te alcune some la limnofila sessiflora, hygrophila polysperma. si possono potare e ripiantare. Comunque considera che le piante sono importanti quindi è sempre meglio abbondare, non scenderei comunque sotto il 50% della vasca |
Ciao e benvenuto:-)
Fossi in te prenderei una vasca in solo vetro (bellissima a perer mio e più economica di una vasca già fatta) e la tecnica a parte. Così la puoi tenere aperta. Piante sicuramente galleggianti che con i poecilidi vanno molto bene. Magari la Pistia rispetto alla lemna che essendo piccola si infila ovunque. E delle echinodorus. Non sono un grande amante delle piante a stelo perché richiedono più cure e potature. Userei un fondo non troppo grosso di un colore naturale, così puoi tenere un gruppo di Corydoras aeneus (almeno sei). E un fondo fertile che fa sempre bene se hai piante con molte radici (tipo echinodorus, cryptocoryne). |
Grazie per le dritte,
altra domanda. Ma la scelta delle piante deve essere fatta in base ai propri gusti personali (scegliendo fra quelle per lo sfondo, il centro e il primo piano) oppure in base ai pesci che si vuole inserire ? -37 |
Le piante si scelgono in base al tipo di vasca e alla posizione. ad esempio piante come la vallisneria gigantea che diventa alta anche un metro non la metti in vasca alte 30cm e comunque non la metti neanche in primo pianto o ti nasconde tutto il resto.
Puoi scegliere le piante anche in base al luogo di provenienza dei pesci, se hai pesci asiatici puoi mettere piante asiatiche. Alcuni pesci apprezzano molto le piante galleggianti per cui è bene inserirle. In linea di massima si scelgono in base alla luce disponibile, alla fertilizzazione e alla co2. Ci sono alcune piante che senza una forte illuminazione, una forte fertilizzazione e un impianto di co2 muoiono oppure non crescono bene. Altre che crescono in ogni circostanza anche senza fertilizzazione e senza co2. Benché l'uso di impianti di co2 e fertilizzazione non costituiscono un limite se non da un punto di vista economico e di tempo, una forte illuminazione può essere problematica e molto costosa quindi si tende a scegliere piante compatibili con la propria illuminazione prima di tutto |
Per le lampade, visto il costo, meglio che sostituisci solo una day con una nature, e la lampada che togli te la metti via.
Le day anche se sono da 9000K non sono male, le ho usate per un po di tempo ed ora sto pensando di rimetterne su una. ;-) |
Quote:
|
anche io non mi trova male com le day....cmq ho molte galleggianti che schermano molto, potresti mantenerne una e cambiare l'altra con una color
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl