![]() |
Domanda curiosa
ciao a tutti volevo chiedere un consiglio.....
probabilmente è una idea strampalata ma non sarebbe possibile usare uno schiumatoio in una vasca d'acqua dolce??????? -05 Quali sono le controindicazioni usandolo in acqua dolce??? Ciao e grazie Clod |
Clod 77, in questa sezione trovi diversi 3d che parlano dell'argomento.
Prova ad utilizzare la funzione di ricerca. ;-) |
Grazie tizeta ma non sò cosa intendi per 3d....scusa ma non sono molto pratico del forum :-(
Se mi puoi aiutare grazie |
3d = thread, cioè le discussioni aperte nelle varie sezioni del forum
|
lo schiumatoio in acqua dolce non si può utilizzare per motivi di densità...
essendo la densità bassa non schiuma... |
Più che altro è una spesa del tutto inutile secondo me. Dannoso no, a patto che sia comunque affiancato ad un normale filtro meccanico-biologico...
|
non so come funzionano di preciso gli schiumatoi...ma se non erro eliminano le sostanze organiche e ossigenano l'acqua: questo in un acquario con le piante non credo sia utile, visto ke le piante utilizzano per la loro crescita il carbonio e altri macro e microelementi ke sono contenuti nei composti organici; tra l'altro lo schiumatoi dovrebbe far anke innalzare il ph oltre a eliminare parte della co2 #24
in definitiva non credo serva a qualcosa in un acquario di acqua dolce -28d# |
Murcielago e Balabam....
se fosse come dite voi, allora converrebbe comprarlo! perchè vuol dire che funziona! Ma dico...io sopra ve l'ho scritto perchè non funziona...perchè create confusione! #07 |
Quote:
Quote:
|
:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl