![]() |
Protocollo di fertilizzazione
http://s15.postimg.cc/47d8tq7on/2013_09_21_11_57_50.jpg
Vi posto tutti i dati aggiornati - 75 litri lordi - pesci: 6 rasbora ed un girinochelius armonieri - piante: questa cabomba, bacopa monnieri, higrophyla siamensis, cladophora, e fra pochi giorni mi arrivano il ceratophyllum (il vero comprato on line e non da un pescivendolo) e tre anubias barteri nana, varietà marina ed una anubias species - illuminazione: due neon da 15w 6500 leuci daylight ti ed un osram 4000 (avevo un silvania 5500 che ieri si è rotto) - valori: ph 7,5 e kh 4; non immetto co2 (e consigliabile un test per ferro o potassio?) non ho fertilizzato fino ad ora e non ho fondo fertile, sbagliando , infatti la higrophyla cresce, ma male. Sulla base di tutto ciò come dovrei agire per rendere le piante sane ed almeno non sofferenti? leggendo un pò in giro ho pensato di agire cosi. prendo il jbl ferropol che contiene anche altri micronutrienti prendo il seachem iron potassio, che ho letto non fare male anche se in eccesso prendo l'excel di seachem per il carbonio dato che la mia co2 in base a ph e kh è bassa. va bene? |
Sei sulla buona strada,aggiungi un integratore di nitrati che sono a zero e molto probabilmente di fosfati(prima verifica il loro valore)
inizia con 1/3 di protocollo fotoperiodo? ciao |
foto periodo 11 ore ma vorrei calarlo a 10.
ho visto anche un prodotto Seachem Flourish Excel - Nutrimento Organico per Piante d'acqua Dolce, che dovrebbe servire ad inserire co2 in acqua....secondo te va bene? |
Basta il solo Ferropol (che contiene anche potassio) e, al massimo, il seachem excel
lascia perdere gli altri prodotti o avresti problemi come eccesso di Ferro e conseguenti alghe in vasca |
Non avevo visto che citavi anche l'iron della seachem,come gia' detto non serve
dovresti ridurre il fotoperiodo,ma fallo gradualmente riguardo l'excel e' vero che apporta carbonio,non puo' competere con la co2 ma puo' aiutare Ciao |
ok grazie mille l'iron l'avevo aggiunto perchè avendo una higrophyla ghiotta di potassio avevo paura che fosse riduttiva la quota inserita nel ferropol.
per il fotoperiodo sto calando già gradualmente, per voi va bene un 10 ore? o anche meno? infine, un ultimo consiglio, l'excel ed il ferropol in che dosi li somministro all'inizio? |
Ferropol mezza dose, poi con il test del ferro calcola il consumo (vedi topic in firma, c'è scritto anche come fare oltre ad altre info), per l'excel fai un dosaggio normale una tantum e poi riduci a mezza dose
|
grazie mille, ottima guida!
ho controllato i nitrati con dupla e mi porta 0, credevo il test fosse andato perchè dava un colore sbiaditissimo ma l'ho riprovato con l'acqua della tartaruga ed ha portato 0,2, quindi funziona. dato che gli no3 sono bassissimi posso aggiungere fauna dato che volevo già farlo? |
ho fatto il test jbl fe ed è risultato 0!!! ora ho aggiunto 5ml di ferropol, fra quanto faccio di nuovo il test, per vedere la settimana prossima quanto ferro hanno preso le piante?
|
l'ultima che hai detto ... la settimana prossima prima di dosarlo di nuovo e prima del cambio acqua
giusto per capirsi: fai il test e verifichi il dosaggio poi cambi l'acqua poi dosi il ferropol in base al test fatto in precedenza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl