AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   sesso trichogaster lalius (colisa)!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427090)

ale_cas 20-09-2013 22:59

sesso trichogaster lalius (colisa)!!
 
Ciaooo a tutti!!

Oggi ho acquistato una coppia di trichogaster lalius.. però sono un pò perplesso sulla livrea della probabile femmina. Voi che ne pensate? È una femmina?
(Ha dei riflessi azzurri e gialli)


http://s12.postimg.cc/wfon4libd/20130920_220612_1.jpg

rox 21-09-2013 10:55

Si a me sembra una femmina, dovresti quindi avere una coppia :-)

ale_cas 21-09-2013 14:55

lo spero! vorrei dedicargli interamente la vasca e tentare la riproduzione..
grazie della risposta! :-))

rox 21-09-2013 16:01

Di niente! :-) In quanti litri li tieni?

ale_cas 21-09-2013 16:44

avevo letto anche su questo forum che era possibile tenere una coppia in 60/65 litri proprio come il mio acquario (naturalmente parlo di litri netti). ma dato che mi piacciono molto come pesci, ieri mentre li osservavo mi era venuta l'idea di prendere e allestire a breve una vasca da 100 litri ancora più piantumata e dopo la maturazione spostarli li.. e magari prendere un' altra femmina dato che ho letto che di solito è bene tenere un rapporto 1 maschio con 2/3 femmine :-)

Jack2011 22-09-2013 16:41

io ho già avuto dei figli di colisa...basta che li metti soli in una vasca da 70 L,ci metti tante piante galleggianti e poco movimento dell'acqua ed è fatta..poi quando nascono è meglio spostarli in un'altra vasca(gli avannoti) cosi ne sopravvivono di più e gli cibi con uova di artemia...la prima settimana però devono restare in vasca perchè mangiano il sacco vitellino,dopo li sposti,all'incirca dopo il primo mese incominci a dare del secco
------------------------------------------------------------------------
metti una foto del maschio che credo dia un trichogaster trichopterus e non un lalius

Lucrezia 22-09-2013 17:06

No, il maschio è un lalius, si vede..

Jack2011 22-09-2013 20:50

Si si,avevo visto male,avevo un riflesso strano che mi faceva credere che non era lui...
Scusate se non lo scritto subito ma ero andato a mangiare

ale_cas 23-09-2013 18:05

perfetto grazie :-)) ! un ultima cosa.. come pianta galleggiante cosa consigli? qual' è la più adatta a loro? le solite lemma minor e ceratophillum?

Emiliano98 23-09-2013 18:27

Lemna, Ceratophyllum, Riccia, e se c'è spazio tra acqua e neon anche Limnobium ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09122 seconds with 13 queries