AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   batteriosi (oppure corrosione delle pinne) nel betta splendens AIUTO :( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424869)

debby1991 06-09-2013 16:51

batteriosi (oppure corrosione delle pinne) nel betta splendens AIUTO :(
 
http://s22.postimg.cc/xcz3qryq5/PICT0020.jpg


http://s15.postimg.cc/66rgktxnb/PICT0021.jpg

allora da circa 1 settimana ho notato che al betta si stanno corrodendo pinne e coda.. non in maniera forte però mi preoccupa... ho iniziato da 2 giorni con i bagni di sale.. 2 cucchiaini di sale grosso in 2 litri x 10 minuti.. xò non vedo miglioramenti.. devo dire che il ph è alto per lui .. è a 7.9 infatti adesso devo prendere le foglie di mandorlo per abbassarlo...
voi che mi dite di fare??
poi ho 1 altra domanda... vorrei comprare del cibo per variare l'alimentazione,, adesso glielo do in scaglie.. prima davo il chironomus congelato però siccome me lo ero dimenticato fuori dal freezer l'ho buttato perchè secondo me non era + buono ricongelarlo..
va bene quello liofilizato? (cerco anche un mangime che vada bene per platy e guppy)
meglio il chironomus o le dafnie oppure artemie?

la vasca è grande 20 litri il filtro è quello che vedete i valori sono a norma a parte il ph.. luce 13 watt. temperatura 28/29 gradi

debby1991 07-09-2013 08:23

nessuno che mi può aiutare ???

silver* 08-09-2013 14:53

ciao!! allora intanto proviamo ad aggiustare i valori..oltre al ph 7.9 che valori hai? gh, kh, no2, no3..? se hai il kh intorno ai 5-6 puoi abbassarlo con le foglie di catappa o quercia, se invece è più alto devi tagliare l'acqua di rubinetto con l'osmosi in modo da abbassare le durezze..per quanto riguarda il cibo, quello in scaglie lo eviterei perchè spesso imbarca acqua e causa gonfiore al pesce..vai di granulare come il sera bettagran o le larve di zanzara essiccate..di surgelato ottima è l'artemia, ma anche il chironomus congelato va bene..venendo alla corrosione: dalle foto non vedo niente di particolarmente grave, naturalmente per vedere una ricrescita ci orrà un po' perchè è un processo abbastanza lento..i bagni come li hai fatti te non fanno molto, dovresti fare un vero e proprio trattamento con 6-7g di sale non iodato (meglio se grosso) per l..e tenere il pesce li dentro per 2-3 giorni a digiuno e monitorato in modo da interrompere il trattamento se da segni di malessere..mi raccomando abituarlo gradualmente alla nuova salinità e anche quando lo rimetterai in acqua dolce fai cambi parziali buttando via l'acqua salata e sostituendola con quella dolce ad intervalli regolari (io ogni mezz'ora tiro via un 20% d'acqua salata inserendo quella del suo acquario)..poi quando l'avrai cambiata tutta puoi rimetterlo in vasca..vive con altri pesci?

eltiburon 08-09-2013 15:04

Anche a me non sembra una corrosione grave. Sono d'accordo con Silver, i bagni così servono a poco, al limite meglio usare sale più concentrato, sui 15 g/L per 20/30 minuti. Io però propendo per aggiustare i valori e lasciarlo tranquillo. Se non vedi miglioramenti, allora farei un ciclo di blu di metilene:

Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Comunque, cerca di abbassare il pH!

debby1991 08-09-2013 20:32

grazie per le risposte ragazzi
allora ho ordinato le foglie di catappa cmq il gh è 3/4 mentre il kh è 12
ho comprato anche del chironomus liofilizzato

eltiburon 09-09-2013 02:17

Non avrai invertito GH e KH?

debby1991 09-09-2013 09:00

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062126890)
Non avrai invertito GH e KH?

si infatti.. scusa sono il contrario

eltiburon 11-09-2013 02:19

Strano il pH a 7,9 con il KH così basso... Molto strano.
Comunque con il KH basso meglio non usare acqua osmotica, userei solo le foglie di catappa.
Come hai misurato i valori? Io rifarei un controllo.

debby1991 11-09-2013 13:50

i valori sono giusti... ho fatto il controllo con i test acquili comunque ieri ho messo una foglia di catappa... dopo quanto dovrei vedere la diminuzione di ph?

silver* 11-09-2013 21:00

A me cala già dopo qualche ora..ricordati di sostutuirle periodicamente..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09639 seconds with 13 queries