AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   nuova plafo costruzione (fatta oggi) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42452)

lacamula 07-05-2006 17:38

nuova plafo costruzione (fatta oggi)
 
ALLORA VEDIAMO I COMMENTI E' TENUTA DALLA MIA DOLCE META'
E' TUTTA FATTA IN ACCIAIO INOX SPECCHIATO MONTA UNA HQI DA 150 14000K SULLE FESSURE LUNGHE CI SARANNO DUE ATTINICI DA 15 E MANCANO ANCORA I RIFLETTORI
E SULLE PUNTE DUE PL A 10000K
MI SCUSO SE HO SCRITTO IN MAIUSCOLO MA ME NE SONO ACCORTO SOLO ALLA FINE CIAO ALDO

fappio 07-05-2006 17:45

lacamula, il lavoro è molto bello , la moglie è carina , ma cambierei la disposizione delle luci , "in un secondo tempo " metterei una 10000 al posto della 14000 ..che dimensioni ha la vasca e cosa desideri allevare? p.s. ma quello che hai li vicino è un tagliere con il sale? che fai lavori mentre mangi? #18

gioiasas 07-05-2006 19:04

bella
#25

keronea 08-05-2006 12:07

lacamula, complimenti per il lavoro fatto ma come critica ti consiglierei di mettere sotto il bulbo per la lunghezza del riflettore una V rovesciata per evitare la rifrazione della luce sul bulbo stesso così facendo rifrangere tutta la luce superiore del centro nei lati e conseguentemente in vasca ;-)

fappio 08-05-2006 18:04

keronea, vero....vedi l'occhio esperto!lacamula, andrebbe bene anche un arco con pieghe , ma un pò più difficile da eseguire

Wicker-man 08-05-2006 19:56

Come hai fatto a fare i fori dove alloggia l'HQI e le altre lampade?

Col seghetto alternativo?

Da che spessore è la lastra di acciaio inox specchiato?
Quanto l'hai pagato?

fappio 08-05-2006 20:08

Wicker-man, esistono i ferramenta dischetti da taglio spessore circa 1mm per acciaio potrebbe aver usati quelli comunque è uno sicuramente del mestiere fare quel lavoro ,anche ad avere l'attrezzatura non è semplice ....l'acciaio costa circa 8€ al k ma a specchio molto di più

lacamula 08-05-2006 20:30

la lastra l'ho recuperata da un cantiere dove sto' lavorando cioe' il mio nuovo ristorante he he e poi sono andato in officina da un mio amico che mi lasciausare trance piegatrici ecc
i fori li ho fatti con il lesto con lama per inox
senza piegatrice e' un po' complicato
lo spessore e' di 8/10 e a mano o con altri sistemi non si piega o viene una chifezza
domenica prossima vado a finire il lavoro devo piegare ancora i riflettori per gli attinici da 15 w e la scocca superiore
cosa mi piace del lavoro e' che se prende degli spruzzi di acqua salata non si rovina
per trovare l'inox a specchio dovete guardare nei taglio e piego lamiere ciao aldo

Wicker-man 08-05-2006 21:15

La piegatrice ce l'ho, nel senso che un mio amico la usa al lavoro e si è detto disponibile a piegarmi le lastre.
L'alluminio invece fa qualcosa con l'acqua che evapora dalla vasca?

fappio 08-05-2006 22:12

Wicker-man, l'alluminio va benissimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10630 seconds with 13 queries