![]() |
nanoreef 30 litri avviato ! foto !
Finalmente si parte !
vasca: wave cosmos 40*28*27 30 litri lordi, netti 22 metodo di gestione: Naturale rocce vive: 4 Kg. Ho cercato di lasciare spazio tutto intorno alla vasca, ho cercato di fare qualche anfratto per eventuali abitanti futuri e ho cercato di fare degli atolli per i coralli. Luce: 2 plafoniere 20 watt .quindi in totale quasi 2 watt a litro. luce 10000k + blu attinico Pompa: Tunze nanostreem 6015 sale: reefCrystals Avviamento : Ho riempito la vasca di acqua osmosi e ho inserito 33 grammi per litro. Dopo una settimana passata con la pompa attiva il sale si è sciolto arrivando a una densità di 1021/1022. Ieri ho inserito 4 Kg di rocce vive molto porose infatti riempiono gran parte del volume della vasca. qui sotto le foto. Non è stato facile trovare una disposizione che fosse bella da vedere e allo stesso tempo funzionale ma dopo qualche ora credo di essere arrivato alla scelta finale. Adesso la vasca è al buio coperta da cartoncini per non fare filtrare la luce dentro. che ne pensate???? :-)):-)):-)):-)):-)):-)) http://s8.postimg.cc/oxx5hkvy9/foto_copia_2.jpg http://s8.postimg.cc/eqem569q9/foto_copia_3.jpg http://s17.postimg.cc/cy5zc1gmj/foto_copia_4.jpg http://s21.postimg.cc/jvoqapoz7/foto_copia_5.jpg http://s12.postimg.cc/n4oyme8uh/foto_copia_6.jpg http://s24.postimg.cc/e2ggsc9j5/foto_copia.jpg |
bellami piace. in bocca al lupo.
Richy |
Non male... attendo evoluzioni :-))
|
Mi piace, io alzerei un po' la salinità, deve essere al 35 per mille, quindi 35g di sale ogni 965 d'acqua. Facendo come hai fatto tu sei attorno al 31 per mille ed è un po' bassa per un reef.
Inviato dallo spazio cosmico |
allora magari aggiungo un po di sale? anziché 33 faccio 35 al litro?
Per la rocciata sono contento che vi piaccia :) grazie a tutti ! |
Per stare sul 35 per mille dovresti fare 36g su un litro d'acqua. Questo in un mondo ideale in cui il sale non si appesantisce per l'umidità assorbita. Devi usare un rifrattometro e misurare il 35 per mille con quello. Solo così sei sicuro di non sbagliare.
Inviato dallo spazio cosmico |
L'unica roccia che non mi piace è quella piatta in primo piano, ma per lo spazio che avevi a disposizione devo dire che hai fatto davvero un bel lavoro.
|
Prendi al più presto un rifrattrometro o un densimetro a galleggiante per verificare la salinità.
per ora potresti correggerla semplicemente rabboccando con acqua salata fino al raggiungimento della salinità desiderata. |
Il densimetro ce l'ho. ovviamente ho misurato prima di inserire le rocce in vasca e la densità era 1021-1022
|
Perfetto, col densimetro stai già un passo avanti! #70
Porta la densità a 1025 - 1026, come ben descritto qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ta/default.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl