AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   PH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423300)

82franky82 27-08-2013 12:54

PH
 
Salve ragazzi,stò allestendo la vasca per degli scalari ed ho un problema con il valore del ph che non riesco a farlo scendere nonostante l'utilizzo dell'acqua osmotica.Ho riempito la vasca (circa 110 litri netti) con 1/3 di acqua di rubinetto e il resto acqua osmotica e i valori sono i seguenti:
Kh 4
Ph 7,5
All'interno della vasca ci sono attualmente solo piante e non utilizzo CO2...credo che per gli scalari il ph sia un pò al limite e vorrei abbassarlo fino a 6,5-7....come posso fare?
Grazie a tutti per l'eventuale aiuto!

Jefri 27-08-2013 13:01

Con acidificanti naturali come pignette di ontano, foglie di catappa o torba:-)

killamah 27-08-2013 13:02

Beh se non è ancora popolata , non preoccuparti più di tanto ...
Intanto sei sicuro che l'acqua osmotica che usi sia tale? Hai fatto i test? Da dove la prendi ?
Comunque io toglierei il 40% di acqua ed inserirei solo acqua osmotica (premesso che sia idonea quella che hai )
Inoltre sicuro di non avere in vasca qualche oggetto calcareo? Che so , pietre , anfore , conchiglie ...
Se si , dovresti testare prima se sono di natura calcarea o meno (metodo viakal)

Ciao

Jefri 27-08-2013 13:04

Comunque È normale che il pH salga perché hai solo piante e queste consumano acidi per fare fotosintesi.
------------------------------------------------------------------------
Se avesse oggetti calcarei si alzerebbe il KH. Invece il valore che ha va bene per gli scalari. Il pH rimane alto perché non c'è nulla che lo abbassa, anzi.

82franky82 27-08-2013 13:58

Oltre alle piante ho una specie di caverna acquistata online in un sito di acquariofilia quindi non penso che vendano oggetti non idonei per gli acquari.
L'acqua osmotica in attesa che mi arrivi l'impianto la prendo dal mio negoziante di fiducia ed è buona perchè ho fatto i test e risulta tutto a zero....ed ho già cambiato 70 litri ieri con solo acqua osmotica.
Quindi una volta inseriti i pesci il ph potrebbe scendere almeno un pò?
La torba ce l'ho però preferirei non utilizzarla per via del colore che assume poi l'acqua.
Attualmente è troppo il ph a 7,5 per gli scalari?soffrirebbero?

Jefri 27-08-2013 14:08

Quote:

Originariamente inviata da 82franky82 (Messaggio 1062113066)
La torba ce l'ho però preferirei non utilizzarla per via del colore che assume poi l'acqua

Ma fa molto bene agli scalari, che vivono in acque ambrate dai tannini dei legni e dagli acidi umici. Soffrono se li tieni in acque cristalline. Basta scurire leggermente, non occorre far colore del tè

82franky82 27-08-2013 14:11

Comunque dentro ho anche dei legni.
La torba in che quantità dovrei metterla per abbassare il ph di un punto?

Jefri 27-08-2013 14:21

Guarda QUI#70

Gippy 27-08-2013 15:05

Quote:

Originariamente inviata da 82franky82 (Messaggio 1062112973)
ho un problema con il valore del ph che non riesco a farlo scendere nonostante l'utilizzo dell'acqua osmotica

questo perché l'acqua di osmosi serve per far scendere il KH e il GH (in pratica i sali disciolti), ma non il pH, l'acqua d'osmosi può avere un pH di 5 come un pH di 6,5, non è quello che ne dà la qualità.. ma il fatto che la conduttività sia minima e che gli altri valori siano non misurabili.
utilizzando l'acqua d'osmosi hai giustamente raggiunto un KH di 4, questo valore è sufficientemente basso perché tu possa acidificare l'acqua e il pH possa scendere (se il KH è alto tende a rallentare la discesa del pH, più il KH è basso meglio si riesce a far scendere il pH, in quanto diminuisce il suo effetto tampone).
Per acidificare puoi usare la CO2, la torba e gli altri sistemi (foglie di catappa, di quercia, pigne di ontano) che ti hanno indicato.
Oggetti calcarei in vasca non dovresti averne o almeno non ti è facile valutarlo.. gli oggetti calcarei ti impediscono di far arrivare il pH al di sotto di 7, ma non puoi saperlo se PRIMA non provi a farlo scendere acidificando (a parte la prova del viakal certo).
Per i cambi con osmosi sei a posto, un KH di 4 va bene, non c'è bisogno che fai altri cambi.. anche perché in fase di maturazione i cambi non si fanno, ma solo dopo il canonico mese di maturazione è finito.

82franky82 27-08-2013 15:31

Grazie a tutti x l'aiuto...allora mi sà che dovrò andare di torba....ma per gli scalari il ph massimo è 7?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08712 seconds with 13 queries