AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fertilizzazione acquario in maturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423141)

Daniela1980 26-08-2013 17:23

Fertilizzazione acquario in maturazione
 
Ciao a tutti sono Daniela e ho allestito il mio primo acquario...
Tutte le info sono scritte nel mio profilo e ha una settimana di vita...un grazie a tutti e in particolar modo a Ale87tv che mi sta sopportando oltremodo:)
Sono neofita e l unico modo per creare un buon acquario e chiedere chiedere e richiedere ma soprattutto prima di agire e non dopo aver agito...
Per questo Mi porto avanti col lavoro e chiedo a voi in sezione se mi spiegate passo dopo passo cosa dovro fare per la fertilizzazione del mio acquario...
Posto foto della acquario a oggi
Dimenticavo: ho messo un primo strato di fondo fertile...dato biocondizionatore all avvio aggiunti canolicchi al filtro di base e messo pizzico di mangime all avvio nel filtro.
Grazie a tutti

Ciao

Daniela
http://i44.tinypic.com/2hxmzo3.jpg

Agro 26-08-2013 22:16

Fai bene a chiedere
Diciamo che in maturazione, specie all'inizio, le piante non consumano, e comunque l'acqua ha sufficienti sostanze fino alla fine della maturazione.
Quindi non serve fertilizzare durante la maturazione, poi di vedrà in base al completamento della vasca e delle piante.

Ale ti faranno santo :-D

Daniela1980 26-08-2013 23:15

Grazie per la risposta...chiedo qua perché parlando in giro con persone che hanno acquari mi è stato detto che Per le piante che si nutrono dalle radici non avrei problemi avendo un fondo fertilizzato, ma quelle che si nutrono dalla colonna di acqua hanno bisogno sopratutto di nitrati, che io ho ancora a zero.
Avrei anche dei possibili problemi di allelopatia tra Echinodorus > Cryptocoryne e quest'ultime inizieranno a deperire quando nel substrato inizieranno i combattimenti con le radici.( aiuto che posso fare???)
Per la fertilizzazione mi è stato suggerito di utilizzare il metodo casalingo del pmdd o qualcosa del genere anche se io avevo guardato di fare il protocollo dennerle s7 e15 v30 etc etc..
Infine mi è stato detto che ho il ph alto ed ho piante che hanno bisogno di CO2.

Help...sigh

Ciao

Daniela

killamah 26-08-2013 23:39

Ciao
Per la co2 , dipende dalle piante che intendi coltivare , alcune non richiedono co2 se non in dosi veramente minime ..
Per la fertilizzazione , e normale avere i nitrati ancora a 0 , fino a che non si sarà creata la colonia batterica nel filtro ... Infatti i nitriti vengono trasformati in nitrati ....

Lascia stare il pmdd , sempre che tu non sia un chimico :) e davvero complicato settare le giuste quantità .
Affidati ad un marchio tipo seachem , utilizzando il protocollo base , oppure tropica , che costa di meno ....
Ma anche questo discorso dipende dalle esigenze delle piante che intendi coltivare ..

Ciao

Agro 26-08-2013 23:55

Anche io uso dennerle.
Per ora lascia stare il PMDD, richiede un minimo di conoscenza ed esperienza.
La co2 non e cosi essenziale.
Per i nitrati un po di pazienza con i primi inquilini inizieranno a salire e rimanere stabili.

pintu91 26-08-2013 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Daniela1980 (Messaggio 1062112532)
Grazie per la risposta...chiedo qua perché parlando in giro con persone che hanno acquari mi è stato detto che Per le piante che si nutrono dalle radici non avrei problemi avendo un fondo fertilizzato, ma quelle che si nutrono dalla colonna di acqua hanno bisogno sopratutto di nitrati, che io ho ancora a zero.
Avrei anche dei possibili problemi di allelopatia tra Echinodorus > Cryptocoryne e quest'ultime inizieranno a deperire quando nel substrato inizieranno i combattimenti con le radici.( aiuto che posso fare???)
Per la fertilizzazione mi è stato suggerito di utilizzare il metodo casalingo del pmdd o qualcosa del genere anche se io avevo guardato di fare il protocollo dennerle s7 e15 v30 etc etc..
Infine mi è stato detto che ho il ph alto ed ho piante che hanno bisogno di CO2.

Help...sigh

Ciao

Daniela

Dell'allelopatia non preoccuparti neanche, in un vecchio allestimento avevo anch'io quelle due piante vicino e non hanno avuto problemi, l'unico inconveniente è che sviluppano moltissimo le radici e se dopo decidi di rimuoverle mescoli un bel pò il fondo fertile con l'altro, ma anche questo non sarebbe gravissimo...
Se hai no3 a 0 sarebbe meglio iniziare a dosare (a dosi minime) dei fertilizzanti, il protocollo dennerle l'ho provato per poco tempo e poi l'ho sostituito con Seachem con cui mi trovo molto meglio, quindi se usi quello dennerle non saprei come aiutarti nel dosaggio iniziale, altrimenti prendi un fertlizzante giornaliero unico e lo usi a metà dose o meno poi aumenti gradualmente e dopo un mese passi ad un protocollo più serio.
La Co2 alle piante fa sempre bene ed avendo ph 8 te la consiglio, sennò sei anche limitata sulla scelta delle specie di pesci se rimane così alcalino...

Daniela1980 27-08-2013 01:02

Grazie grazie grazie, siete gentilissimi!!!
Allora...procediamo con logica e calma:)
Mi chiedete che piante vorrò allevare...sono quelle che h nel profilo son scritte tutte li e soprattutto ci tengo tantissimo alla ludwigia rubin che ahimè di 5 steli tre ci hanno detto ciao mentre due sono ancora presenti e buttan radici ( vedi foto sopra ).
Sarei propensa a utilizzare il protocollo dennerle...tanto si può cambiare in futuro no?:)
Ho l ordine pronto!
Per la questione pesci che vorrò mettere sono guppy , xipho helleri e corydoras.
Per quanto riguarda la co2 dite i voi, sono nelle vostre mani..:) essenziale non essenziale necessario obbligatorio indispensabile ..ne ho lette di tutte e ovviamente io non sono minimamente in grado di dare una risposta :)
La cosa più che mi preme e fare le cose fatte bene perché credo che la buona riuscita di un acquario sia nell ottimizzare al massimo le prime fasi così da creare una solida base per l acquario.
Dite i voi cosa fare esattamente ora che sapete che piante voglio tenere ( quelle nelle info e soprattutto la ludwigia ) e che pesci vorrò mettere...
Voi ditemi cosa fare e io faccio tutto :)
Grazie davvero per il supporto e la sopportazione!!!
Ciao
Daniela

Daniela1980 27-08-2013 14:09

Aggiungo commento su alleopatia...ho cercato un po' in rete e in pratica ho trovato che la criptocorine ha problemi con althernanthera e echinodorus...ecco io le ho tutte e tre...non serve quindi togliere la criptocorine così risolvo il problema a monte?
Grazie
Ciao
Daniela

pintu91 27-08-2013 23:04

Quote:

Originariamente inviata da Daniela1980 (Messaggio 1062113093)
Aggiungo commento su alleopatia...ho cercato un po' in rete e in pratica ho trovato che la criptocorine ha problemi con althernanthera e echinodorus...ecco io le ho tutte e tre...non serve quindi togliere la criptocorine così risolvo il problema a monte?
Grazie
Ciao
Daniela

Se fosse vero (ne dubito..) vorrebbe dire che non serve che la togli perchè verrà eliminata da sola.

Daniela1980 28-08-2013 00:27

Grazie sei gentile,
Se ti va leggi qua
http://www.acquariofilia.biz/showthr...421573&page=14
Così vedi la storia del mio acquario....
Domani mi arriva il dennerle...guarda un po vedendo l acquario se devo intervenire in qualche modo
Grazie
Ciao
Daniela


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26850 seconds with 13 queries