AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo cubo dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422685)

riotdave 22-08-2013 20:25

Il mio primo cubo dolce
 
Salve ragazzi sono un neofita e sono venuto in possesso di un cubo dennerle da 60 litri .. Per il momento oltre al cubo posseggo un filtro a zainetto con funzione di schiumatoio Niagara e termorisc hydor da 25 watt... La mia idea era quella di creare un acquario simil iwagumi in pratica con alcune pietre centrali e un bel pratino con qualche pianta nella parte posteriore... Solo che per realizzare il tutto ho bisogno del vostro aiuto...
In pratica il negoziante mi ha detto che per iniziare ho bisogno di: fondo fertile, ghiaietto nero fine ed acqua di rubinetto con biocondizionatore... Mi ha dato dei buoni consigli? Come devo procedere per inizializzare il tutto?

Grazie mille per eventuali aiuti

Agro 22-08-2013 20:50

Benvenuto. #28
Come prima vasca non è male.
Peso che ti coglia dire che il filtro può fare anche da ossigenatore, lo schiumatoio e per il marino, nel dolce non può funzionare. ;-)
Il riscaldatore lo vedo troppo piccolo, almeno un 50 W ti ci vuole, poi dipende da che temperatura raggiunge la stanza in inverno.
Per il pratino il fondo fertile ci vuole, e in genere ci vuole anche molta luce e spesso ci vuole anche la co2, poi dipende molto che specie usi.
Diciamo che stai andando sul impegnativo per iniziare.

riotdave 22-08-2013 21:29

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062108103)
Benvenuto. #28
Come prima vasca non è male.
Peso che ti coglia dire che il filtro può fare anche da ossigenatore, lo schiumatoio e per il marino, nel dolce non può funzionare. ;-)
Il riscaldatore lo vedo troppo piccolo, almeno un 50 W ti ci vuole, poi dipende da che temperatura raggiunge la stanza in inverno.
Per il pratino il fondo fertile ci vuole, e in genere ci vuole anche molta luce e spesso ci vuole anche la co2, poi dipende molto che specie usi.
Diciamo che stai andando sul impegnativo per iniziare.

Ciao e grazie per le risposte la stanza in inverno resta abbastanza calda Cmq diciamo che se quello a cui vado in contro e troppo impegnativo preferirei fare esperienza con qualcosa di più semplice... Potresti consigliarmi qualcosa che sembri un iwagumi ma più semplice e che almeno per il momento non necessiti di troppa luce e co2, come illuminazione mi sto attrezzando con due plafoniere dennerle da 11w ognuna...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Agro 22-08-2013 22:05

Non sono esperto di questo tipo di vasche, ma basta andare per gradi, parti con piante semplici, poi alzi il livello. ;-)
La co2 non è essenziale, tranne se si vuole spingere molto la vasca.
Credo che la cosa migliore chiedere a un moderatore di spostare la discussione nella sezione apposita cosi otterrai più risposte.

riotdave 22-08-2013 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062108218)
Non sono esperto di questo tipo di vasche, ma basta andare per gradi, parti con piante semplici, poi alzi il livello. ;-)
La co2 non è essenziale, tranne se si vuole spingere molto la vasca.
Credo che la cosa migliore chiedere a un moderatore di spostare la discussione nella sezione apposita cosi otterrai più risposte.

Perfetto ma anche per le piante più semplici serve l base fertilizzante? In che sezione dovevo postare? Spero che gli admin spostino il tred

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Agro 22-08-2013 23:33

Il fondo fertile non è strettamente necessario puoi integrare il fondo con delle pastiglie fertilizzanti, ma se l'idea e di spingere sulle piante è utile.
dovresti mandare un MP a un moderatore e chiedergli di spostarti in Aquascaping ;-)

riotdave 08-09-2013 14:43

Allora a ragazzi finalmente ho allestito
Per il fondo ho usato fondo fertile della Sera uno strato da circa 2 cm
Poi ho ricoperto il tutto con ghiaietto marrone circa 5/6 Cm ma credo che me dovrò togliere un po perché forse è troppo alto e per piantare devo scavare abbastanza...

Caricato il filtro Niagara con cannolicchi piccoli spugna a grana larga e lana Perlon

Luce affidata a due Pl cosmos zen da 20 watt ognuna

Per il riempimento ho usato 3/4 di acqua osmotica e il resto con acqua del rubinetto bio condizionata con aggiunta di batteri nitrivec

Quanto dovrò aspettare per fare i primi test?



Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Agro 08-09-2013 15:11

Anche subito per fotografare la situazione iniziale

riotdave 08-09-2013 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062126147)
Anche subito per fotografare la situazione iniziale

La vasca e allestita da 3 giorni.. Già e possibile fare i test? Ottimo allora appena posso li faccio così vediamo come va la situazione :)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Agro 08-09-2013 15:49

Si i test puoi farli quando vuoi, il primo tes è utile per capire se i valori come evolvono, e seguire la maturazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10394 seconds with 13 queries