|  | 
| 
 passeggiata in spiaggia dopo la mareggiata ....... si trova di tutto :-)) http://s19.postimg.cc/b9ecvqi0j/DSCF1810.jpg http://s19.postimg.cc/wkbx0004z/DSCF1811.jpg http://s19.postimg.cc/9ljsuttir/DSCF1812.jpg http://s19.postimg.cc/wpk9newtv/DSCF1813.jpg http://s19.postimg.cc/mgrshl8s3/DSCF1814.jpg http://s19.postimg.cc/vyrjhmugj/DSCF1815.jpg http://s19.postimg.cc/sleph6bhv/DSCF1816.jpg http://s19.postimg.cc/jhgagq9wz/DSCF1818.jpg http://s19.postimg.cc/qr6gd6dv7/DSCF1819.jpg | 
| 
 Ma resistono a ste temperature Stefano? Quando ho preso della racemosa al mare mi ha rovinato la vasca, tipo l'acqua è diventata bianca, forse perchè l'ho presa vicino al porto di Civitavecchia #13 | 
| 
 la racemosa è la caulerpa che collassa più facilmente ..... per quello l'acqua è diventata banca  queste sono tutte alghe che crescono sugli scogli in superfice ..... adesso hanno temperature tropicali quelli che probabilmente non sopravviveranno sono le ascidie | 
| 
 Quindi non possono inquinare quelle? | 
| 
 Stupende tutte........per le ascidie la vedo mica bella. | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Ok, quindi anche se le prendo in posti abbastanza inquinati non possono rilasciare l'acqua inquinata giusto? | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl