AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Primo acquario... inusuale! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422617)

MadLefty 22-08-2013 12:25

Primo acquario... inusuale!
 
Salve a tutti, sono un nuovo utente appassionato del mare e cerco di portarlo in casa mia visto che per lavoro mi son dovuto allontanare e ne volevo portare un piccolo scorcio con me. Vista la totale inesperienza ho deciso di lasciare stare il marino ma di iniziare con il salmastro e in particolare con dei granchi che mi portano dei gran bei ricordi.
Sono in costruzione del mio primo acquario, anzi in pre-costruzione visto che devo ancora comprare vasca e tutto occorrente :-)) e ho deciso di cimentarmi in un impresa un po' diversa dal solito ovvero un terracquario per granchi. Vista la totale inesperienza e la grande quantità di spese che devo affrontare essendo la prima volta mi volevo orientare su un 56-60-70 litri IL PROBLEMA è il tipo di animali che vorrei che richiedono un acquario diverso dal solito. nel negozio ho visto questo 50 litri: http://www.acquaricaraibi.it/promozi...0DESCpromo.jpg e 70 litri: http://www.acquaricaraibi.it/promozi...0DESCpromo.jpg.. a questi prezzi.. secondo voi vanno bene? dovrebbero essere già compresi di tutto l'importante è che il filtro si abbassabile in quanto avrei una zona emersa e una emersa e quindi il filtro deve stare sotto.

Il negozio dove sono stato era sfornito perchè era la settimana di ferragosto, mi hanno detto di tornare la prossima settimana che quelli stessi acquari li abbassano di prezzo, e loro mi sono sembrati molto in gamba e affidabili perchè sono stati molto onesti, il problema è che da quel che ho capito di acquari hanno quelli come tipologia.

Alternativa sarebbe comprare una vasca vuota e metterci io filtro e tutto occorrente, li ho trovati in un altro negozio con una basca da 60l a 50€, il filtro che quello esterno mi ha detto 50€ oppure interno da 30/25€, + lampada che non so quanto mi costa, ma non credo niente di potente in quanto vorrei metterci granchi di acqua salmastra 3 max e senza piante (perchè ho letto che falciano tutto). Il problema è che questo commerciante ha attaccato un pippone fotonico ad un cliente prima di me e mi è sembrato uno con la troppa parlantina e interessato più alle sue esigenze che alle mie e non mi ha ispirato punta fiducia.. al massimo ci potrei comprare solo l'acquario e amen.

Come costo di allestimento per un terracquario di queste dimensioni (circa 60 lt 2/3 emerso e 1/3 immerso) di che cifra si parla compreso tutto? chiedo perchè non ho idea di che cifra devo preventivare. Voi quale tipo mi consigliate? acquario precablato o da da comprare pezzo pezzo visto che non voglio pesci ma crostacei?

esperienza 0 quindi già quando mi chiedeva se volevo un filtro esterno o interno non avevo idea di che differenza ci fosse

PS. ci sono problemi a tenere un acquario di quel tipo su un mobile di legno? sono in una stanza in affitto e non ho spazio per altri mobili e li unici che ho sono di legno

Ale87tv 22-08-2013 14:27

sposto in sezione crostecei :-)

grigo 22-08-2013 14:40

Ciao! Idea molto interessante, tu vuoi fare una vasca salmastra nella quale vorrai mettere dei granchi delle nostre parti i dei granchi salmastri tropicali? Ci sono molte specie alloctone sulle nostre coste che vivono in acqua salmastra/quasi dolce. Come questi: rhithropanopeus harrisii, Dyspanopeus sayi e carcinus aestuarii ( che però è nostrano). Per questi granchi non è necessario un acquaterrario e puoi fare un salmastro. Che ne pensi? Hai modo di procurarteli?

MadLefty 22-08-2013 17:13

di quelli che hai detto i secondi sono quelli che conosco io (o almeno mi sembra dalle foto), potrei anche procurarmeli come li prendevo (e ributtavo in mare) da piccino ma adesso vorrebbe dire prenderli e fargli fare un viaggio di 5 ore, e non mi pare proprio il caso..
preferivo prendere direttamente in negozio i pseudosesarma ( chele rosse) o i " vampiro" anche se con la chiazza chiara sopra mi piacciono meno.

il problema è come allestire l acquaterrario.. farei 6 mesi dolce e 6 salmastro, ma non so se prenderlo già fatto o comprarlo a pezzi. ho bisogno di vasca, filtro esterno o interno? e come materiale per il fondo della sabbia a sassetti va bene? poi leggo in giro di polistirolo sul fondo, ma anche con i granchi ne ho bisogno?
il mio problema è che c'è tantissima roba sui pesci ma sui granchi le cose di costruzione " base" non ne ho trovate, senza contare che non pensavo di metterci neanche le piante

ps. scusate per la sezione, visto che parlavo dell'allestimento dell'acquario come costruzione pensavo andasse lì

cardisomacarnifex 22-08-2013 22:13

Se vuoi i Sesarmidi, devi fare un acquaterrario modificando un acquario. prendine uno lungo almeno 60 cm, così hai sufficiente spazio per fare un lavoro interessante. Devi fare una zona salmastra e una zona asciutta, idealmente 50 e 50 in rapporto alla superficie di fondo dell'acquario. Per separare le due zone, la soluzione migliore a mio parere è siliconare una lastra di vetro preparata dal vetraio, usandola come divisorio. Poi la puoi occultare, dal lato acquatico, siliconandoci sopra dei sassi. Come zona di collegamento, dei legni da usare come ponti. Altrimenti, devi realizzare con del ghiaino di granulometria medio-fine una scarpata digradante, dalla zona emersa a quella acquatica, con una pendenza dolce; molto facile da fare all'inizio, difficile da mantenere poi, quando i granchi, scavando, ti dissestano il tutto :-). Con la prima soluzione per la zona emersa puoi usare sabbia fine, che è quello che c'è nel loro ambiente naturale (mangrovieti).
Le piante non metterle tanto le mangerebbero subito. Puoi usare un filtro interno a cartuccia tipo Duetto, magari il DJ100 che è bello lungo e ha una buona superficie filtrante per l'uso che ne devi fare. Termoriscaldatore nella zona acquatica per i mesi invernali, che mantenga una temperatura di almeno 23°C. Luce artificiale per simulare il ciclo giorno/notte.

MadLefty 23-08-2013 01:17

Mmm, sinceramente avevo pensato all'inserimento solo di sabbia (o sassi fini) e di farla da una parte + alta per fare la zona emersa e dall'altra un paio di centimetri con una pendenza a scalare non ripida, l'ho vista in una scheda (fatta veramente bene) su un sito di invertebrati (evito di citare perchè non so se viene considerato spam) e volevo prendere spunto da quella. Il problema come dici te è che dopo poco non vorrei buttassero giù tutto xD

Nel caso della lastra di vetro come faccio a "nasconderla" anche dalla parte anteriore dell'acquario? non si vedrebbe il divisorio dal vetro ant. ?

Poi al posto dei legni ci potrei mettere sassi più grossi attaccati insieme in modo da fare una scalinata (come con i legni ma impilati in modo da fare una mezza piramide)? Lo so che i legni sono + indicati perchè rispettano di più il loro ambiente naturale ma con i sassi hanno qualche problema?

Ok per il filtro, cerco uno dei tuoi altrimenti mi faccio dire in negozio, ne cercherei uno bello tosto perchè mi piacerebbe che l'acqua fosse il + limpida possibile; ma per la luce? il negoziante mi ha parlato di 1000 tipi diversi di lampade con valori e costi diversi e io (da quel che ho capito) servono principalmente per le piante.. ma in un acquario senza piante lampade che mi danno una luce "brillante" bianca quali sono? So che i granchi non sono fan della luce forte e non voglio un faro da stadio, vorrei solo una luce "neutra" e naturale non una gialla o che fa effetto blu come vedo in alcuni acquari (scusate i termini approssimativi ma non so come farmi spiegare meglio)

grigo 23-08-2013 13:38

diciamo che la scarpata sarà ovviamente visibile anche dal lato anteriore dell'acquario, c'è poco da fare, l'unica cosa che puoi fare è mimetizzarla il meglio possibile ricoprendola con sassi siliconati... Altrimenti fai la salita nella zona posteriore dell'acquario ma in questo caso dovresti avere un'area di base abbastanza ampia... Di farla naturale non ti conviene, è già tanto se dura una settimana...

MadLefty 23-08-2013 14:43

per scarpata intendi la salita? in quel caso va bene che si veda, io intendevo la lastra di vetro che divide la zona piena di sabbia a quella con l'acqua e la rampa, non si vede il " taglio" ovvero lo spessore del vetro?

ps. senza piante e con solo acqua e filtro quanto devo aspettare per metterci i granchi? devo farla maturare come normale 1 mese?

grigo 23-08-2013 15:32

eh si intendo il vetro, si vedrà sicuramente... a meno che tu non faccia la rampa per il lungo ma la farei solo in vasche a base quasi cubica e questo complica le cose...

MadLefty 23-08-2013 15:46

no vabbe chissenefrega non mi voglio complicare la vita più del necessario per una cavolata del genere, già mettere banalmente la lastra di vetro che divide spero non sia un problema per un neofita come me senza fare casini.

il mio dubbio sulla lastra è questo: con questa andrei a creare una zona con l'acqua e una piena di sabbia ma non rischio che scavando si infossino nella parte sabbiosa? non sarebbe più facile mettere qualcosa di " pieno" che riempia metà acquario e ricoprirlo sopra con la sabbia ( mi riferisco esclusivamente alla parte emersa). sono solo ipotesi ancora sottomano non ho niente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10496 seconds with 13 queries