![]() |
Il mio primo Marino
Ciao
Sono Luigi ed abito a Ferrara, dopo 5 anni di dolce ed particolar modo di discus mi vorrei avvicinare al mondo del marino il tutto con molta calma perchè prima di tutto devo cercare una sistemazione hai 4 discus ed cercare di vendere il rio 180 per avere qualche soldino da investire ;-) e mia mogli 2 acquari mi caccia fuori #07 la base è un 60 30 40 che già ho poi come plafo sono indeciso tra http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html e questa http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10962.html come pompe due di queste http://www.aquariumline.com/catalog/...0-p-11747.html come skimmer in futuro se serve sono indeciso tra un Sera ps 130 o un WAVE Skimmer Nano Scum 100 o un Haquoss Nanoskim Consumo 3,5w Portata 300LT/H poi 12/13 kg di roccia viva come primo marino metterò solo coralli molli e qualche duro di facile allevamento e se poi tutto va bene tra 6/8 mesi due piccoli pinnuti che indicate nelle guide che ne pensate accetto qualsiasi aiuto grazie in anticipo #70#70#70 |
Sposto in sezione corretta.....il mio primo acquario Marino.;-)
|
ciao
pensavo che visto le piccole dimensioni della vasca dovessi postare li ;-) comunque aspetto i vostri consigli grazie luigi #70 |
Benvenuto!
non ho ben capito le dimensioni della vasca che intendi fare (60 -30 - 40 ?) se 40 è la profondità (un senso davanti-dietro dovresti cercare di arrivare almeno a 50. Questo non è complesso perchè basta appoggiare una tavola sul mobile, fissarla e farla sporgere dietro. 60x50 alta 50 è una ottima vasca. Sump: prevedi una vasca senza sump, non è che sia indispensabile, ma se sotto i mobile potessi metterla sarebbe ideale . Per una idea migliore leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp il 4° articolo allestimento e manutenzione) spiega la realizzazione di una vasca di piccole dimensioni (un po' piu' grande della tua) e, piu' sotto "l'acquario per principianti" da un'idea su cosa e come acquistare. In particolare le plafoniere che proponi sono insufficienti (direi per dolce) su una vasca da 60 cm (se ho capito bene) purtroppo puoi usare solo i 24w, ma devi mettere almeno 4 (e sono pochi in quanto i 24 non sono molto efficienti), se potessi dovresti metterne 6: in una vasca di circa 150 litri 24x6 è accettabile perché è quasi 1 w per litro, limite minimo di illuminazione per coralli anche poco esigenti. Una plafonera a led magari usata, ma buona la trovi sul mercatio ad un prezzo simile al nuovo con 6 neon e potrebbe essere una buona scelta Dai un'occhiata chiarisciti le idee e poi ne riparliamo.. passo passo si costruisce.. e vedi che io ho comprato sempre quasi tutto sul mercatino a metà prezzo :-) |
Ciao Mauro
la vasca già la possiedo ed è 60 * 30 prof * 40 altezza 72 litri lordi (ecco perchè avevo postato sui nanoreef) non metterò nessuna sump essendo il primo marino voglio qualcosa di semplice poco costoso e di facile gestione . la plofo a led che ho postato arriva a 108 w da quelle che dichiara il costruttore modello MISURE N. LED BIANCHI N.LED BLU CONSUMO RESA LUMINOSA 1800 - L60 60x7x2cm 180 10,8W 108w in una vasca cosi piccola volevo mettere solo molli qualche duro non esigente e tra 6/8 mesi se và tutto bene due pesci che sono indicati nella guide che ho già letto ma che comunque rileggerò altre volte #70 i miei dubbi sono le pompe vanno bene?? se dovessi mettere uno skimmer dei tre quale mi consigniate? la plofo a t5 non và ok. ma quella a led??? grazie |
in efetti colpa mia in quanto avevo capito male le dimensioni. E' una vasca molto particolare come dimensioni e non so dirti molto visto che di nano non ne capisco nulla.
Le domande sono chiare adesso, ma non conosco direttamente nessuno dei prodoti in questiona (pompe, skimmer e plafo) Io chiarirei e tornerei in nanoreef , in quanto credo che anche Mauri avesse capito male |
Ok...lo rimessa in nel mio primo Nanoreef........avevo letto male.
|
Ciao Luigi, benvenuto sul NanoForum! :-)
la vasca è strettina, ma essendo un nanoreef puoi giocare sulla rocciata, creando un desing molto arioso e come se fosse in "miniatura", appunto. La plafo... io mi orienterei su una 4x 24W almeno o qualche plafoniera a led (se te la cavi c'è la possibilità del fai-da-te). Il problema dello skimmer è che è molto antiestetico se non hai una sump. Aggiungi la poca profondità della vasca... e calcola che una parte di essa dovrà essere quasi esclusivamente dedicata allo schiumatoio. Come popolazione (che è l'ultima cosa a cui dovrai pensare) io mi orienterei sui molli per iniziare, con una coppietta di Amphiprion ocellaris. Ci sono vasche di molli che fanno invidia a vasche di sps :-) Ah, le pompe... orientati su qualcuna che spinge di più, prova a dare un'occhio sul mercatino, puoi trovare un sacco di attrezzatura a prezzi accessibilissimi! |
quoto giordano in tutto, ma perchè non ti orienti su un buon usato come un deltec mce300 per lo skimmer?
|
grazie a tutti ;-)
giordano per lo skimmer posso evitalo per ora mi servira solo quando mettero i pesci giusto??? quini ho tutto il tempo di trovare un buon usato ........ la plofo a led che ho postato non ho capito se và bene????'??#24#24#24#24#24 http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10962.html grazie Ciao Luigi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl