AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   La mia nova vasca per gli amici discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421288)

alocin73 07-08-2013 18:59

La mia nova vasca per gli amici discus
 
Salve a tutti !!!!! sono nuovo in questa sessione perchè solo da circa sei mesi ho avviato la mia nuova vasca da 230 litri che ho allestito prima con le piante (la mia prima passione, qualche neon e coridoras e poi al momento giusto con lo stesso Amore ho inserito i miei amici 4 discus. Provo ad inserire la foto panoramica della vasca e dei miei piccoli discus !!!! Mi dareste qualche parere e perchè no consiglio !!!!!! GRAZIE A TUTTI
http://s16.postimg.cc/m9fjeowsx/image_PAN.jpg

http://s23.postimg.cc/foxjna647/image_2.jpg

http://s15.postimg.cc/d8h17g8av/image_3.jpg

http://s24.postimg.cc/pff7f1pn5/image_4.jpg

pegasus 07-08-2013 22:29

La vasca sembra ben allestita. Perché non ci spieghi la gestione, i valori che hai in vasca, la fauna, la provenienza dei tuoi discus...e se riesci perché no, qualche foto più chiara! :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

alocin73 07-08-2013 23:00

Grazie x le foto faccio quello che posso i valori sono ph 6,8 gh 7 KH 5 no3 0-10 mg x litro misurati tutti con test singoli. X la flora ho 2 echinodorus quella grande sulla sinistra e quella media centrale un' anubias quella inquadrata con i discus e quelle da fondo a stelo lungo scusate ma non ricordo il nome comunque tutte grazie al forum compatibili con i 29 gradi impostati con il duomat Dennerle che gestisce serpentina sotto sabbia e riscaldatore . Impianto di co2 con bombola usa e getta gestita da phaccametro sempre Dennerle con elettrovalvola e somministro circa 50 bolle al minuto. I discus sono Stendker acquistati dal mio negoziante di fiducia somministro del granulare misto due volte al giorno e tre volte alla settimana del pastone congelato sempre Stendker. Il filtraggio e' affidato ad un Jbl profili E1500 fino a 600 litri e l'illkomqzione affidata a due T5 Dennerle (amazzonn day e special plant) con un foto periodo di 7 ore al giorno 13/20. Cambi d'acua regolari 25 litro osmosi arricchito da sale sempre dennerle e concinazione sempre dennerle (V30-E15-S7). Il tutto "condito " da tanta passione che da circa 3 anni mi ha avvicinato a questo splendido hobby. Spero di essere stato abbastanza esaustivo e grazie ancora a tutti.

pegasus 07-08-2013 23:53

Ottima spiegazione, direi che c'è poco da aggiungere. L'unica cosa: come mai li alimenti solo 2 volte al giorno con granulare? Quanti mesi hanno?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

alocin73 08-08-2013 09:16

Grazie per la tua immediata risposta. Per i mesi io non so qaunti mesi precisi hanno ripeto io gli ho presi circa due mesi fa dal mio negoziante di fiducia che li aveva fatti crescere nella sua vasca e ce li aveva li da qualche mese non saprei dire di preciso ma so che li aveva presi dalla stendker della taglia più piccola (5 cm. +0-) ed ora sono circa 8/10. Dimmi pure secondo te sbalgio ad alimentarli così ??? devo farlo più frequentemente ? Ciao e grazie ancora

pegasus 08-08-2013 12:06

Io personalmente fino ai 16 mesi di vita li alimento 5/6 volte al giorno variando da diversi tipi di granulato alla spirulina in scaglie, del liofilizzato e pastone solo 3/4 volte alla settimana. Per me i mesi più importanti sono da 0 a 12 poi la loro crescita rallenta ma continua e man mano si irrobustiscono. Il pastone di tacchino stendker è ottimo e durante la fase di accrescimento fino a 6 mesi lo do tutti i giorni. Quel pastone fa miracoli. Spero di esserti stato di aiuto!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Carmine85 08-08-2013 12:31

Quoto pegasus sono ancora giovani e se li nutri come fai tu rischiano il nanismo o non crescono bene. ..
Aumenta la dose di granulato

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4

alocin73 08-08-2013 13:29

Consigli
 
Grazie a tutti seguiro' i vostri consigli.

michele 08-08-2013 14:12

L'alimentazione non è sufficiente per dei "giovani" in crescita, lo stesso arredamento della vasca non è ideale a questo scopo. Ormai comunque i pesci hanno accumulato un discreto ritardo di crescita non recuperabile per cui non ti conviene aumentare troppo il cibo visto che si tratta di una vasca abbastanza piantumata... occhio con il pastone perché sporca molto.

Anto86 08-08-2013 14:24

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062097123)
L'alimentazione non è sufficiente per dei "giovani" in crescita, lo stesso arredamento della vasca non è ideale a questo scopo. Ormai comunque i pesci hanno accumulato un discreto ritardo di crescita non recuperabile per cui non ti conviene aumentare troppo il cibo visto che si tratta di una vasca abbastanza piantumata... occhio con il pastone perché sporca molto.

Quoto...la forma è a freccia e l'occhio non è proporzionato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08443 seconds with 13 queries