AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nano 28 Litri Wave Allestimento + Varie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419950)

gabriele81ce 25-07-2013 09:38

Nano 28 Litri Wave Allestimento + Varie
 
Ciao ragazzi...a seguito del malfunzionamento del sito un mesetto fa, mi son ritrovato a ricreare l'account, e ricreare il post, in cui parlo del mio acquario

Lo "ri"presento, a circa 2 mesi dall'avvio.

VASCA: WAVE BOX 40 (28 litri netti)
FILTRO: Filpo Corner Twin 200 l/h (con 3 strati formati da spugna, carbone, cannolicchi)
LUCE: Lampada E27, Wave Cosmos 20 Watt

Fotoperiodo attuale 6,5 ore (dalle 18:00 alle 00:30)
Co2: NESSUNA
Fertilizzante: NESSUNO (nemmeno fondo fertile)
Ossigenatore: NESSUNO
Fondo: 5kg di ghiaino Blu Line, colore rossiccio, micro granuli, molto piccoli + circa 700gr sassolini wave

FLORA: 1 anubias nana, 1 cladophora, egeria densa, 1 vasetto di calli (quel che resta #28c ), 1 alternathera rosaefolia rossa, 1 cabomba, muschio riccia su lava, 2 gruppetti di muschio di java, legno e roccia vulcanica.

FAUNA: 1 Rasbora Hengeli, 2 Danio Margaritatus (microrasbora galaxy), 1 Aplocheilichthys normani, 2 Brachygobius (pesce ape), 2 Corydoras pygmaeus

LUMACHE: 1 Anentome helena (lumaca killer), 1 Neritina Black Helmet, numero vario di Physa Marmorata, numero vario di Planorbis planorbis

Allestimento cominciato il 13 giugno, e flora inserita dopo un mesetto, a filtro maturo

Manutenzione. Effettua cambi d'acqua del 15-20% una volta la settimana, ho pulito il filtro solo una volta, ma penso di farlo tra qualche giorno. Faccio mangiare i pesciolini una volta al di, al mattino.


ps: prima di cominciare ho seguito il forum per circa 2-3, e non ho fatto grossissimi errori, anche se ne sono stati fatti comunque un bel po.... a partire dal numero della fauna. Forse troppi pesci, lo so, e pensare che avevo un altra Rasbora Hengeli, e altri 2 Aplocheilichtys normanii (mi sono fatto prendere dalla voglia di popolare).

*******************************


http://s10.postimg.cc/nl5um7dhx/IMG_0281.jpg

http://s10.postimg.cc/3vnk9r5lh/IMG_0312_JPG_2.jpg

http://s10.postimg.cc/y1qk2a1w5/IMG_0355.jpg

http://s10.postimg.cc/z1c9k8ro5/IMG_0439.jpg

http://s10.postimg.cc/6zy86jmdx/IMG_0440.jpg

http://s10.postimg.cc/5we3ul1qt/IMG_0444.jpg

http://s10.postimg.cc/j71yo3sb9/IMG_0448.jpg

http://s10.postimg.cc/h3rjgfsid/IMG_0452.jpg

gabriele81ce 25-07-2013 10:28

Ecco i miei problemini, di cui vorrei discutere con voi:

1. mi sono morti 3 pesciolini (la rasbora e i 2 apolocheilichtys di cui sopra)...in 3 momenti differenti (l'ultimo ieri pomeriggio), ma tutti e 3 saltati fuori dall'acquario (all'inizio non avevo il coperchio in vetro...poi l'ho messo, lasciando comunque una parte leggermente aperta, e quello di ieri è saltato lo stesso). Non so cosa possa essere.
2. Quasi tutte le mattine (ma non sempre sempre), mi trovo gli apolocheilichtys e le rasbore (solo loro) che nuotano a galla. Non so se è per carenza di ossigeno (magari di notte le piante hanno lasciato i pesci con poco ossigeno) o perchè hanno fame. La cosa strana è che accade solo al mattino.
3. Il filtro i primi tempi aveva un getto quasi pari a zero. All'inizio pensavo fosse normale, ma dopo averlo pulito 10 giorni fa, ha cominciato a funzionare bene...fino a 2 giorni fa pero...infatti sembra si stia afflosciando di nuovo....e di conseguenza (penso sia una conseguenza), sto notando una patina in superficie, che ho paura possa danneggiare i pesci.
4. Sto decidendo, se mettere un filtro esterno (avevo pensato all'eden 501, visto che non costa molto), ma mi chiedevo se fosse giusto prenderlo, considerando che ho l'acquario in camera da letto,e non vorrei sentire rumori (considerate che spesi 150 euro per insonorizzare il mio computer...quindi non vorrei sentire rumoretti mentre dormo).
5. Ultimo...infestazioni lumache, che tengo a bada, ma ogni tanto comunque devo toglierle, e mi dispiace troppo ucciderle (la neritina e l'anentome helena, mi aiutano, ma fanno fuori solo le uova).

Questo è quanto... a voi la parola

BeLakor 25-07-2013 10:53

Ciao ti rispondo solo riguardo alcuni punti, in quanto anch'io mi ritengo un "novellino".

1) potresti postare i valori del tuo acquario? Almeno Ph, Kh, Gh, No2 e No3. Comunque è davvero strano che i pesci preferiscano suicidarsi saltando fuori dall'acquario! Ti consiglio comunque di abbassare il livello dell'acqua di almeno un paio di cm.

2) non conosco bene i tuoi pesci, ma tra i miei ho notato che alcuni "dormono" a galla, altri sul fondo. Al mattino bastano 10 minuti dopo l'accensione dei neon che si svegliano e tutto torna normale.

3) non preoccuparti della patina, soprattutto se l'acquario è stato avviato da poco. Prova a ridurre la dose di cibo che somministri.

5) come per il punto 3, tante lumache = tanto cibo :-))
Riduci il cibo e vedrai che la situazione si normalizzerà. Hai già una bella helena che ti aiuterà parecchio.

BeLakor

PinoBurz 25-07-2013 11:39

In 28 litri non vanno pesci, e dato che leggi il forum da tempo dovresti saperlo...
Hai fatto maturare il filtro un mese senza piante? Le piante vanno inserite all'avvio così da far maturare bene il filtro.
Hai pulito i cannolicchi? Se sì, questo non andrebbe mai fatto visto che uccidi quasi la totalità dei batteri che si insediano sopratutto lì.
La patina è normale, scompare da sola. Sono batteri.
Il numero di lumachine infestanti, quali Physa e Planorbis, è direttamente proporzionale ai nutrienti che trovano, quindi al cibo. Riduci le dosi.
Detto ciò, ti consiglio di togliere i pesci, stare attento ai Nitriti e allestire un Caridinaio, visto che in 28 litri è l'unica soluzione.
Non hai postato i valori... perché non lo fai? Serve pH, gH, kH, NO2 e NO3, da misurare con i reagenti e non con le striscette.

Ale87tv 25-07-2013 11:44

Quote:

1. mi sono morti 3 pesciolini (la rasbora e i 2 apolocheilichtys di cui sopra)...in 3 momenti differenti (l'ultimo ieri pomeriggio), ma tutti e 3 saltati fuori dall'acquario (all'inizio non avevo il coperchio in vetro...poi l'ho messo, lasciando comunque una parte leggermente aperta, e quello di ieri è saltato lo stesso). Non so cosa possa essere.
semlicemente hai messo pesci che necessitano vasche più grandi, gruppi numerosi, acqua salmastra in 28 litri... era una fine annunciata...

soluzioni? togliere i pesci... senza se e senza ma, e ripartire con una popolazione adeguata.

1 Rasbora Hengeli : ora trigonostigma heteromorpha, vanno in 70 litri in gruppi di 10 come minimo

2 Danio Margaritatus: gruppi di 10 anch'essi, in almeno 50 litri, dove i maschi possono spartirsi il territorio

1 Aplocheilichthys normani: anch'essi vanno in gruppetti, 30 - 40 è il minimo sindacabile per un piccolo gruppo, vasca assolutamente chiusa, alimentazione mirata.

2 Brachygobius (pesce ape): vogliono acqua salmastra, e vasche più grandi, almeno 50 litri se non di più, e non sono pesci da neofiti

2 Corydoras pygmaeus: vanno ospitati in gruppetti da 5 in vasche di 60 litri e acque tenere e neutro acide.

porta l'illuminazione a 8 ore minimo.

La fauna è l'errore più grande, e hai già visto le conseguenze, non aspettare che ne muoiano altri, riporta i pesci in negozio, scambiali sul mercatino, oppure prenditi altre 2 vasche più grandi...

briciols 25-07-2013 12:39

Ciao Gabriele innanzitutto io porterei il fotoperiodo a 8 ore dopodiche L'alternantera,la cabomba e la calli senza fertilizzazione ne co2 ne impianto di illuminazione da stadio ti marciranno nel giro di poco tempo le sostituirei con muschi,anubias, bolbitis e microsorum queste ultime da legare a legni o radici ramificate, come preferisci .
La fauna è completamente da rivedere purtroppo hai fatto un fritto misto, ci siamo passati tutti ma nulla di irrimediabile, sei capitato nella miglior comunità acquariofila e ti aiutiamo noi :)
Riconsegnerei tutti i pesci al tuo negoziante di fiducia e ripartirei con l'idea di un caridinaio oppure una vasca allestita per un Combattente maschio.
Il filtro non c'è bisogno di pulirlo di continuo ma solo quando vedi che diminuisce l'uscita dell'acqua.Comprati un kit di test misura i valori e poi dopo ripensiamo a popolare ;)

PinoBurz 25-07-2013 13:48

briciols meglio evitare dei pesci soli... inoltre il Betta Splendens non è vero che è statico, anzi...

gabriele81ce 25-07-2013 16:34

ragazzi rispondo a tutti.
io sono partito con questa vasca, con l'idea di creare un caridinaio, ma poi mi sono innamorato dei nanofish, e in tanti, ripeto in tanti, mi hanno suggerito questi pesci qui... (dei quali ho letto con attenzione tutte le schede tecniche).

il mio errore è stato semplicemente metterne troppi...che ora pero sono tornati ad essere 8... stiamo parlando di pesciolini che non superano i 2,5-3 cm

rispondo x gradi anche a pinoburz:
ovviamente la maturazione è stata fatta con le piante, ovviamente non ho mai pulito i cannolicchi, ma solo la spugna con l'acqua dell'acquario, ovviamente ho i test fatti con le striscette tetra (anche se so che non sono il massimo) ed i valori sono nella media. Non ho nitrati e ho il ph a 7,2 circa

le piante sono li da 2 mesi ormai, solo i pesci sono stati inseriti 15 giorni fa.

la vasca è lunga 40cm, anche se è 28 litri netti, e , almeno per i consigli che mi hanno dato mesi fa, sempre su questo forum, per dei nanofish, puo' andare benissimo

questo è quanto

PinoBurz 25-07-2013 17:16

Nitriti?
I Trigonostigma Hengeli non sono Nanofish..

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

gabriele81ce 25-07-2013 21:09

Quote:

Originariamente inviata da PinoBurz (Messaggio 1062085702)
Nitriti?
I Trigonostigma Hengeli non sono Nanofish..

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

me le hanno vendute come micro rasbore
------------------------------------------------------------------------
domanda importantissima: ma secondo voi, perchè i 3 pesci che mi sono morti, sono saltati tutti fuori ?

mi è morta la hengeli 8 giorni fa...il giorno dopo è toccato all'Aplocheilichthys normani e ieri un altro Aplocheilichthys normani

i valori dell'acqua sono giusti, la temperatura seppur intorno i 28 gradi, non è eccessivamente alta...ma perchè allora sono saltati

per i primi 2 defunti, non avevo il vetro sopra..poi l'ho messo e quello di ieri è saltato dalla fessura sul bordo... ma xche ????

c'è un motivo x cui i pesci saltano ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08079 seconds with 13 queries