![]() |
Visto che si parla di criptica..
Oggi fa troppo caldo per studiare..
http://img.tapatalk.com/d/13/07/25/udame3ar.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/07/25/he4avuqe.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/07/25/ude2a2a9.jpg Emanuele |
Bel lavoro.....stavo proprio pensando una soluzione del genere, semplice e funzionale.#25#70
|
|
meglio non mettere lo scarico direttamente nella criptica ...... i detriti rischiano di soffocare le rocce e le spugne ;-)
|
E come dovrei collegarli?
Emanuele |
mandi lo scarico in sump ....... e una pompa manda l'acqua alla criptica ...... che ritorna in sump .... possibilmente vicino alla risalita
|
Ottima soluzione, tanto con dislivello minimo basta una qualsiasi pompa....
Unico lato negativo la possibilità che la pompa si fermi e che la criptica resti senza ossigeno o con problemi di temperatura... Chi se ne accorge per tempo? Per deformazione professionale sono costretto ad evidenziare che ogni pezzo in più crea un punto debole nel sistema. Metterò due pompe :-) A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Io la alimento con due scarichi e mettendo anche una Pompa di movimento in Criptica per far circolare l'acqua mi tiene in sospensione i sedimenti non facendoli depositare......
|
scusate una domanda.
Ma l'utilizzo di una zona criptica, nel caso di allestimento con sabbia (diciamo circa 7/8 cm), permetterebbe anche di mettere nella vasca principale meno rocce (tipo layout Zen), ma di mantenere cmq una buona filtrazione (visto che sono in criptica)? Produce gli stessi benefici anche nel caso di allestimento senza sabbia? grazie |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl