AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   dubbio da notte prima degli esami :-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419805)

mattialotufo 24-07-2013 00:03

dubbio da notte prima degli esami :-)
 
ragazzi, domattina è il grande giorno,ho tutto pronto per allestire il mio acquario marino!
Mi è venuto solo un dubbio riguardo l'acqua da "salare" con i sali artificiali!
Ovvero domattina sistemo la rocciata prima di tutto
poi metto l'acqua d'osmosi direttamente in acquario oppure devo salarla prima?
cambia qualcosa??

Giordano Lucchetti 24-07-2013 00:16

Va assolutamente salata, altrimenti "uccideresti" le rocce vive...

ilGiula 24-07-2013 00:22

Io ho salato l'acqua il giorno prima nella vasca con riscaldatore e pompe di movimento, progettato la rocciata a secco e poi ricostruita dentro la vasca.
Immergere le rocce nell'acqua dolce ammazzerebbe gran parte degli organismi spontanei.

mattialotufo 24-07-2013 00:31

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062083928)
Io ho salato l'acqua il giorno prima nella vasca con riscaldatore e pompe di movimento, progettato la rocciata a secco e poi ricostruita dentro la vasca.
Immergere le rocce nell'acqua dolce ammazzerebbe gran parte degli organismi spontanei.

quindi se stasera metto l'acqua in un recipiente e la salo, domani la posso passare in acquario e inserire le rocce vive!
una volta fatto questo attivo tutto? faccio girare l'acquario compreso schiumatoio?

ilGiula 24-07-2013 00:35

Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062083937)
Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062083928)
Io ho salato l'acqua il giorno prima nella vasca con riscaldatore e pompe di movimento, progettato la rocciata a secco e poi ricostruita dentro la vasca.
Immergere le rocce nell'acqua dolce ammazzerebbe gran parte degli organismi spontanei.

quindi se stasera metto l'acqua in un recipiente e la salo, domani la posso passare in acquario e inserire le rocce vive!
una volta fatto questo attivo tutto? faccio girare l'acquario compreso schiumatoio?

Se hai un recipiente abbastanza grande, sì. Sennò butti acqua e sale nella vasca e lo fai sciogliere con le pompe di movimento. Domani misuri la salinità e se va bene metti le rocce.

In bocca al lupo!#70

mattialotufo 24-07-2013 02:08

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062083942)
Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062083937)
Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062083928)
Io ho salato l'acqua il giorno prima nella vasca con riscaldatore e pompe di movimento, progettato la rocciata a secco e poi ricostruita dentro la vasca.
Immergere le rocce nell'acqua dolce ammazzerebbe gran parte degli organismi spontanei.

quindi se stasera metto l'acqua in un recipiente e la salo, domani la posso passare in acquario e inserire le rocce vive!
una volta fatto questo attivo tutto? faccio girare l'acquario compreso schiumatoio?

Se hai un recipiente abbastanza grande, sì. Sennò butti acqua e sale nella vasca e lo fai sciogliere con le pompe di movimento. Domani misuri la salinità e se va bene metti le rocce.

In bocca al lupo!#70

il mio acquario è di circa 390 litri netti, ho messo in un vascone di plastica circa 320l e il sale necessario (circa 10kg)
domattina controllo la salinità (che sulla scatola del sale acquarium system dice che deve attestarsi intorno a 1,020, ma non dovrebbe essere circa 1,023?)
cmq se è entro questi parametri metto le rocce a secco,circa 70kg, e poi porto l'acqua con una pompa di risalita nell'acquario!
giusto?
nel frattempo domattina metto a sciogliere il resto del sale nei circa 70 litri di acqua che mi è rimasta, in modo da far andare domani sera circa 100 litri in sump (che ha una portata max di 220lt)

sbaglio qualcosa??'

garth11 24-07-2013 05:21

Per me 10 kg per 320 litri non bastano...


Sent from my iPhone using Tapatalk

periocillin 24-07-2013 09:19

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1062083975)
Per me 10 kg per 320 litri non bastano...


Sent from my iPhone using Tapatalk

anche secondo me pochi

mattialotufo 24-07-2013 09:30

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062084040)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1062083975)
Per me 10 kg per 320 litri non bastano...


Sent from my iPhone using Tapatalk

anche secondo me pochi

Ciao ragazzi

scusate ma il rapporto non è 33 gr per litro?


per 320 litri fanno 10,5kg....cioè quello che ho sciolto io

cmq ovviamente misuro prima e poi se manca si aggiunge

Erpie 24-07-2013 10:05

ciao, leggi bene questa discussione, ti aiuterà a capire bene quale è la salinità da tenere la differenza con la densità e come procedere

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7557


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,37110 seconds with 13 queries