![]() |
Plantacquario 350 litri!
ciao ragazzi sono passati oramai 4 mesi dalla partenza della mia vasca ora vi descrivo un pò il tutto:
DATA DI AVVIO: 11/03/2013 VASCA :120x50x60 TECNICA: filtro esterno askoll 400 new generation,4 t5 da 54 watt (2x4000kelvin + 2x 6500 kelvin),impianto co2 askoll FAUNA:cardinali 40,petitella 40 ,harlequin rasbora 20, otocinclus 20, siamensis 8 FLORA: glossostigma,cryptocorine di vario genere,rotala di vario genere,anubias, bacopa caroliniana ,polysperma,ludwigia,stellata,muschi di vario genere. GESTIONE: effettuo un cambio settimanale con 30 litri di acqua osmotica+sali,fertilizzo con prodotti equo 1 volta a settimana con c7+ e tutti i giorni con h24.somministro 1 bolla al secondo di co2 VALORI CHIMICI: ph:7, kh:6 no2:0 no3:10 po4:1 gh:10 NOTE:produco l'acqua di osmosi tramite un impianto farwater 50 plus a 4 stadi e ad ogni cambio somministro del nitrato di potassio per ripristinare i consumi di no3 mantenendo il rapporto ottimale no3/po4 10:1 FOTO: montaggio: http://s24.postimg.cc/6bdfi3y91/acquario_montaggio.jpg invia immagini step 1: http://s13.postimg.cc/ribj2uhuv/acquario_step_1.jpg hosting immagini step 2: http://s13.postimg.cc/mxpcnwy5j/acquario_step_2.jpg host immagini step 3: http://s22.postimg.cc/3nskldrz5/acquario_step_3.jpg caricare immagini step finale attuale(dopo potatura#70): http://s17.postimg.cc/et64b2mj3/acquario_finale.jpg upload immagini ora aspettiamo che ricrescano tutte le piantine potate e poi metterò delle nuove foto con la crescita!!#70 |
Ottimo, hai immagini recenti?
In 350 litri ce ne sta di roba, vorrei averli io! |
Forse sarebbe meglio una foto più recente :-)
|
I legni mi piacciono...e anche la scelta delle piante e delle rocce, secondo me le rocce andrebbero nascoste meno perchè cosi come sono messe non hanno molto senso ....forse avrei cercato di "scoprirle "e poi sotto i rami del legno ci stanno benissimo le cryptocoryne
Gran bel lavoro complimenti! ;-) |
veramente molto bella:-)), nessun problema con le anubias sotto piena luce?
|
molto carino complimenti :-))
|
Quote:
|
ahimè anche a me fiorivano, ma l'esposizione diretta a solamente 0,55 w/l mi dava già qualche problemino(solo con anubias in particolare, e in una vasca con piante poco esigenti e quindi nessuna fertilizzazione), evidentemente la fertilizzazione ha reso forti le piante e le alghe nemmeno si azzardano a fare capolino
|
più alzi la co2 e la luce e più le piante assorbono nutrienti...ecco perchè bisogna utilizzare dei fertilizzanti ottimi che oltre al ferro integrino anche i microelementi .......in questo modo si può arginare il problema alghe..perchè con il consumo elevato tolgono i nutrimenti necessari alle alghe!
|
bello!
sta radicando bene la glosso?? in teoria sei distante dal fatidico 1W/L... cmq complimenti mi piace il layout e devo dire che prima della potatura era davvero rigoglioso! #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl