![]() |
Cryptocarion irritans ed iposalinità
Ciao a tutti,
circa 50 giorni fa quello che prima era il piccolo fastidio nel vedere il parassita che attaccava debolmente il mio P.hepatus è diventato un qualcosa di più arrivando a colpire anche altri ospiti della vasca. Per sconfiggere questa piaga che ciclicamente torna a tormentare pesci ed acquariofili ho deciso di percorrere la strada tracciata dal colorni (http://www.int-res.com/articles/dao/1/d001p019.pdf) una trentina di anni fa e di curare il parassita con l'iposalinità. Ho allestito una vasca da circa duecento litri con sump, termoriscaldatore impostato sui 26 gradi, skimmer e un sacchetto di siporax e, partendo da una densità pari a 1026 a 25° sono sceso fino ad una densità di 1009. Il processo è durato circa una settimana. Già al terzo/quarto giorno i parassiti hanno abbandonato i pesci , ad oggi, non ho più avuto modo di vederne. Dopo la prima settimana di acclimatamento sono trascorse ulteriori 5 settimane nelle quali non ho avuto alcuna difficoltà nella gestione del sistema. Poco cibo con aggiunte di succo d'aglio e vitamine idrosolubili e controlli costanti per i nitriti che si sono appena affacciati. Va detto che a queste densità lo skimmer serve solo per ossigenare la vasca visto che non riesce ad ottenere una schiumazione decente e, probabilmente, se ne potrebbe fare a meno. Da due giorni sto facendo risalire la densità per riportarla fra tre o quattro giorni al valore iniziale di 1026 e quindi rimettere i pesci nella vasca principale. Oltre al fatto che la cura dell'iposalinità, da me sperimentata con successo anche una quindicina di anni fa, funziona magnificamente sto per verificare se è vero quello che dovrebbe essere il valore aggiunto di questa metodologia: La vasca principale è stata vuota per un totale di sette settimane e in questo periodo nessun parassita, in nessuno stadio dovrebbe essere sopravvissuto. Se non inserirò piu il parassita con nuovi ospiti (e non lo farò) dovrei avere definitivamente debellato questa infestazione Sperem :-) |
Quote:
|
Quote:
Di sicuro io farò una più veloce iposalinità in quarantena a tutti i miei prossimi acquisti per cui, alla ricomparsa del parassita sapremo che hai ragione tu. Lasciami almeno sperare nel contrario :-) Ti terrò aggiornato |
Oggi ho acquistato un A.ocellaris per fare coppia con quello che mi ha regalato tempo fa un amico. La tentazione di buttarlo in vasco con tutti gli altri pesci è stata veramente forte.... ma ho resistito.
Il precedente record di un giorno di resistenza, vecchio ormai di un decennio, è stato così battuto #rotfl##rotfl##rotfl# |
Oggi siamo a 1020 e i pesci non mostrano alcun malessere.
Ancora due tre giorni e tornano nella vasca principale dopo circa 45 giorni A presto Paolo by iPhone with tapatalk |
Pesci tornati in vasca
Loro sono in forma e questo già e' un bene Speriamo che la tecnica funzioni anche per il futuro :-) A presto Paolo by iPhone with tapatalk |
Oggi, dopo oltre 45 giorni di isolamento di cui almeno 30 passati a densità 1009 il mio P.hepatus ha le tipiche cistine bianche!!!! A solo 20 ore dallo spostamento :-)
Rimesso ieri in vasca che è stata disabitata per 45 giorni (ad esclusione di una dolabella e di pochissimi coralli) O non si tratta di C.irritans oppure ho dimostrato che la terapia dell'iposalinità per la cura definitiva del parassita è una balla. Chissà perché non faccio i salti di gioia :-) :-) |
Quote:
|
Non che non avessi fiducia nella tua predizione però tra debellazione definitiva e 20 c.azzo di ore pensavo a qualcosa nel mezzo. :-)
Ma siamo sicuri che sia C.irritans ? A presto Paolo by iPhone with tapatalk |
rimangono latenti ........ sopravvivono nelle rocce e nella sabbia ...... se un pesce è stressato approfittano della situazione
per fare stare in salute i pesci (come tutti gli animali) serve un'ambiente idoneo e un'alimentazione adeguata ..... il resto sono come per gli antibiotici che prendiamo noi umani ...... risolvono sul momento ma non sono definitivi ...... tutto naturalmente IMHO ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl