AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Ecco a voi il cambicubo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417210)

genova74@alice.it 28-01-2013 11:40

Ecco a voi il cambicubo!
 
Ciao a tutti, finalmente dopo 4 lunghi anni ho potuto riallestire un nano reef, quindi cominciamo con la sua storia:
Il mio nano è un System Mini della Elos acquistato usato qua sul mercatino, tutta la parte tecnica è stata compratra sempre usata sul mercatino, l'unica cosa nuova è stata la plafoniera, una Vertex.
http://s8.postimage.org/p0wqpsw35/foto.jpg

http://s2.postimage.org/6nev9i85h/foto_1.jpg

http://s8.postimage.org/494s1pysx/foto_3.jpg

Il metodo che ho deciso di usare è il DSB, quindi ho comprato la sabbia dell'Ocean Direct per allestire
http://s2.postimage.org/o9rbs15mt/foto_5.jpg

http://s13.postimage.org/rhlzjne0z/foto_4.jpg



dalle mie esperienze passate ho capito che la solidà della rocciata è fondamentale per un futuro tranquillo della gestione, quindi ho deciso di fare le cose per bene e mi sono preparato a dovere... ho disegnato su un foglio la circonferenza del nano, mi sono comprato una confezione di Lapocem, fascette elettriche, uno spruzzino per mettere acqua salata per non far asciugare le rocce,


http://s7.postimage.org/vz3c6s0av/foto_8.jpg

http://s1.postimage.org/w6hlk63zv/foto_11.jpg

http://s2.postimage.org/q5stb5whx/foto_12.jpg

ho messo il nastro adesivo a 10 cm sul davanti e a 12 cm nella parte posteriore, per regolarmi con l'alòtezza del DSB, successivamente ho aggiunto l'acqua preparata e scaldata in precedenza

http://s13.postimage.org/8q259w6v7/foto_4.jpg

http://s8.postimage.org/w5k42v33l/foto_9.jpg

http://s9.postimage.org/q6w06l7a3/foto_10.jpg

http://s7.postimage.org/61di5yyyv/foto_6.jpg

Ho stutdiato un sistema di tubi in PVC per sistemare la rocciata, infatti usando il cemento e le fascette sono riuscito ad ottenere un blocco unico che appoggia solo per pochi CM sui sostegni, lasciando scoperta più del 90% della superfice, ma allo stesso tempo ho ottenuto un ampia superfice per sistemare i futuri coralli, infatti nella roccia più verticale verranno inserite le fogliose lungo la parete, sopra alcuni SPS, mentre nelle rocce più piatte ci saranno gli LPS e alcuni Zoantidi.
alcune foto subito dopo l'allestimento

http://s7.postimage.org/utmb4oux3/foto_15.jpg

http://s1.postimage.org/odmsxtpkr/foto_17.jpg

http://s9.postimage.org/ekv8epnvf/foto_18.jpg

http://s8.postimage.org/ifge2l181/foto_19.jpg

http://s8.postimage.org/k7eeulqwh/foto_20.jpg


sono alla prima settimana di buio, e i PO4 non sono rilevabili aspetterò però ancora una settimana prima di dare un paio di ore di luce, qui di seguito le ultime foto fatte ieri a una settimana dall'allestimento:


http://s7.postimage.org/rwzqns613/foto.jpg

http://s14.postimage.org/sgzvwb90t/foto_1.jpg

http://s13.postimage.org/glqxdb1kz/foto_2.jpg

http://s13.postimage.org/ydbqj8vr7/foto_4.jpg


http://s7.postimage.org/4o4pd0a6f/foto_3.jpg

http://s9.postimage.org/c9anx7b4r/foto_7.jpg

http://s8.postimage.org/stvgkf71t/foto_8.jpg

siamo solo all'inizio, ma ho già un paio di ringraziamenti da fare, in particolare al mio amico Giuansy sempre presente e anche garth11 anche lui molto disponibile.
Vi aggiornerò con nuove foto!
un saluto a tutti!

alegiu 28-01-2013 12:00

Complimenti e in bocca al lupo per la nuova avventura!!!

genova74@alice.it 28-01-2013 12:04

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062065004)
Complimenti e in bocca al lupo per la nuova avventura!!!

Grazie mille!#70

genova74@alice.it 28-01-2013 13:23

vi allego una foto della mia Sump modificata con sistema isolante!
http://s14.postimage.org/onmih98j1/foto_9.jpg

Side 28-01-2013 13:51

Bella vaschetta e bella rocciata.
Che misure ha la vasca?

dilan87 28-01-2013 14:15

tecnica impeccabile!! rocce forse un po pochine??

genova74@alice.it 28-01-2013 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Side (Messaggio 1062065276)
Bella vaschetta e bella rocciata.
Che misure ha la vasca?

Ciao la vasca è 43x43x43
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 1062065326)
tecnica impeccabile!! rocce forse un po pochine??

ciao grazie mille! #70 le rocce sono 7 kg per 70 litri, forse addirittura troppo per un DSB, infatti in questo sistema è la sabbia che si occupa del sistema di filtraggio-smaltimento, le rocce servono per inoculare appunto lo strato di sabbia.infatti due kg sono state messe in Sump.

Albe 28-01-2013 15:43

uff, un thread ben articolato, tanti bei commenti e a me...? a me nn carica le foto -.-" ripasserò :P

oragon 28-01-2013 15:59

In bocca al lupo...seguo come procede

Lorenzo56 28-01-2013 15:59

Bella rocciata e complimenti per l'ordine in sump...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09427 seconds with 13 queries