![]() |
Acquariofilo neofita - Antille 40
Salve a tutti
sono da pochi giorni entrato nel mondo dell'acquariofilia grazie ad un collega di lavoro che aveva una vasca da vendere per passaggio a vasca più grande. Questi alcuni dettagli: Modello acquario: Antille 40 Litraggio: 25 litri lordi Data di avvio: 19/01/2013 Tecnica: dolce comunità Fauna: n° 1 Ancistrus dolichopterus (pulitore ventosa), n° 1 Corydoras Aeneus Albino (pulitore da fondo), n° 6 Paracheirodon axelrodi (Cardinali), n° 2 Pelvicachromis pulcher (Ciclidi Africani) Come assoluto neofita (non ho neanche mai avuto la classica boccia con i pesci rossi che tutti i bimbi hanno da piccoli :-))) mi sono rivolto ad un negozio altamente specializzato in acquari e mi sono messo nelle loro mani. Mi sono così portato a casa una sacchettata di materiali e dieci pesciolini. Tengo a precisare che per l'avviamento e l'allestimento dell'acquario mi sono affidato completamente alle indicazioni del negoziante. che comunque mi sembrava molto preparato e non solo interessato a vendermi pesci per farli poi morire a casa mia, e anche dai consigli dati da amici che hanno acuqari più grandi e complessi da molto tempo. Come neofita, sono apprezzatissimi da parte di tutti critiche, consigli, aiuti. Grazie a tutti Di seguito alcune foto del mio acquario e della fauna presente (manca il pulitore ventosa perchè se ne stà sempre nascosto dietro al filtro #07) http://i.minus.com/jtcriQuXMs9y0.jpg http://i.minus.com/jT1xN97E7Upw5.jpg http://i.minus.com/jJfO72XmGJIg9.jpg http://i.minus.com/jbpogjLRyrxb0J.jpg |
ciao, benvenuto :-)
purtroppo negoziante ed amici ti hanno consigliato maluccio, prima di ospitare pesci bisogna far girare l'acquario a vuoto per un mesetto, e comunque in 25 litri per motivi di spazio non puoi tenere nessuno dei pesci che hai scelto... visto anche il carico organico c'è un rischio molto alto che ti collassi la vasca in pochi giorni e vadano a farsi benedire tutti gli ospiti... le piante sono vere o finte?? quel fondo multicolor è un po' innaturale... idem gli arredi di plastica/resina... meglio un fondo scuro e legni e radici per arredare... dunque io provvederei a riportare i pesci al negoziante, inserire in vasca qualche pianta vera adatta all'illuminazione della vasca (quanti watt?), lasciar maturare la vasca per almeno tre settimane ancora e poi inserire delle caridine, in alternativa un maschio di betta oppure al limite degli endler... |
a me hanno detto che i cardinali non possono stare nemmeno in un 60 litri...
comunque io ti consiglio di cambiare le cose finte e mettere sassi o radici vere.. ;) |
Alè.. il pasticcione classico da principiante :-) Un disastro :-D
Dai che si rimedia, la pazienza è tutto in quest'hobby, quindi abbine anche con noi quando ti diciamo che hai fatto davvero un macello.. Tanto ci siamo passati tutti quanti. Il problema principale adesso è la maturazione della vasca. Visto il filtro ancora non maturo e l'alto carico organico fin da subito, il rischio molto serio è che quei pesci muoiano da un giorno all'altro (il giorno prima stan bene, il giorno dopo sono tutti stecchiti) in un momento casuale da qui a 2 settimane, ovvero quando si verificherà il cosìddetto "picco dei nitriti", che è una fase normale nella maturazione del filtro. Bisogna che trovi un modo di cavarli da lì... Dopodichè:
Per fortuna che il negoziante ti sembrava onesto... |
Consiglio di mettere tante piante vere e inserire le caridine e fare un bel caridinaio. Purtroppo in una vasca con il litraggio così basso ci possono stare solo loro..oppure gli endler come ti hanno già consigliato ;-) Prima di inserire gli inquilini fa maturare il filtro :-)
|
Può mettere anche dei danio margaritatus insieme alle caridine, oppure può mettere (da solo) un betta.
|
Ero naturalmente pronto a prendere critiche e consigli...
Comunque ho dimenticato di specificare che l'acquario che mi è stato dato era già avviato e non nuovo, per questo ho messo dopo 24 ore i pesci. Chi me l'ha dato l'ha svuotato dell'acqua e mi ha lasciato le piantine (artificiali) e il fondo. Il filtro era già avviato da qualche mese, c'erano i cannolichi che ho lasciato. Io ho messo un sacchiettino di carboni attivi e della lana, oltre naturalmente al biocondizionatore e i batteri nelle 24 ore prima di inserire i pesci, per cui per il discorso filtro penso di essere abbastanza tranquillo. Gli arredi artificiali più che altro li ho messi per un mio gusto personale, ma sembra particolarmente gradito ai ciclidi, sopratutto la femmina che, da come ho letto un pò in giro, può darsi che stia cercando un riparo dove deporre le uova e il pulitore albino ci passa parecchio tempo... |
Quote:
|
Svuotando la vasca e riempiendola di nuovo è la prassi fare 1 mese di maturazione del filtro.;-)
|
se i materiali filtranti sono stati più di tre ore fuori dall'acqua e si sono asciugati, la flora batterica è morta e quindi la maturazione è di nuovo necessaria... ma anche in caso contrario, terrei comunque monitorati i nitriti... questo a prescindere dal fatto che la popolazione vada comunque completamente rivista...
i pesci non credo possano distinguere la plastica dal legno o roccia, per loro un nascondiglio vale l'altro... il consiglio di materiali naturali è per un discorso estetico oltre che funzionale (i legni apportano sostanze benefiche in acqua)... le piante di plastica possono rivelarsi tossiche o taglienti per i pinnuti, quelle vere depurano l'acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl