AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sovraffollamento in 20lt [immagini] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41581)

DarkoDDio 30-04-2006 18:30

Sovraffollamento in 20lt [immagini]
 
Ragazzi ho bisgongo di un consiglio
Un paio di mesi fa avevo postato qua per l'avviamento di una vasca da 20 lt che mi era stata regalata.
Ho avviato la vasca da poco piu' di 2 mesi con acqua mista fornitami dal negoziante. Questo perchè ho l'acqua del rubinetto con dei valori che fanno alquanto schifo:
PH 7.5 - KH 14 - GH 25 - NO2<0.3 - NO3 - 25
Seguendo i vostri consigli, dopo un mese dall'avvio, è stato popolato con 5 Caridine Tiger e 3 Endler (2F+1M).
I valori si sono quindi stabilizzati su:
PH 7.8 - KH 7 - GH 10 - NO2<0.3 - NO3 12.5

Il problema è che sti benedetti pescetti si son trovati talmente bene che in un mese mi hanno sfornato avannotti ben 3 volte e ieri sono stato costretto a portare quasi una decina di avannotti al negozio (ha fatto un po' di storie dicendo che erano troppo piccoli e che non poteva venderli ma poi se li è tenuti)
Avevo i Nitrati che stavano salendo decisamente troppo e son un paio di settimane che faccio cambi del 15% solo con acqua d'osmosi per riabbassarli. Sto anche cercando di costruire un denitratore e sembra che possa funzionare, devo solo trovare il modo di integrarlo con l'acquario.

Ipotizzando di fare cambi d'acqua solo con quella di rubinetto immagino che i valori dell'acqua dell'acquario si avvicineranno sempre di piu' a quelli dell'acqua del rubinetto: se decidessi di cambiare pesci (perchè questi son davvero troppo prolifici) che altro mi consigliereste?
Sempre M e F o anche esemplari singoli di specie diverse?

Ah come se non bastasse pure le Caridine ora anno l'addome pieno di uova, e se si schiudono la vedo molto difficile recuperare i minigamberetti...

Meglio specificare che per ora non se ne parla di cambiare vasca :(
e allego una foto della vasca di circa 3 settimane fa, quando non c'erano ancora gli avannotti

Aindria 30-04-2006 21:48

Io ti consiglierei di cambiarli con qualche neon...Peró, con tutti i nitrati che ti ritrovi direi che potresti mettere qualche altra piantina, magari sul fondo, mi sembra un pó magretto come vegetazione..
ciao ciao

DarkoDDio 30-04-2006 22:32

ma scusa, i neon non vogliono un Gh piuttosto basso? cmq ora ci sono molte di piu' di quelle piante alte, che crescono parecchio velocemente, ma che stanno molto poco ancorate al fondo, si staccano sempre :(
Spazio sul fondo non ce n'è poi molto

milly 01-05-2006 13:57

visto il litraggio scarso gli endler sono proprio i pesci giusti per questa vasca dovresti trovare un negoziante che te li ritira senza storie.
il fatto che i nitrati siano alti può significare che il filtro non funzioni tanto bene. come l'hai caricato? Ci sono cannolicchi a sufficienza?

DarkoDDio 01-05-2006 17:08

per vedere come è fatto il filtro ti rimando a questo post qua
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=504847#504847
In effetti mi stavo chiedendo la lana ogni quanto va cambiata... la spugna l'ho già pulita un paio di volte dalle sostanze che potevano "tapparla"

milly 01-05-2006 20:33

non si capisce bene com'è il filtro hai la spugna e la lana e niente cannolicchi?
Se è così l'unico materiale per l'insediamento dei batteri è la spugna quindi dovresti sciacquare solo la lana che fa da filtraggio meccanico.
Se invece hai anche i cannolicchi forse non sono abbastanza e se c'è spazio sarebbe meglio aggiungerne degli altri

mbrac69 01-05-2006 20:48

per i neon è sufficiente fare cambi d'acqua con acqua RO così abbassi il Gh e il Kh.
Metti quanche piantina (Anubias e Microsorium) ancorate alla roccia così assorbono un po' di Nitrati, anche se penso che 12,5 non è poi così alto. i Nitriti devono stare a 0 e non a 0,3.

DarkoDDio 01-05-2006 22:50

12.5 era il valore dei nitrati prima che ci fosse l'aumento esagerato di popolazione, dopo erano a più di 50
Per i nitriti è il test che come valore minimo ha "minore di 0,3"

Il filtro è cosi' composto:
- Spugna a grana grossa
- "Cartuccia" con Lana e credo carboni (l'ho scoperto oggi, cambiando la cartuccia che vedete)
- Bioballs

oggi ho cambiato anche la lana perchè era in uno stato pietoso, almeno cosi' mi sembrava; ho lasciato la spugna e le bioballs

http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0764_142.jpg

milly 02-05-2006 20:46

i carboni levali anche perchè dopo pochi giorni non servono più (esauriscono il potere assorbente). Leverei anche la spugna nera.
La lana la puoi sciacquare più spesso e se c'è spazio aggiungerei dei cannolicchi per aumentare il filtraggio biologico.

DarkoDDio 02-05-2006 23:46

ora che ho scoperto che stavano avvolti nella lana, li ho prontamente levati e ho lasciato solo la lana
Stavo anche quasi pensando di sostituire le bioballs con dei cannolicchi che sono un po' piu' piccoli e quindi la superficie di contatto con l'acqua dovrebbe essere maggiore, visto che il livello dell'acqua in quel punto è praticamente a metà delle bioballs: è corretto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08539 seconds with 13 queries