AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   improvvisa morte pesci acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415362)

gimir 19-01-2013 12:53

improvvisa morte pesci acquario
 
Salve,
l'ultima settimana mi sono morti 3 pesci: 1 portaspada, 1 molly e un platy adulto. Un'altro portaspada sembra ammalato.
Quale potrebbe essere la causa?
I pesci morti prima diventano sempre meno attivi e impacciati, poi si appartano in un angolo girando su se stessi ed il giorno dopo muoiono.

Gli unici cambiamenti eseguiti prima delle morti sono aver introdotto 4 ampullarie blu e aver aumentato il cibo per pesci di un 30%.
grazie

I valori dell'acquario:
80 litri lordi
ph 7
kh 12
gh 10-12
no2 0,2
no3 10
cloro assente
temperatura 25
Cambio acqua 1/3 ogni 2 settimane.
Circa una decina di varie piante

Popolazione prima delle morti:
2 portaspada
5 piccoli platy di 2-3 mesi, 1 platy adulto
3 rasbore hengeli (so che i valori acqua non sono proprio il massimo ma non hanno problemi)
3 molly
4 ampullarie blu
1 neritina
10 caridine red cherry

Fishestales 19-01-2013 19:06

Ciao, innanzitutto i nitriti non dovrebbero esserci, fai cambi d'acqua piccoli ma frequenti. Per le rasbore, vedo che già lo sai, i valori non sono proprio ottimali. Potrebbe trattarsi di malattia del mulinello, ma a quanto sapevo, colpiva i discus...

michele 19-01-2013 19:22

Posta una foto della vasca così giusto per farsi un'idea. Eroghi co2? Che filtro hai e come lo gestisci?

eltiburon 20-01-2013 23:06

Che test hai usato? strisce o reagenti?
NO2 a 0,2 sono già alti. Farei prima un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore!), poi piccoli cambi frequenti. Metterei un aeratore e ridurrei il cibo drasticamente, per i primi due giorni digiuno totale!
Inoltre pH 7 per i pecilidi è bassino, siamo proprio al limite.

gimir 21-01-2013 10:14

Grazie a tutti per le risposte.
Al momento i pesci sembrano star meglio.
Ho utilizzato le strisce come test perchè più economiche.
Diminuisco il cibo, sifono un po' di più e cambio l'acqua meno ma più frequentemente finchè i nitriti tornano a zero com'era tempo fa. Per il ph lo aumento riaccendendo il diffusore co2.

Pensavo le ampullarie avessero introdotto qualche batterio/virus, ma in effetti anche i valori dell'acqua seppure non estremi potrebbero essere la causa della morte.

Una domanda, per i cannolicchi ho quelli standard del filtro bluwave 03 dell'acquario Ferplast. Secondo voi cambiarli/integrali con quelli ultraporosi in commercio (es. Seporax) può dare benefici nel ridurre nitrati/nitriti? grazie

michele 21-01-2013 11:59

Sicuramente se prendi dei cannolicchi in vetro sinterizzato hai un funzionamento migliore della parte biologica... solo che bisogna fare attenzione nella sostituzione. Se accendi co2 il pH non aumenta, al massimo diminuisce.

ilVanni 21-01-2013 16:39

Quote:

Originariamente inviata da gimir (Messaggio 1062048835)
ph 7
kh 12

Se non usi acidificanti alternativi (torba, correttori di PH, ecc.) stai gasando i tuoi pesci con la CO2 (vedi tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp ).
Quote:

Originariamente inviata da gimir (Messaggio 1062048835)
no2 0,2

I sopravvissuti li stai soffocando con i nitriti (basandosi però sulle poco affidabili striscette).
Quote:

Originariamente inviata da gimir (Messaggio 1062051697)
Ho utilizzato le strisce come test perchè più economiche.

Quote:

Originariamente inviata da gimir (Messaggio 1062051697)
Per il ph lo aumento riaccendendo il diffusore co2.

Come scrivo sempre, prima di usare CO2, devi assicurarti di aver capito BENISSIMO come funziona, e cosa comporta. Se la usi DEVI conoscere PRECISAMENTE PH e KH (le striscette NON sono affidabili, rischi, di nuovo, di gasare i pesci con la CO2: potrebbe essere che il PH invece che 7 è 6.9, oppure il KH è 14 invece di 12, in entrambi i casi è morte sicura per asfissia da CO2). Idem, devi sapere che il PH tende ad abbassarsi. Lo scrivo perché, facendo altrimenti, la strage è certa.
Ti consiglio la lettura delle guide all'uso della CO2 nella sezione "Chimica" del portale (il link è in cima alla pagina) prima di usare ancora l'impianto.

eltiburon 22-01-2013 00:47

Lascia perdere la CO2, che ti abbassa il pH, cosa che ora non deve succedere.
Misura i NO2 con test a reagente e accendi un aeratore.

gimir 22-01-2013 12:24

OK grazie, problema sembra risolto.
Nitriti ora a zero, ph 7,2-7,4.
L'impianto co2 è quello artigianale (zucchero + lievito) ed è rimasto acceso solo 1 giorno al minimo con una quantità di bolle irrisoria.
Terrò conto che il ph tende a diminuire in acquario e valuterò l'acquisto dei test a reagente soprattutto per ph, kh e no2.
grazie

Mel 22-01-2013 12:48

Il ph in acquario di solito tende ad aumentare.. per innumerevoli motivi.

Diminuisce solo se (uno o + dei seguenti):
  • dai co2
  • filtri con torba
  • metti pignette di ontano
  • metti foglie di catappa.

Nel caso della co2, una volta finita l'erogazione il ph si rialza.
Negli altri 3 casi il ph scende per effetto degli acidi umici. L'effetto dura qualche settimana (da 2 settimane a qualche mese, a seconda di tipo e quantità del materiale immesso) e ovviamente diminuisce coi cambi d'acqua (porti via gli acidi umici) e rimuovendo il materiale acidificante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08921 seconds with 13 queries