![]() |
Salviamo una vasca ...
Buongiorno a tutti,
sono un utente da anni che solitamente legge molto ma scrive poco, questa volta mi sa che ho proprio bisogno di voi... Anche perchè se non trovo un buon consiglio mi sa che smonto, sono al limite della pazienza... Dunque, partiamo da qui, dopo tre anni con un 400 litri berlinese da cui ho ricevuto solo soddisfazioni, causa trasloco ho deciso di smontare e cambiare tutto. A gennaio allestisco un cubone 65x65x70 DSB con questa tecnica: - Skimmer Hydor Performer 400 - Vortech MP40 - Plafo HQI 150w Ed ecco il primissimo errore, parto da subito con Zeovit, seguendo alla lettera la guida. Faccio un mese di buio e inizio a popolare dopo circa 5 mesi di attesa. Subito dopo sostituisco la plafo (come già in progetto) con una Giesemann HQI 250 + 4 T5. A Novembre la situazione del DSB era cambiata di poco e i risultati ottenuti con gli SPS non mi convincono proprio per niente (colori spenti, poca crescita, alcuni tiraggi, qualche ciano) a questo punto prendo una decisione drastica (l'inizio della fine), convintomi che Zeovit non fa per me procedo in questo modo: - tolgo la zeolite - interrompo tutte le integrazioni - sostituisco lo skimmer con uno Skimz SK181 - aumento l'alimentazione ai pesci ed ai coralli Come c'era da aspettarsi ovviamente inquinanti a palla, ciano dappertutto, coralli smarronati e chi più ne ha più ne metta. Non contento, a metà Dicembre, decido di fare un altro danno, parto con i biopellet (forse avrebbero anche funzionato se il letto fluido non si fosse bloccato per circa 8 ore), conseguenza inevitabile ESPLOSIONE BATTERICA (Redox a picco circa 230mv). Cambio parziale di 25 lt, cambio carbone e incrocio le dita...due giorni dopo 5 SPS in tiraggio dal basso (quasi sicuramente li perderò). Al che aumento il movimento, inserisco un Oxydator, alzo la plafo a 40cm e decido di scrivere questo post...#23#23 Riassunto situazione attuale: NO2 Assenti NO3 15 PO4 Assenti CA 420 Mg 1250 KH 9 Popolazione: 15 SPS (5 in forte tiraggio) 4 LPS (in sofferenza) 5 Cromis 2 Ocellaris 1 Hepatus 1 Flavescens 1 Cubicus 2 Kauderni Tecnica: Skimmer SKIMZ SK181 Reattore di Calcio Letto fluido con biopellet sottodosati Vortech MP40 al 75% della potenza HQI 250w + 4 T5 blueplus Problemi: - DSB non completamente maturo dopo un anno (i primi 2 cm sono ben maturi) - Inquinanti alti (i vetri diventano verdi fosforescenti in 24 ore), meno da quando ho messo Oxydator - Redox a 250mv - LPS in sofferenza - SPS tirano Concludendo non voglio sapere dove ho sbagliato :-D lo so alla grande, mi piacerebbe sentire qualche parere dai guru su cosa fareste adesso per recuperare il possibile. PS: Secondo me la plafo spinge troppo ed ha contribuito ai tiraggi, stavo cercando di sostituirla con una ATI 8x24...che dite, ennesima caxata??? Grazie a tutti in anticipo Andrea |
ciao :-)) ... hai fatto un bel pò di cose .... forse troppe .... leva tutto (moltiplicazione batterica ecc ...)
per ora non cambiare illuminazione (la lampada quanto tempo ha? ) con cosa misuri i valori ..solo i NO3 mi sembrano alti per una vasca di 1 anno .... da come descrivi sembra fame da parte dei coralli .... #24 |
oltretutto tutti quei pesci e sopratutto non adatti al tuo acquario. inizia con il togliere molti pesci
5 Cromis 2 Ocellaris o togli questi o togli i kauderni 1 Hepatus sicuramente via 1 Flavescens sicuramente via 1 Cubicus sicuramente via 2 Kauderni o togli questi o togli gli ocellaris |
Ciao,
Se hai fatto un zovit perchè hai messo un DSB? Che fare? Riparti a gestire la vasca come DSB, reintegra l'acqua e tutti gli elementi eliminati dal metodo Zeovit, il passaggio da vasche molto povere a vasche più grasse comporta dei tiraggi... Farei piccoli, ma continui cambi acqua di 20 litri ogni settimana per un paio d mesi.. |
Quote:
Che ho commesso errori non c'è dubbio, ora vediamo se riesco a recuperare il recuperabile. Le lampade le ho cambiate due mesi e mezzo fa. NO3 stesso risultatoo sia con Askoll che Salifert. NO3 sono saliti a 10 dopo i primi inserimenti (ancora sotto Zeovit) e non sono mai più scesi. Effettivamente anche io ho pensato alla fame ma a me la vasca sembra abbastanza grassa (di cibo ne hanno parecchio) e i vetri sembrano confermare i miei dubbi. I tiraggi si sono fermati per un paio di gg dopo aver alzato la plafo, poi hanno ripreso, per questo ho pensato a troppa luce (per coralli già così stressati). Sicuramente non sono un superesperto ma questa situazione proprio non la comprendo e non riesco a trovare una soluzione. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Capirei se mi lamentassi dei coralli smarronati o della vasca grassa...ma i coralli tiranoooooo #07#24 |
Interpello dei tuoi vicini del GBP....
Fino a lunedì pomeriggio non posso venire a darti una mano o altro.... Ora sento il TEAM Goccia Blu Piemonte.... P.S. occhio a Buddha..... |
Quote:
Ecco il discorso che un "ingrassaggio" porta ai tiraggi lo ignoravo completamente (pensavo l'esatto contrario). I cambi li ho sempre fatti regolarmente di 25lt ogni 2 settimane dall'inizio e non mi sono mai fermato, pensi che accorciando i tempi possa funzionare? ------------------------------------------------------------------------ Situazione attuale i tiraggi proseguono, redox a 280 nonostante Oxydator ancora in vasca e vetri (puliti ieri sera) completamente verdi fluorescenti... >:-(>:-(>:-( Se andiamo avanti così...smonto!!! |
Concordo per il discorso pesci, per il resto...un bel casino. Tra tutto quanto hai fatto bene ad alzare la plafo (di quante ore e' il fotoperiodo?) e a mettere un oxidator(temporaneamente). Il kh non mi piace molto...anche con zeovit lo avevi cosi' alto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Il redfield sballato non aiuta..fosfati a zero (fotometro?) e nitrati a 10/15 ..Kh un po' altino..ma dubito sia questo il problema..sicuro di non avere ospiti indesiderati..turbe ad esempio..metti qualche foto..
In base a cosa dici che i primi 2 cm del dsb sono maturi e gli altri no..? Io proverei a fare fare alla natura per quanto si può.. Quindi stacca l'ossidator che per conto mio alza i nitrati aumentando il redox.. È magari di sistema un po' il redfield.. Tieni d'occhio il kh..fai cambi regolari e cerca di non modificare altre cose..togli il biopellet e qualsiasi altra cosa strana.. Controlla bene se vedi uova di turbe dove gli animali tirano...o appostati per nudibranchi.. |
Ho letto attentamente e mi sono fatto la mia idea.
1) Punto primo, se non parte il DSB stai inguaiato, se la colonizzazione ha interessato solo i primi due centimetri, vuol dire le rocce che accompagnano il tuo DSB, o sono di pessima qualita' "povere di bentos", o hai poco movimento del fondo "non credo", o hai utilizzato carbonato senza le dovute iniezioni di fauna. 2) In questo momento ti ritrovi con un fondo che trasforma l'ammoniaca in nitrito ed una parte di nitrito in nitrato. 3) Lascia solo lo schiumatoio in sump ed elimina qualsiasi cosa, letto fluido, biopallet e quant'altro. 4) Acquista fliale di batteri, tipo "Bacter M" o similari, assirurati che contengano l'intera fauna batterica e trattino dall'ammoniaca ai nitriti, fino all'azoto. Dosa nella tua vasca, 3 fiale al giorno in tre' orari diversi della giornata, una in sump e due direttamente in vasca in un punto di di altissima corrente. 5) Nel contempo procurati un bicchiere di sabbia supermatura da una buon anima. Ti servira' per innescare il DSB. 6) A fine settimana, dovresti ritrovarti con una leggera patina sul pelo dell'acqua, con i granelli di cibo avanzati che si cotonano dopo poche ore e con i valori a ZERO. A quel punto un bel 30% di cambio d'acqua e vai di mantenimento con la vasca salvata. Per gli SPS, la speranza e che si fermino i tiraggi, ma da quel che ho potuto constatare, due tiraggi su tre' si possono fermare, ma nel restante terzo delle volte, bisogna solo incrociare le dita. PS: Cio' che ho scritto e ti ho consigliato, l'ho scritto solo per Esperienza personale e dato di fatto, in questo modo ho ripreso la mia vasca con NO3 maggiori di 50mg/l. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl