AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Consigli su fertlizzazione Seachem protocollo base (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414301)

Davide79 14-01-2013 16:19

Consigli su fertlizzazione Seachem protocollo base
 
Ciao a tutti,
ho iniziato la mia esperienza acquariofila a settembre 2012 con un RIO125 (100l. netti circa), luce 2x28W T5 (4100K + 6500 K) fondo fertilizzato, impianto di CO2 Askoll e le seguenti piante:
LIMNOPHILIA SESSIFLORA
CABOMBA CAROLINIANA
HYGROPHILIA POLISPERMA
ANUBIAS BARTERI
ECHINODORUS "OZELOT" GREEN
CRYPTOCORINE VARIE
MICROSORUM PTEROPUS
ALTHERNANTERA
Un'altra di cui non conosco il nome ma di cui vi posterò una foto.
Ad oggi i valori sono i seguenti:
PH 7.1
KH 7/8
GH 10
NO2 0
NO 10
PO4 devo comprare il test.
Da quando ho iniziato fertilizzo con un fertilizzante comune (Askoll Verde Incanto) ma i risultati non sono molto soddisfacenti, le piante a crescita rapida non sono così "rapide", l'althernantera più che rossa è marroncina il microsorum ha molte macchie marroni, inoltre ho qualche accenno di alghe a barba e quache alga a pennello sugli arredi (faccio gli scongiuri....)
Ho letto varie discussioni dove parecchi utenti sono molto soddisfatti dei risultati ottenuti con il protocollo base Seachem e allora preso dall'entusiasmo di queste persone #22 sarei tentato di provare anche io.
Volevo sapere da voi se può essere un errore, rispetto all'allestimento tecnico a mia disposizione ed alle piante in vasca, e quindi continuare con il mio fertilizzante oppure consigliate anche a me questo tipo di fertlizzazione.
Grazie a tutti per le risposte
Davide

Nannacara 15-01-2013 00:38

Ciao Davide,
son dell'idea che gran parte dei fertilizzanti presenti sul mercato siano validi,l'importante e' saperli usare e dosare nel modo giusto
In rete trovi molti acquariofili che utilizzano il verde incanto con buoni risultati e ne trovi molti altri che utilizzano il protocollo seachem con scarsi risultati
Detto questo,io sono uno di quelli che utilizza la linea seachem con gran soddisfazione
Mi sono orientato su questa linea perche' mi permette di dosare i singoli elementi a secondo della necessita',ho perfezionato il protocollo nel tempo sia come dosi che tempi di somministrazione, cercando di capire il giusto dosaggio dalla risposta delle piante
Controindicazioni per la tua vasca non ne vedo,quindi volendo puoi cambiare protocollo quando vuoi

Davide79 15-01-2013 11:34

Ciao Nannacara e grazie per la risposta,
attualmente doso il verde incanto a circa 1/2 della dose (6ml invece di 12ml) per paura di dare troppo fertlizzante e che possano eslodere le alghe.
Mi consigli di provare a dare dose piena?
Ieri sera ho fatto il test PO4 e sono a 0. Come posso fare per portali a 1 ed avere il giusto rapporto con gli NO3?
Probabilmente la causa dei non ottimi risultati con le piante è proprio questa.
Gli altri test sono tutti confermati.

scriptors 15-01-2013 15:12

Clismalax per i PO4

Per quanto riguarda il fertilizzante NON passare a raddoppiare il quantitativo, se sei a metà del consigliato puoi aumentare a 7/12 o 8/12 ... in pratica passa a 7 o 8 ml ;-)

E' buona norma misurare il consumo di fertilizzante monitorando il consumo di Ferro in vasca ed adeguando di conseguenza la fertilizzazione in aumento o diminuzione

Davide79 15-01-2013 16:25

Grazie per la dritta,
quindi prima di cambiare fertilizzante mi consigli di aggiungere il clismalax (mi viene da ridere se penso di mettere un clistere in acquario), inserire ancora 1/2 dose di fertilizzante e dopo 1 settimana fare il test del ferro, se questo è a 0 continuo ad aumentare la dose fino ad arrivare a dose piena.
Se anche a dose piena di fertilizzante il ferro è ancora a 0 meglio cambiare fertilizzante?
Ciao

Nannacara 15-01-2013 20:54

Comincia a fare questi cambiamenti e vediamo la risposta delle piante,per cambiare fertilizzante sei sempre in tempo

Davide79 15-01-2013 21:53

Clismalax inserito, adesso ho tutti i pesci che cagano come matti#rotfl##rotfl##rotfl#
Più tardi faccio il test dei PO4 e vi dico.
Mi spiegate gentilmente il funzionamento del rapporto NO3/PO4?
Ovvero adesso io misuro i PO4 e poniamo che siano a 1, tra un paio di giorni li rimisuro e sono a 0,5 devo quindi reinserire altri 0,5mg/l oppure devo aspettare un certo lasso di tempo?
A dopo

Nannacara 15-01-2013 23:42

Diciamo che indicativamente il rapporto fra nitrati e fosfati e' 10/1
Le piante assimileranno i due elementi,quindi ambedue tenderanno a scendere,settimanalmente farai un controllo per ristabilire il rapporto

Davide79 16-01-2013 00:17

Ok, quindi devo eventualmente aspettare una settimana per ristabilire il rapporto.
Se dovessi eventualmente riportare gli NO3 a 10 cosa uso il dissentendo?#rotfl#?
Scherzi a parte cosa posso usare?
Nel frattempo ho fatto il test dei PO4 e adesso sono a 1!!!!
Ordinato anche il test del ferro.
Grazie mille per i vostri consigli!

Nannacara 16-01-2013 01:00

Io utilizzo il nitrato di potassio,lo acquisto in farmacia su ordinazione
Apri il link "fertizzazione" riportato da Scriptors e trovi tutte le indicazioni
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08849 seconds with 13 queries