![]() |
Come ricreare questo acquario
Ciao a tutti,
Sono da anni acquariofilo ma per ora mi sono dedicato solamente al dolce ma da un po' di tempo stavo leggendo/studiando come realizzare il mio primo marino. Ieri ero nel Principato di Monaco e ho visitato il museo Oceanografico dove c'è pure un bell'acquario con molte vasche. Qui mi sono innamorato di una vasca (vedi foto) e sono intenzionato a realizzarne una simile a casa. http://s13.postimage.org/95gl129oj/P...3_13_40_56.jpg http://s13.postimage.org/npxnvw4n7/P...3_13_41_08.jpg http://s13.postimage.org/c287f34w3/P...3_13_41_23.jpg http://s13.postimage.org/mdkk7qwlf/P...3_14_00_39.jpg http://s13.postimage.org/51k7mb343/P...3_14_00_53.jpg Naturalmente non posso eguagliare le dimensioni di questa ma diciamo che voglio rimanere intorno ai 200/300 litri Come posso realizzarla? |
E una vasca di soli anemoni, nnt di speciale puoi farti un bel cubo di 300lt anche 70x70 una hqi o t5 35-40 kg di rocce uno skinmer e il gioco e fatto.. ;-)
|
lo so che non è niente di speciale ma come primo acquario non volevo grossi impegni\problemi.
un vasca 70x70 può andare, quanto la faccio alta? Come illuminazione una HQi da 150 basta? |
Certo ma la vasca la puoi fare delle misure che vuoi io ho sparato la un cubo xke mi piacciono i cubi, credo che se la fai 70x70 alta anche 60-65 meglio ancora con una 150wat ce la fai di sicuro per una vasca di soli anemoni...
|
Un cubo per questa vasca per come l'ho pensata penso sia la soluzione migliore
Quali anemoni potrei inserire? L'acquario che ho postato è strapieno di pinnuti. Io in questo quanti Amphiprion ocellaris potrei mettere? |
Nn saprei diciamo che lo fai 70x70x70?? Di amphiprion direi una decina... ;-)
|
Per me è un'acquario tutt'altro che facile.
L'illuminazione e sopratutto la temperatura deve essere adatta agli anemoni. L'hqi non mi sembra il massimo per questi due aspetti. A volte gli anemoni richiedono sabbia (dipende dal tipo di anemone) che è tutt'altro facile da gestire come prima esperienza. Dopo si passa agli ocellarsi che, anche se comuni, non sono mica tanto facili da ambientare e convincere ad andare in simbiosi con gli anemoni. Ultimo, ma forse più importante, se muore un anemone per gestione errata o perchè si sposta in una pompa, muore tutto. Io sconsiglierei quel tipo di vasca a chi inizia. |
diciamo che un cubo da 70 cm va bene. se vuoi inserire gli amphiprion ocellaris metterei uno tra questi due: heterachtis magnifica o stchodactyla haddoni. mettine UNO SOLO in quanto crescono piu di mezzo metro di diametro. 10 ocellaris te li scordi,diciamo che 4 bastano, essendo molto territoriali (paragonabili ai ciclidi visto che vieni dal dolce).
se fossi in te metterei 40 KG di rocce vive,uno schiumatoio molto,molto potente (non immagini quanto sporca un anemone).come anemone un bell'heterachtis magnifica con una coppia di pagliacci e 10 pterapogon kauderni,magari per estetica visto che non metterei coralli inserirei della caulerpa,che mangia molti inquinanti come i nitrati. PS.ora ti dico una cosa: se ti muore in vasca un grosso anemone tu non te ne accorgi subito uccidera tutti i pesci e altri animali presenti in vasca. |
Quote:
|
si dai..secondo me e' fattibile...per fare una cosa semplice farei un bel cubo , illuminazione a led, non troppo spinta...un bello skimmerone e poi un velo di sabbia...pompe vortech per lambire gli anemoni e poi non troppi pagliacci come li...meno!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl