![]() |
consigli riproduzione betta
salve a tutti,
ho una coppia di betta, il maschio dovrebbe erssere della specie veiltail... la femmina non mi sembra molto attiva, impiega la maggior parte del tempo ferma o in superficie o sul fondo in qualche nascondiglio... esce a volte solo per mangiare... volevo sapere se fosse normale questo comportamento da scansafatiche che non collabora alla vita sociale dell acquario #19:-D quando il maschio le si avvicina lei è impaurita è scappa, essendo la metà di lui! cosa si può fare per farli fare amicizia -34 e ottenere magari un accoppiamento?? cosa devo mettere nell acquario per il maschio piante galleggianti e polistirolo? ora la tengo nella sala parto in modo che si guardino, tanto a lei sembra non cambi nulla è sempre ferma#rotfl# PS= l acquario è da 50litri, convivono con 5 guppy, 2platy, e 2corydoras..... ------------------------------------------------------------------------ aggiungo che lei è snella, non ha la pancia gonfia di uova.... |
ma come fa la femmina a rimanere in cinta?
|
Con i guppy e platy in vasca anche se si riproducono non salvi nulla (tranne far contenti guppy e platy)
La femmina non rimane incinta in quanto sono ovipari. Se continuano a stare insieme prima o poi si accoppieranno pure i Betta, probabilmente la femmina è solo troppo giovane. |
Quote:
NB: quando il maschio si avvicina lo fa solo mosytrando il suo "pinnaggio" o gonfia minacciosamente le branchie? |
Ciao!
Ti scrivo proprio adesso che il mio maschio hm sta facendo il nido,dopo molti tentativi. Allora,innanzitutto devi avere dei valori molto bassi (e non credo che tu li abbia,allevando guppy). Lascxiando stare la popolazione,che comunque non va bene, devi avere valori di: ph 6,5 e gh kh attorno ai 4-8. Ti conisglio di inserire il maschio in una vasca senza filtro o con filtrino ad aria con termoriscaldatore che mantenga la temperatura a 27 gradi. E' meglio se la colonna d'acqua non supera i 10-15 cm. Metti sulla superficie del polistirolo e magari della lemna. Utile è anche qualche foglia di catappa ;-) . Poi nutri la coppia solo con surgelato per invogliare l'accoppiamento e per prepararli allo sforzo. Quando il maschio ha terminato il nido,inserisci la femmina e la lasci fino a che non depongono (se il maschio non fa il nido,inserisci la femmina in vasca dentro una sala parto). Dopo togli subito la femmina e lasci che il padre faccia il baby sitter xD. Quando i piccoli avranno finito il sacco vitellino,dovrai alimentarli per 2-3 volte al giorno con naupli di artemia appena schiusi :-) |
mi sembra che la femmina sia troppo giovane...
come faccio a capire quando porta le uova in grembo? e come si formano? basta solo tenere la temperatura a 27? |
Quanto è grande la femmina?
Comunque deve avere il ventre rigonfio e si vede vedere bene l'ovopositore. Ecco delle foto: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ture_state.jpg e questo è l'ovopositore: http://www.acquaportal.it/_archivio/...t/image014.jpg deve essere molto evidente. |
la mia domanda è come si formano le uova? come rimane ''incinta''? il maschio la punzecchia prima? si formano da sole e poi loro si accoppiano? ci sarà una procedura prima....
devono convivere nella stessa vasca per far si che le uova si formino? ------------------------------------------------------------------------ ho capito che prima il maschio fa il nido e poi si accoppiano e lei fa uscire le uova... ma la femmina le forma da sola queste uova? |
Sisi le forma da sola. E' importante dare del congelato per stimolarla ;-)
|
ok grazie...
le artemie liofilizzate vanno bene? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl