AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   mi avanza una vasca... med? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413324)

n1cola 09-01-2013 16:01

mi avanza una vasca... med?
 
Mi sono da poco trasferito in casa nuova e ho recuperato una vasca 150lun x 50alt x 35 prof.
Volevo consigli e dritte e sapere se una vasca di queste dimensioni va bene per un med, se si puo fare un DSB, se usare o no filtro biologico, skimer, illuminazione... ecc...
La mia idea era fare una pozza di marea o scogliera dei primi metri...
Ho sempre avuto acquario dolce e sono ignorante nel marino...
Grazie a tutti!

Emiliano98 09-01-2013 19:17

quell'acquario sarebbe buono per un bel mediterraneo popolato principalmente con labridi.
hai una sump? nel caso non ce l'avessi opterei per due schiumatoi esterni da appendere,optando magari per 2 deltec mc 600.eviterei il filtro,visto che nel marino il filtro sono le rocce vive e, nel tuo caso, il DSB.
come illuminazione dipende di quello che vuoi allevare,anche se penso che 6 t5 della lunghezza della vasca,con questo potrai allevare un po tutte le attinie e macroalghe.
come poppolazione farei actinia equinia,actinia cari,anemonia viridis,sabellastarte spallzii,
poseidonia oceanica,caulerpa prolifera,aplysia e ricci (dopo che avrai un bel po di alghe)
palaemon sp.,clibanarius erytrhopterus,calcinus tubolaris,maja crispata,coris julis,thalassoma pavo,symphodus tinca,s.ocellatus,s.rostratus,chromis chromis,parablennius gattorugine,salaria pavo,gobius niger,succiascoglio e peperoncini.
i pesci non li potrai allevare tutti,ma tra quelli che ho scritto scegli quelli che ti piacciono di piu e poi ti dico se vanno bene.

n1cola 09-01-2013 19:33

Come riesco a reperire i pesci? se si parla di pomodori di mare e piccoli crostacei non è difficile ma per i pesci? Se non sbaglio poi catturarli è una pratica illegale... Scusa se dico forse delle banalità ma non ho esperienza in campo...

Emiliano98 10-01-2013 16:38

i pesci che ti ho detto non sono illegali da tenere.
comunque solo chromis chromis è difficile prendere.le bavose e i succiascoglio si prendono in pochi centimetri con il retino,i tordi con il retino tra le fenograme,le donzelle con un retino e un riccio rotto dentro (io faccio in snorkelig in acqua di un metro).tra le fenograme comunque puoi trovare di tutto,dalle donzelle alle granseole.

n1cola 12-01-2013 03:14

Ho definito e chiarito le mie idee (forse!)... Allora l'acquario l'allestisco con rocce vive, DSB di 14 cm circa e skimer, senza filtro biologico... La vasca la tengo aperta e metterò una plafoniera e due pompe di movimento belle potenti. Per il refrigeratore (anche se faccio pozza di marea) vedrò se prenderlo in base alle temperature che affronteremo st'estate.
Pensavo di procedere in questo modo per l'avviamento:
Mettere solo acqua viva e sabbia per il primo mese per far avviare il dsb
Dopo 30 gg inserire rocce sempre vive e aspettare un altro mese
Poi vedendo i valori mi regolo sull'inserimento di qualche ospite...
Che dite?

P.S. Io abito a 30 minuti dal mare, ma sono spiaggie tristi senza scogli (Chioggia, Venezia) e non sono fortunato come tanti di voi che hanno un mare paradisiaco... Speriamo di trovare qualcosina -15-15-15

Luke1972 12-01-2013 09:18

... sembra che il tuo approcco sia quello giusto #70
Considera che il dsb ha bisogno di una lunga maturazione.... il consiglio che posso darti è quello di non farti tentare ed inserire precocemente organismi e pesci in vasca, rischieresti di inficiare il buon funzionamento del sistema stesso.

Attento alle pompe di movimento.... se utilizzi sabbia sottile per il dsb, non fare l'errore di utilizzare pompe troppo potenti, ti scaverebbero buche e solchi nel dsb compromettendone l'efficacia.

Per l'illuminazione ti consiglio invece di non esagerare... le vasche med non hanno bisogno di eccessivo vattaggio, visto che quasi tutti gli organismi non hanno zooxantelle.

n1cola 12-01-2013 15:02

Lunga maturazione del DSB... Allora 1 mese è poco? Meglio attendere 2 mesi o 3?
Le pompe di movimento è meglio posizionarle a livello superficiale quindi...

Stefano G. 12-01-2013 15:20

le rocce inseriscile assieme alla sabbia ..... inserendole dopo andresti incontro ad una nuova maturazione
se allestisci con animali che vivono nelle pozze o gli scogli il refrigeratore puoi evitarlo
se puoi inserisci della caulerpa prolifera appena allestisci aiuta la maturazione e crea un'ambiente favorevole

tene 12-01-2013 15:28

non ti servono due mce600, uno va benissimo.
Se lo fai poi ci sentiamo in mp e ti dico io chi può procurati i pesci e anche le rocce in zona ciosa.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Manuelao 12-01-2013 15:29

Quote:

Originariamente inviata da n1cola (Messaggio 1062035813)
Lunga maturazione del DSB... Allora 1 mese è poco? Meglio attendere 2 mesi o 3?
Le pompe di movimento è meglio posizionarle a livello superficiale quindi...

Pure 6 mesi

Emanuele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14534 seconds with 13 queries