AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cambio filtro. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412751)

PublioAdriano 06-01-2013 20:10

Cambio filtro.
 
Ciao a tutti,
ho un 80 litri in maturazione destinato ad un axolotl (non è quello del profilo) con un filtro a zainetto.
Il problema è che suddetto filtro emette un rumore assordante e le ho provate tutte per farlo smettere.
Volevo passare ad un filtro esterno in quanto anche meccanicamente è migliore per un axolotl.
Al che prima di affrettarmi a comprarlo mi chiedevo:
1) mi stavo orientando sull' Eheim Classic 2213. va bene per il mio acquario?
2) su aquariumline lo vendono anche nella variante con i materiali filtranti, per l'esterno (sarebbe la prima votla che lo uso) non vanno bene spugna, lana e cannolicchi?
3) è veramente silenzioso? Perché l'acquario ce l'ho proprio a mezzo metro dal mio letto in linea d'aria con le mie orecchie!
4) nel caso cambiassi filtro, devo ricominciare da capo con la maturazione contando che oggi ho smontato e rimontato il filtro e quindi ho anche maneggiato e spostato i cannolicchi?
Grazie!

P.s. Con oggi è da due settimane circa che sta maturando.

icicci0i 07-01-2013 01:26

Ciao, scusa, non conosco bene il funzionamento del filtro a zainetto.. O meglio, in teoria si, i. Pratica no. Detto questo il rumore i sopportabile è dovuto al rumore dell'acqua in cascata? Da che materiali è composto il filtro a zainetto? L'eheim è una marca ottima ma non conosco il filtro da te menzionato.. Ad ogni modo.. Che hai fatto con i cannolicchi?? Cosa c'è dentro l'acquario? Io ti consiglio comunque, nel caso tu sia davvero orientato alla sostituzione con un filtro esterno di farlo girare assieme per un mese e poi togliere quello a zainetto.. Ma se l'acquario è vuoto, puoi ripartire da 0.. Ma se hai delle piante che richiedono comunque fertilizzazione ti ricordo che per le prime due settimane dall'avvio non si dovrebbe fertilizzare, quindi riavviare la vasca ex novo vorrebbe dire far passare altre due settimane col rischio che le piante possano deperire.. Però sarebbe meglio capire cosa c'è dentro l'acquario!!! :-)

PublioAdriano 07-01-2013 01:40

Innanzitutto grazie della risposta.
Il rumore è causato da qualche anomalia a livello del motorino, comunque sia è stato sempre un filtro abbastanza rumoroso anche quando non presentava problemi, ma soprattutto poco performante a parer mi.
Procedo a descrivere la vasca:
è un' ottanta litri lordi con due neon da 18 w a 4500 ° e 6500 °.
All'interno ho alcuni steli di Ceratophyllum demersum, 6-7 di Egeria densa, tre steli di Vallisneria gigantea (avendo come fondo solo sabbia ho usato delle pastiglie della tetra vicino le radici della vallisneria per farle attecchire) e della Lemna minor. Quindi non credo che se non fertilizzo possano risentirne.
HO anche una piccola colonia, involontaria, di Physa marmorata che cresce a dismisura.
Il filtro è composto da cannolicchi e della lana, null'altro. I cannolicchi li ho tolti per pulire la base di entrata dell'acqua.
Ora l'ho dovuto spegnere altrimenti avrei passato una notte in bianco, quindi non hanno acqua a i cannolicchi.
Spero di aver detto tutto.

icicci0i 07-01-2013 10:43

Beh, allora prendi un filtro nuovo e fai ripartire la maturazione da 0.. ;-) aspetta comunque altre risposte fa gente più esperta!

PublioAdriano 07-01-2013 11:05

Perfetto spero che mi arrivi l'ordine oggi! Grazie mille.

icicci0i 07-01-2013 19:45

Figurati! ;-)

atomyx 07-01-2013 20:35

In effetti trovo strano che un filtro a zainetto ria rumoroso... Ma scusa , hai provato a farti sostituire la pompa ? Se è avviato da 15gg dovrebbe essere certamente in garanzia ?
Axolotl ? che figata... Non ne ho mai visto uno dal vivo... Se non erro non sono pesci, ma anfibi come le rane o le salamandre... Sono quelle bestiole con la faccina simpatica tipo smile?
Il filtro a zainetto è molto utilizzato in alcuni paesi ed ha la particolarità di ricreare un rumore gradevole di acqua mossa a cascatella... Molto new age per intenderci. Se la pompa fa chiasso, probabilmente o non riesce a caricarsi a pieno regime entrando in cavitazione, o la girante ha dei problemi e fa vibrare la struttura... Io se fossi in te con una vasca per anfibi, non rinuncerei alla cascatella...

PublioAdriano 08-01-2013 22:00

Il filtro a zainetto eraq molto vecchio. Oggi mi è arrivato il nuovo filtro esterno, l'ho montato ed avviato e già si nota la differenza.
Fa' ancora un rumore, imparagonabile a quello precedente del filtro a zainetto, ma comunque fastidioso.
Io penso sia aria infatti se lo inclino o lo scuoto delicatamente cambia rumore e dal diffusore iniziano ad uscire bollicine d'aria per un po', poi tutto torna normale.
All'interno del cestello ho disposto uno strato di cannolicchi di circa 5 cm, due spugne blue a maglie grossolane un altro paio di cannolicchi (strato di 1,5 cm) e poi spugna bianca fine e finissima.
Sono sicuro che sia mooolto più silenzioso di ora. Cosa mi consigliate?

icicci0i 09-01-2013 02:26

Ma che filtro hai preso di preciso?

PublioAdriano 09-01-2013 02:35

Ops, pensavo di averlo specificato.
Un Eheim Classic 2213,comunque. Ora l'ho dovuto incantare un po', altrimenti passo un'altra notte in bianco. Fa meno rumore, ma comunque si sente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07613 seconds with 13 queries