AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   guppy: branchie rosse e filamenti bianchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41264)

TwinRay 27-04-2006 20:50

guppy: branchie rosse e filamenti bianchi
 
Ciao,
da 2 giorni uno dei miei 18 guppy si è ammalato:

Presenta entrambe le branchie decisamente arrossate, e fuoriuscita dalla zona anale di filamenti bianchi molto lunghi. Presenta anche i soliti punti bianchi. E' poco vivace.

Ho subito portato la temperatura a 30° e pare che i puntini stiano scomparendo dopo un giorno.
Viene (prima dei problemi) da una somministrazione di circa 5 giorni di piselli sbolentati (1 volta al giorno) e (una volta in 5 giorni) di aglio tritato.
Come posso continuare?

Ho in casa il costawert.

http://img175.imageshack.us/img175/6...10596ik.th.jpg
Scusate per la qualità #12 ...il pesce è quello in secondo piano.

Ringrazio
Ray

AlePao 27-04-2006 21:02

ciao, il costawert per ictio... quali altri sintomi hai notato oltre a questi? se puoi posta una foto e prova ad isolarlo se fosse solo lui contagiato salvi gli altri 17, se gli altri non si sfregano e non noti comportamenti anomali comunque metti un'areatore perchè alzando la temperatura aumenti il loro metabolismo spingendoli in superficie ed occhio che non stiano fermi o a nuotare in un punto solo della vasca... ciao.

lele40 27-04-2006 21:30

a mio avviso c'e' un problema verminoso intestinale.posta i valori dell'acqua prima di inserire medicinali .ok per per la temperatura.lele

TwinRay 29-04-2006 01:21

ciao,
la situazione non è migliorata.
Ho fatto un cambio parziale di acqua (circa 10L su 75L totali).

Cosa mi suggerite? Ho notato, oltre ai sintomi descritti all'inizio, la pinna dorsale chiusa.

Mi consigliate di usare il biocodizionatore anche per i cambi parziali? che marca mi consigliate?...o basta far "riposare l'acqua per 48h"?

Ringrazio
Ray

lele40 29-04-2006 13:54

Quote:

Mi consigliate di usare il biocodizionatore anche per i cambi parziali? che marca mi consigliate?...o basta far "riposare l'acqua per 48h"?
io lo consilgio sempre e lo trovo obbligatorio.per le marche ne esistono tante sera"acquatan",acqua amica se nn erro della asckoll etc.
posta i valori dell'acqua -04 -04

TwinRay 29-04-2006 13:59

si scusa ma non ho ora in casa i test, li chiedo al fratello della morosa in prestito, sono all'asciutto per ora :(

cosa mi dici degli attivatori batterici invece?

lele40 29-04-2006 14:08

gli attivatori batterico sono a mio avviso fondamentali per inserire nel filtro una flora batterica sopratutto nelle fasi di avviamneto della vasca...io personalmente a distanza di un anno e mezzo lo uso una volta alla settimana ,quando cioe' faccio pulizia e cambio parzilae di acqua.mentre e' d'obbligo il biocondizionatore sopratutto se usi acqua del rubinetto serve a neutralizzare i mretalli pesanti,ha proprieta antistress e toglie il cloro.
per uqnato riguarda la ptaologia in atto io somministrei de droncit diluito el cibo ,fai un pastone che somministerrai per 6 giorni due volte la giorno.il droncit lo trovi in famacia e ne metti una compressa in circa 100gr di cibo.se invece nn mangia la cps la devi diluire in 100litri di acqua per 72 ore.nn e' dannosa per gli altri pesci ,anzi!!?!?!?!?!?

TwinRay 29-04-2006 14:21

lascio stare il costawert per i puntini? i sintomi non sono deribabili da questo problema magari?

come attivatore va bane il NITRIVEC?

ti ringarzio, soprattutto per la tua conoscenza in materia #25

lele40 29-04-2006 14:32

Quote:

come attivatore va bane il NITRIVEC
#36#
Quote:

i sintomi non sono deribabili da questo problema magari?
a mio avviso no ...potrebbe essere un duplice problema quindi il droncit lo puoi somministrare assieme al costawert .essendo una terapia combinata consilgio una attenta osservazione della popolazione e areatore attivo per 24 ore al giorno fino a termine terapia dove filtrerai per 48 ore a carbone attivo e successivamente cambio del 50 % di acqua con biocondizionatori e attivatori batterici.lele

TwinRay 29-04-2006 14:49

Ti ringrazio,
opto cmq per la cura in isolamento, evitando così le fasi post cura in vasca.

Ciao
Roby


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11318 seconds with 13 queries