AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ritorno all'acquario.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411653)

ilbarbapeo 02-01-2013 00:21

ritorno all'acquario..
 
.....mi hannp detto di postare qui....

ciao a tutti.
sto pensando di rimettere in funzione un vecchio acquario, però vorrei alcuni consigli come fossi un neofita.
la base dell'acquario ha forma di trapezio con la base maggiore di 100 cm
e la minore di 70
i laterali sono spezzati ancora in due parti di 23 cm ciascuna

lo spessore è 8mm è sufficente???
nella parete frontale è presente un bolla d'aria (o comunque una impurità) a 8 cm dalla fine del vetro e a 40 cm dalla base
il vetro è alto 48 cm...

puo esere pericolosa???

premetto che l'acquario ha funzionato per 5 anni prima di essere abbandonato circa tre anni fa.
quindi l'acquario ha circa 8 anni di età

il silicone resiste ancora???
anche se è rimasto asciutto???

per ora basta così.. poi quando riprendero fami liarita col forum e riusciro anche a postare nella giusta categoria ci risentiremo..
grazie a tutti voi e saluti
ilbarbapeo

tommaso83 02-01-2013 13:37

La sezione è quella giusta. Ti consiglierei di fare due cose:
- porta l'acquario in una zona in cui l'eventuale sversamento di 100 litri sia un problema trascurabile, in un garage o su un vialetto o simile, lo appoggi su dei giornali e su una superficie perfettamente piana. Poi lo riempi fino all'orlo e controlli che non perda (magari lasciacelo una settimana)

- quando prendi dimestichezza con il forum metti una foto dell'imperfezione che noti sul vetro, descritta così è difficile capire se compromette la stabilità dell'acquario.

Attendiamo sviluppi #e39

ilbarbapeo 02-01-2013 19:05

http://s8.postimage.org/nxe3b04y9/bolla.jpg


forse ho postato la foto della bolla...
ho messo un foglio bianco dentro l'acquario per poter fotografare la bolla.. e nel foglio si vede l'ombra...
cmq è grande circa un millimetro
la mia paura sono gli 8 millimetri di spessore della lastra dietro da 100 cm..
vedremo.. cosa ne direte voi..

Cuck86 02-01-2013 20:54

Non dovrebbero esserci problemi,incide un po' sul fattore estetico.

Comunque fai come ti hanno gia detto riempi l'acquario e posizionalo su dei fogli,vedi subito se perde...

ilbarbapeo 03-01-2013 00:57

per quanto riguarda l'estetica... non mi preoccupo, la bollicina si vede solo da molto vicino....
il mio dubbio è sul silicone e sullo spessore del vetro... solo 8 mm
cmq.. grazie per ora..
in seguito chiederò sul fondo da usare
ciao il barbapeo

Agro 03-01-2013 01:29

Il fondo va scelto in base ali pesci e alle pinte che inserirai ;-)

Mister Superstar 03-01-2013 03:08

Quote:

Originariamente inviata da ilbarbapeo (Messaggio 1062016805)
per quanto riguarda l'estetica... non mi preoccupo, la bollicina si vede solo da molto vicino....
il mio dubbio è sul silicone e sullo spessore del vetro... solo 8 mm
cmq.. grazie per ora..
in seguito chiederò sul fondo da usare
ciao il barbapeo

"Solo 8 mm" ??
Va benone, tranquillo.

ilbarbapeo 03-01-2013 16:06

la mia idea sarebbe di fare un olandese, molte piante e nessun pesce..
poi ne ho visto alcuni con le caridine, con le lumache....
vedremo...
ora mi oriento solo su una notevole piantumazione..
poi per i pesci.. qualcosina metterò ma poca roba..
il barbapeo

Mister Superstar 03-01-2013 17:21

Quote:

Originariamente inviata da ilbarbapeo (Messaggio 1062017721)
la mia idea sarebbe di fare un olandese, molte piante e nessun pesce..
poi ne ho visto alcuni con le caridine, con le lumache....
vedremo...
ora mi oriento solo su una notevole piantumazione..
poi per i pesci.. qualcosina metterò ma poca roba..
il barbapeo

riesci a farci sapere quanti litri è l'acquario?
in modo che qualche consiglio lo riusciamo a dare ;)

anche solo per le piante ti serve (ovviamente) un illuminazione adeguata,
da scegliere in base al litraggio della vasca in questione

ilbarbapeo 03-01-2013 23:20

giusto...
è di forma trapezioidale la base maggiore è 100 quella minore 80
altezza 50
profondità 45..
la matematica non è il mio forte ma credo intorno ai 130 litri
quando funzionava .... aveva 3 t5 e 3t8 ora non ricordo le temperature...
ora vorrei togliere tutti i neon e mettere i led,
ho un filtro esterno e l'impianto co2
tre anni fa ho abbandonato causa alghe... sono stato occupato per quasi un mese, e l'acquario lo avevo affidato ad un familiare.... dopo un mese era ridotto ad un cumulo di alghe..
ho provato col le mani... con l'acqua ossigenta... con prodotti vari..
alla fine ho spento e buttato il tutto..
non ho mai tolto l'acquario... è sempre rimasto li ... in bellavista, ma vuoto..
ora mi sono deciso e voglio ricominciare...
secondo voi il silicone è ancora valido dopo tre anni all'asciutto????
il barbapeo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07366 seconds with 13 queries