AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo Acquario! Ciao a tutti :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411565)

Sherico 01-01-2013 16:08

Nuovo Acquario! Ciao a tutti :)
 
Allora innanzitutto mi presento, e saluto tutti quanti, in qualità di nuovo iscritto :D. Sto cominciando a coltivare questa spettacolare passione e, prima di porre una piccola domanda, spiego brevemente di me e gli acquari, a chi va di leggere :) !

Ho avuto la fortuna di farmi regalare da una grande amica un suo ottimo acquario che ormai non usava più, si tratta di un Tenerif 67. Sono molto alle prime armi nonostante abbia letto tante guide sul sito prima di ricevere l'acquario proprio ieri! Era bello incrostato, ma con acido muriatico e olio di gomito è tornato nuovo L'acquario è ovviamente da una settantina di litri. Come fondo (devo ripescare le scatole coi nomi corretti) ne ho messo uno non fino, ma abbastanza "sassolinoso", marroncino. Per adesso ho piantato tre nubias sullo sfondo e due piccoline davanti, ovviamente, tutte le scelte che ho fatto le ho fatte di comune accordo con un ottimo negoziante di acquari, precisamente si tratta di "Coral Bay" a Roma, via angelo emo, per chi lo conoscesse ;).
Il venditore mi ha regalato 20L di acqua osmosi, per il resto ne ho messi 40 di rubinetto, poi ho cominciato ad introdurre due prodotti, quello batteriologico e quello anticloro per l'acqua del rubinetto.

Ho allestito il tutto ieri! Essendo un acquario vecchiotto purtroppo il computerino col timer delle luci è andato ma non è un problema perchè ho collegato la spina dei led con un contatore per ciò tutto apposto. Passo ora a qualche domandina! So che forse sono state gia poste ma, dando uan rapida occhiata col comando cerca non ho trovato risposta percio spero non vi incacchiate se sono state gia poste :D.

1. una domandina sul Riscaldatore. Ovviamente l'ho ricomprato ed è della blueclima da 75 wat. Non so se qualcuno lo ha ma nonostante ho attaccato la spina col dito non sono sicuro che abbia cominciato a funzionare perchè non mi sembra che l'acqu abbia raggiunto i 22 gradi, comunque sia questo non è importante perchè, finche non metto dentro il termometro non ne sarò mai sicuro percio probabilmente mi sbaglio :). PIUTTOSTO! se voglio cambiare la temperatura non posso assolutamente tirarlo fuori dall'acqua con la spina attaccata vero? senno si spacca se ho capito bene..?

2.Il TERRICCIO/FONDO! MI ha fregato alla grande :D o meglio non ho pensato alla cosa piu ovvia! cioè fa un polverone della madonna hehe, sia quando ho versato l'acqua e infatti ho messo le piante con molto intuito, per quanto le abbia piantate bene, sia e soprattutto quando, ora che l'acquario ha passato il primo giorno, metto dentro le mani per sistemare leggermente le piantine, il che appunto fa rialzare il polverone.
Dunque domanda, come faccio a lavorare al meglio nell'acquario con mani o attrezzi senza fare polveroni che poi s'abbassano dopo ore??? E soprattutto come evitare quindi che il polverone rimanga fra le foglie delle piante lasciandole marroncine?

3. Ultima :P In tutto questo trambusto sto tenendo, per un amica fuorisede, un pesciolino rosso che, poverino, mel'ha lasciato in una vascaccia da.. manco 15 litri penso..macche, forse nemmeno 10. Ecco.. nonostante il mio acquario sia molto immaturo per mettere pesci, secondo voi rischio di fargli male a questo pesciolino se lo lasciassi nel mio acquario in costruzione piuttosto che ni quella prigione di plastica? Si tratterebbe di sette giorni poichè poi tornera a prenderlo.


vi ringrazio molto per la pazienza e la lettura ragazzi, un saluto e un buon 2013!

nimzo_89 01-01-2013 16:39

Ciao e benvenuto :-)

Mi auguro innanzitutto che tu abbia sciacquato bene la vasca dopo aver usato l’acido muriatico (sarebbero bastati un po’ di aceto ed una spugnetta abrasiva)!

L’anubias non va piantata nel terreno, il rizoma (quella specie di tronchetto che sta alla base da cui partono le foglie) deve restare fuori dalla sabbia… ti conviene legarla con del filo da pesca ad un legno o ad una roccia…

Il riscaldatore fuori dall’acqua rischia di esplodere e solitamente sono progettati affinché si riesca a regolarli lasciandoli in vasca (hanno una rotellina sulla parte superiore). se è nuovo e non si accende le cose sono 2: o l'acqua è già in temperatura, oppure il riscaldatore è rotto :-)) puoi accertartene immergendolo in una bacinella con acqua molto fredda e verificando con le dita se il vetro si riscaldi o meno

Non ho capito bene, è un fondo unico o sono due strati (substrato fertile + ghiaia)? Quanto è alto?
Purtroppo manovrando è facile che le particelle più fini di substrato si sollevino, per questo è buona norma metterci sopra almeno 3 – 4 cm di sabbia-ghiaia… al massimo procurati delle pinze di plastica (costano meno e rischi di rovinare le piante)…

Per quanto riguarda il pesce rosso, se è soltanto questione di 7 giorni io direi di lasciarlo nella vasca da 15 litri cambiando un po’ di acqua ogni 1 o 2 giorni (acqua del rubinetto lasciata riposare 24 ore per eliminare il cloro),…assicurandomi poi che la tua amica lo tenga in un acquario delle dimensioni adatte…

:-)

Sherico 01-01-2013 17:15

Quote:

Originariamente inviata da nimzo_89 (Messaggio 1062014102)
Ciao e benvenuto :-)

Mi auguro innanzitutto che tu abbia sciacquato bene la vasca dopo aver usato l’acido muriatico (sarebbero bastati un po’ di aceto ed una spugnetta abrasiva)!

L’anubias non va piantata nel terreno, il rizoma (quella specie di tronchetto che sta alla base da cui partono le foglie) deve restare fuori dalla sabbia… ti conviene legarla con del filo da pesca ad un legno o ad una roccia…

Il riscaldatore fuori dall’acqua rischia di esplodere e solitamente sono progettati affinché si riesca a regolarli lasciandoli in vasca (hanno una rotellina sulla parte superiore). se è nuovo e non si accende le cose sono 2: o l'acqua è già in temperatura, oppure il riscaldatore è rotto :-)) puoi accertartene immergendolo in una bacinella con acqua molto fredda e verificando con le dita se il vetro si riscaldi o meno

Non ho capito bene, è un fondo unico o sono due strati (substrato fertile + ghiaia)? Quanto è alto?
Purtroppo manovrando è facile che le particelle più fini di substrato si sollevino, per questo è buona norma metterci sopra almeno 3 – 4 cm di sabbia-ghiaia… al massimo procurati delle pinze di plastica (costano meno e rischi di rovinare le piante)…

Per quanto riguarda il pesce rosso, se è soltanto questione di 7 giorni io direi di lasciarlo nella vasca da 15 litri cambiando un po’ di acqua ogni 1 o 2 giorni (acqua del rubinetto lasciata riposare 24 ore per eliminare il cloro),…assicurandomi poi che la tua amica lo tenga in un acquario delle dimensioni adatte…

:-)

ciao grazie per la risposta intanto!
No è acceso sicuramente, non ha lucetta luminosa che lo testifichi, ma sono piuttosto sicuro che sia tutt ok in quanto l'ho comprato nuovo ieri!
Il fondo è unico, solo ghiaia, infatti come fertilizzante ho usato quelle pallette piantate accanto alle radici delle piante. Cosa mi puoi dire invece delle "piante sporcate" dal terriccio?

purtroppo lei il pesce rosso lo tiene in quella prigioncina da 10 litri -.- ahime...

gia che ci sono allego la prima foto scattata!
http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphoto...69448573_n.jpg

camiletti 01-01-2013 17:24

Allora, il pesce non lo mettere, può continuare a vivere per qualche tempo in così poca acqua ;-) Il picco di nitriti è molto peggio ;-)

Per le piante basta scrollare e "spolverarle" con qualcosa, per esempio un bastoncino del cinese....:-)) Teoricamente dopo qualche tempo non si dovrebbe più alzare, ricorda però che è buona norma non smuovere troppo il fondo, poichè è proprio lì che si insediano i batteri nitrificanti/denitrificanti, cioè proprio quelli che portano al termine il ciclo dell'azoto (c'è un articolo in evidenza in questa sezione su questo argomento ;-))....

Ora alcune domande:
1) Hai idee sui pesci che vuoi allevare?
2) Hai ben chiaro cos'è il ph il gh e il kh e le relazioni che ci sono fra loro?
3) Vuoi attenerti ad una zona geografica precisa o va bene anche andare "a casaccio"? Cioè inserendo pesci e piante da zone diverse....(pesci da zone diverse decisamente no, ma piante da zone differenti è già più accettabile ;-))
4) Attento ai rizoma delle anubians....;-)
------------------------------------------------------------------------
quellle nella foto non sono anubians! Ma echoinodorus......puoi lasciarle interrate ;-)
------------------------------------------------------------------------
e vedo anche delle cryptocryne wendtii o crispatula, non sono anubians....

Sherico 01-01-2013 17:35

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1062014152)
Ora alcune domande:
1) Hai idee sui pesci che vuoi allevare?
2) Hai ben chiaro cos'è il ph il gh e il kh e le relazioni che ci sono fra loro?
3) Vuoi attenerti ad una zona geografica precisa o va bene anche andare "a casaccio"? Cioè inserendo pesci e piante da zone diverse....(pesci da zone diverse decisamente no, ma piante da zone differenti è già più accettabile ;-))
4) Attento ai rizoma delle anubians....;-)
------------------------------------------------------------------------
quellle nella foto non sono anubians! Ma echoinodorus......puoi lasciarle interrate ;-)
------------------------------------------------------------------------
e vedo anche delle cryptocryne wendtii o crispatula, non sono anubians....


Si ho usato proprio le bacchette... hahahah :D

Ero quasi sicuro di aver capito anubias dal negoziante, sicuramente avrò frainteso, ma mi aveva spiegato che sono robuste abbastanza da sopravvivere ai trambusti del principiante#12

1Sui pesci ancora no, ho solo un idea numerica, ovvero un branco di quelli piccoli attorno alla decina e due tre più grandi, compatibilmente al rapporto litri. Ovviamente queste cose ho intenzione di affrontarle con negoziante passo passo per non fare un accumulo di nozioni importante che poi tenderei a scordare...
2 Ho letto un bel po di guide prima di ricevere l'acquario ma non ricordo molto (sto nel contempo preparando un "modico" esame chiamato procedura civile... per cui il mio cervello ha un autonomia del 5% riservata a conoscienze diverse da quella.. XD)
3 Vale la risposta dell'1, penso che decido strada facendo, sicuramente non voglio fare porcherie, il mio diktat è quello di avere, cmq, una situazione biologica sana per piante e pesci che andrò ad introdurre, per cui se mi piacerà particolarmente il pesce X e Y che hanno bisogno di una certa compatibilità con il resto dell'acquario agirò di conseguenza [Tradotto: non fare porcate].
4 non ho capito cosa intendi puoi spiegarmi? (perdonate l'ignoranza)

camiletti 01-01-2013 17:46

allora, io invece ti propongo una cosa, perchè non ne parliamo assieme dei pesci e delle piante? Ti spiego perchè, a volte i negozianti hanno un'ottica diversa dell'acquario, non tutti, certo, ma alcuni tendono a vendere tutti i pesci che un neofita vuole, senza dare spiegazione di necessità, zona geografica e rispetto per l'animale, il compito dell'acquariofilo è questo: realizzare acquari nel rispetto dei pesci e delle piante che sono ospitate, e, per me, il modo migliore è ricreare a grandi linee la natura, e ciò a volte non è considerato dai negozianti...
Vuoi qualche esempio di pesci che potresti mettere? Alcune combinazioni?

Sherico 01-01-2013 18:14

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1062014210)
allora, io invece ti propongo una cosa, perchè non ne parliamo assieme dei pesci e delle piante? Ti spiego perchè, a volte i negozianti hanno un'ottica diversa dell'acquario, non tutti, certo, ma alcuni tendono a vendere tutti i pesci che un neofita vuole, senza dare spiegazione di necessità, zona geografica e rispetto per l'animale, il compito dell'acquariofilo è questo: realizzare acquari nel rispetto dei pesci e delle piante che sono ospitate, e, per me, il modo migliore è ricreare a grandi linee la natura, e ciò a volte non è considerato dai negozianti...
Vuoi qualche esempio di pesci che potresti mettere? Alcune combinazioni?


certo molto volentieri! anche io la penso esattamente come te, fare un mappazzone di "quello che mi piace di più" è solo egoismo se non ci si chiede quanto siano compatibili. Mandami pure un messaggio privato se vuoi

ps: puoi rispondere al mio dubbio sulle piante sporche?

Agro 01-01-2013 18:23

Dalla foto vedo che la vasca e difronte a una finestra assicurati che non venga colpita dal sole, o avrai problemi con le alghe.

Sherico 01-01-2013 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062014289)
Dalla foto vedo che la vasca e difronte a una finestra assicurati che non venga colpita dal sole, o avrai problemi con le alghe.

si purtroppo un terzo della vasca è affacciata alla luce della finestra, ma solitamente tengo le serrate abbastanza abbassate che non arriva luce diretta, in ogni caso, al massimo la proteggerò con del cartone quella zona.

camiletti 01-01-2013 18:36

Nono, questo è il tuo topic e ne parliamo qui, non deve essere un discorso "a due" ma con tutti ;-)

Io per la vasca vedrei bene alcune combinazioni:

1) Trio di betta splendens + trigonostigma espei/heteromorpha (sarebbe più corretto il primo)

2) Coppia di Mikrogeophagus ramirezi e otoncitlus vittatus (più complicato, sono pesci esigenti)

3) Coppia di trichogaster lalius + branchetto danio rerio (se vuoi assistere a spettacolari riproduzioni, quelle die lalius, è una buona combinazione, ed anche gfacile)

la prima e la terza sono asiatiche, la seconda è sud americana..........parlando delle piante ne hai in parte asiatiche (quelle basse dacvanti: cryptocoryne wendtii) e in parte sudamericane, quelle dietro, le echinodorus (tennellus?).......

La scelta è tua....;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12349 seconds with 13 queries