AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Batteri & biocondizionatori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410887)

Gangrel 28-12-2012 00:52

Batteri & biocondizionatori
 
Salve ragazzi, dopo qualche anno sto per ritornare nel mondo degli acquari, il problema è che non quanto possono esser cambiate le cose in questo tempo in quanto a prodotti :) Delucidatemi.

Come prodotto batterico io utilizzavo il Biodigest della Prodibio (dose già pronta per ogni fiala con oltre 20 miliardi di batteri per fiala che copre fino a 300Lt). Come biocondizionatore invece utilizzavo quello dell'Azoo, molto concentrato e infatti ne usavo poco ed era efficace. Di entrambi dovrei avere ancora sia l'uno che l'altro (e sono passati oltre 2 anni).

Mi chiedevo: nel frattempo sono usciti prodotti migliori? più efficaci/concentrati o ritenete che possa continuare con questi? Oltre questi prodotti, dovrei tenerne altri a mente per il benessere dell'acquario?

dave81 28-12-2012 13:15

il biodigest per me resta sempre uno tra i prodotti migliori se non il migliore. io uso quello. e come biocondizionatore uso il tetra aquasafe. da anni. squadra che vince non si cambia...

scriptors 28-12-2012 13:47

Oppure ... come ne potevi fare a meno all'epoca, ne puoi fare a meno anche adesso #70

Gangrel 28-12-2012 14:18

Grazie a entrambi! In che senso potrei farne a meno? a cosa ti riferisci?

Jessyka 28-12-2012 14:40

Che i batteri non velocizzano nulla e ai cambi non serve metterli! :)
Il biocondizionatore è una precauzione ma, se usi acqua d'osmosi + sali è totalmente inutile, per il rubinetto basta far decantare l'acqua per un giorno. E al più lasciare le ultime dita d'acqua...

Gangrel 28-12-2012 15:11

Ok Jessy, ma conta che devo avviare un acquario ex novo, quindi i primi mesi mi servirà per forza un attivatore :P L'acqua la prenderò dal rubinetto, non avrò bisogno dell'osmosi. Teoricamente non sono sicuro che la decantazione sia sufficiente: per inattivare il cloro dovrei esporlo direttamente ai raggi del sole, anche se di questi tempi ci son più nuvole che sole xD

Jessyka 28-12-2012 15:22

No, aspetta aspetta.
Per i batteri, se piantumi quello basta. Foglie rovinate o che cadono danno fin troppo da mangiare si batteri.
Se non ti fidi, un pizzico di mangime ogni tanto e hai risolto.
Veramente, se ne attivano miliardi di vasche senza batteri aggiuntivi, che fra l'altro a volte non sono batteri ma solo miscugli di amminoacidi.
Il cloro evapora, non deve essere reso inattivo dal sole...#24
Dove l'hai letta questa storia del cloro scusa?

Gangrel 28-12-2012 15:51

Che il cloro sia un elemento fotosensibile è un dato di fatto non è una cosa letta qua è là :P
E poi non credo evapori, ma al massimo si deposita sul fondo (per quello si dice di scartare l'acqua del fondo).. xD

Detto ciò, per attivare la vasca la prima volta devo per forza metterci dei batteri! Mica sbucano dal nulla o mi ritroverei solo ammonio xD

PS: Gli amminoacidi ramificati hanno un senso nella lotta contro l'ammonio, si usano appunto anche nei pazienti affetti da cirrosi epatica per eliminare l'ammonio in eccesso non più eliminabile autonomamente perchè il fegato è ormai compromesso. PERO' gli amminoacidi ramificati servono a combatterne l'accumulo poichè ne favoriscono l'escrezione dell'ammonio ma non nitrificano un bel niente, quindi non so quanto possano essere effettivamente utili xD

dave81 28-12-2012 15:51

concordo sul fatto che se ne possa fare a meno, del resto potremmo fare a meno di tante altre cose... però non credo che certi prodotti siano completamente inutili o dannosi, dipende dall'uso che se ne fa, secondo me in una vasca appena allestita,quasi completamente sterile, un buon prodotto come il Bio Digest può anche essere usato, però costa un po' e per questo molti ne fanno a meno...io ho sempre usato questi prodotti per avviare vasche nuove. dopodichè una volta che la vasca è matura, non li uso più.
secondo me introdurre in una vasca appena allestita una sospensione batterica di buona qualità contenente ceppi specifici può essere utile per indirizzare la maturazione nella direzione giusta. se c'è un momento in cui io inserirei batteri in una vasca è proprio all'inizio, anzi solo all'inizio. una volta che la vasca è matura e quei ceppi specifici sono diventati dominanti, non c'è più bisogno di inserire batteri, se non in casi particolari.

Gangrel 28-12-2012 16:03

Buono a sapersi Dave! Appena sarà attiva allora metterò al bando gli attivatori :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08269 seconds with 13 queries