![]() |
Schiudere cisti di artemie
Questo topic sembrerà inutile ai più, ma siccome molte persone spesso mi chiedono come schiudere le artemie.......ho fatto 4 filmatini veloci su come faccio io.
i metodi che utilizzo sono fondamentalmente 2. 1) metodo con schiuditoio quando devo utilizzare i naupli per cibare i piccoli pesciolini nati. I pro utilizzando questo metodo è che schiudere artemie con lo schiuditoio, è secondo me, il metodo + sicuro per non dare cisti non schiuse o cortecce. Contro: lentezza di schiusa e basso rateo di schiusa. 2) metodo con bottiglia, quello di questo topic. Contro: non si dividono perfettamente le cisti dai naupli ma se si devono dosare per alimentare pesci adulti o coralli......non ci sono problemi. Pro: velocità di schiusa ( 24 h ) , rateo altissimo di schiusa. 1) prendere una bottiglia e tagliargli il fondo a 3 cm dal fondello. infilare nel fondello un tubicino di quelli verdi rigidi per areatori e farlo arrivare all'inizio del Tappo. Collegare il tubo verde a un areatore. ( dai filmati poi si capisce come posizionarlo ). 2) preparare l'acqua con 1 lt di acqua del rubinetto e 4 cucchiaini da thè di sale da cucina fine. Clicca per vedere il video su YouTube Video 3) Mettere l'acqua già salata nella bottiglia e aggiungere 2 cucchiaini di cisti Clicca per vedere il video su YouTube Video 4) l'areatore deve essere impostato in modo che faccia sobbollire l'acqua in maniera decisa. Clicca per vedere il video su YouTube Video 5) dopo 24 h iniziano a schiudersi le cisti per poi arrivare dopo 36 h con la massima schiusa. a questo punto staccate l'areatore e lasciate riposare il tutto per mezz'ora. Dopo mezz'ora......utilizzando il tubo dell'areatore......aspirate e filtrate l'acqua con dentro i naupli......sciacquate con acqua della vasca e dosate ai coralli. Clicca per vedere il video su YouTube Video Clicca per vedere il video su YouTube Video |
perfetto..comunque la differenza tra gli ultimi due video quale e'? nell'ultimo e' pieno di artemia e nel penultimo non mi pare...o sbaglio?
|
nessuna differenza.....il primo è quello che rimane dopo 3 giorni di prelievi....il secondo è cosa viene fuori al primo prelievo dopo 24 h.
mi sono scordato di scrivere che la bottiglia deve essere posizionata con il tappo sotto.......io mi sono fatto fare un supporto che è una figata ma si può utilizzare anche un pezzo di fondello di bottiglia tagliato. |
Teo, bravo... almeno abbiamo un bell'articolo SEMPLICE, diretto e che spiega.
Per uno che inizia con le artemie questa è una manna dal cielo :-) |
Stavo proprio cercando informazioni a riguardo ! Grazie :)
Sent from my iPad 2 |
#70 figurati....non è il massimo della precisione ma l'importante è che si capisca e soprattutto che si capisca la facilità della cosa.#70
|
Perfetto....cosi non rompo a nessuno...
|
ottima guida ;-)
|
Grazie Matteo.
LA temperatura dell'acqua influisce? |
alcune domande matteo:
- con cosa filtri? e nel filtro oltre l'artemia non rimane anche lo scarto? - come mi regolo con la dose da dare? - quanto mantiene in vita l'artemia dentro la bottiglia? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl