![]() |
la storia del mio acquario
dopo più di un anno dall'avvio del mio acquario mi decido a mostrarvi quanto realizzato grazie anche al vostro aiuto.
Dopo essermi fatto rifilare di tutto e di più da un negoziante ho cominciato a seguire i vostri consigli ed ecco che cosa ho realizzato! Partiamo dall'inizio: a Novembre 2011 acquisto un acquario 80x35x40 (112 litri lordi) con filtro interno ed una T8 da 18w. Ecco come si presentava 2 giorni dopo l'allestimento: http://s14.postimage.org/mxp2qrfsd/SAM_1132.jpg passata una "lunghissima" settimana di maturazione porto un po' di acqua al negozio dove, dopo aver giocato per 30 secondi al piccolo chimico mi dice: "l'acqua e perfetta, ora ti do i pesci, se ti muoiono è colpa tua!" ma quanti ne posso mettere? "in un acquario come il tuo ci stanno anche 40 o 50 pesci" :#O:#O:#O decido di partire con la metà ed ecco il fritto misto: http://s2.postimage.org/dvd31wyf9/09022012.jpg dopo sei mesi dall'avviamento comincio ad interessarmi di cosa siano i valori, di come funziona la chimica dell'acquario e di quant'altro e mi accorgo che il mio amico del negozio mi aveva venduto della ghiaia calcarea... E' stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso!!! abbandonato questo negoziante acquisto un po' di roba da un'altra parte e, in una notte con poca voglia di dormire smonto tutto, sostituisco il fondo e faccio ripartire il mio progettino!!! Ed ecco dove sono arrivato: VASCA: 80x35x40 - 112 litri lordi filtro interno con cannolicchi, spugne e lana di perlon ILLUMINAZIONE: 1 T8 da 18w 6000°k + 11w di stripe led 5500°k + 5 w di stripe led 4000°k aprsi la dove c'erano gli angoli + bui FONDO elos mineral bottom + elos terra allofana (non mi ricordo puù come si chiama il prodotto) FERTILIZZAZIONE Elos Fase 1 + k40 ed elos Fase 2 a giorni alterni 1 pasticca di elos terra uno al mese Impianto CO2 aquili con bombola non ricaricabile impostato a 8 bolle/min CAMBI D'ACQUA: 12-15 litri al mese FAUNA: 3 corydoras panda 1 Ancystrus 1 Colisa chuna giallo (so che non ci andrebbe ma ormai è lì, gli voglio bene e lo ospito finchè vuole lui!) 3 scalari (ne avevo inseriti 4 piccoli nella speranza di avere una coppia ma 1 mi ha abbandonato il giorno dopo l'inserimento. Se si forma la coppia il terzo incomodo lo tolgo) 5 cardinali (ciò che rimane degli 8 inseriti la prima volta e che non andrò a sostituire nel caso passino a miglior vita) FLORA: 1 Echinodorus paleofolius un po' di limnophila sessiflora (ne ho messa una pianta ma se non la fermassi avrebbe già invaso tutto) tanta vallisneria nana che stolona dappertutto!!! 1 vallisneria gigantea 1 Hygrophila difformis 2 anubias nane 1 ciuffo di muschio di java ed ecco la vasca come si presenta ora (e qualche mese fa): http://s8.postimage.org/7hayfpy5t/SAM_1223.jpg http://s7.postimage.org/3s3cmj2zr/SAM_1224.jpg http://s1.postimage.org/jx6zavftn/SAM_1225.jpg i valori, ormai stabili da tempo sono i seguenti: NO2: 0 NO3: 1 Kh: 5 Ph: 6.8 Gh: 8 sono oramai mesi che non vedo più alghe, di nessun tipo. l'unica cosa che farei ora è togliere l'anfora, non mi è mai piaciuta, ma la vegetazione la sta ricoprendo e si vede sempre meno! ho paura di far danni a toglierla! CHE NE PENSATE DEL RISULTATO? |
Meraviglioso.. Non c'è nulla da dire, sono d'accordo sul lasciare una coppia di scalari, per il colisa vedi sul mercatino puoi trovare qualche interessato delle tue parti, e ti consiglio di infoltire il gruppo dei corydoras.. Sull'anfora mettici un po' di muschio di java a me cresce velocissimo, in poco tempo dovrebbe ricoprirti tutta la decorazione.
|
Quote:
per i corydoras so che dovrei rinfoltire il gruppo, però mi chiedo: visto che oramai spazio libero sul fondo non ce n'è quasi più... non sarebbero troppi? forse è meglio toglierli tutti? comunque grazie, mi fa piacere che l'hai apprezzato |
Fantastico ! Un evoluzione davvero grandiosa, hai fatto bene a cambiare fornitore purtroppo ci sono sempre meno fornitori in gamba in giro. La flora è qualcosa di stupendo e vedo piante molto rigogliose ! Bisogna sistemare la fauna , come ti ha consigliato gigio prova a mettere qualche inserzione sul mercatino di AP . Nel complesso hai fatto un ottimo lavoro e l'importante è capire e imparare dagli errori. Tu come molti di noi facendo tesoro dei consigli di questa community stai facendo uno spettacolo ! Voto 10 !
|
Mah io altri 3 esemplari ce li vedrei bene, anzi si nasconderebbero in mezzo la vegetazione, fammi sapere :), aspettiamo altri parerim e auguri passa una buona vigilia :)
|
complimenti al mio concittadino!!!
|
Bellissimo, non dico naturale perchè alcune piante sono fuori luogo, ma esteticamente è molto naturale e bello allo stesso tempo...;-)
Cosa farei io (IMHO): 1 Togliere il chuna (tu sei affezionato a lui, ma lui vorebbe essere affezionato ad uno della sua specie, in più quando, e se, gli scalari si riprodurranno lui potrebbe rischiare di essere malmenato e rilegato in un angolo, in più potrebbe essere d'intralcio alla coppia di riproduttori alle prime armi...;-) 2 Aggiungere corydoras (3-4 della stessa specie, ovvio) e qualche cardinale (o li toglierei tutti, altrimenti gli scalari potrebbero farci un bello spuntino :-))) 3 toglierei l'anfoora....:-)) |
bello,veramente bello complimenti #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
io vado controcorrente... tieni il colisa, e dai via gli scalari, aggiungendo un altro colisa (Trichogaster chuna)
porterei a 6 i cory, sempre della stessa specie e un 5 cardinali |
bello! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl