![]() |
Che pesci per questi valori?
Purtroppo, come succede a molti, l'acqua del mio rubinetto è piuttosto duretta e basica. Nel mio acquario ho i seguenti valori: pH 7.6, gh 15, kh 11, no2 assenti. Ho un 125 litri con molte piante a crescita rapida, qualche legno e un po' di arredi quà e là. La vasca è attiva da quasi un anno e ho sempre tenuto pesci del continente asiatico (rasbore, colisa ecc) poco adatti a dire il vero a queste condizioni dell'acqua (infatti ogni tanto ne trovavo uno morto), quindi ho deciso di portare al negoziante quelli che ho ora e farmene dare in cambio qualcuno più idoneo.
Che pesci mi consigliate di inserire con questi valori? Escludendo i ciclidi africani il resto è ben accetto :) Ovviamente ho già preso in considerazione l'idea di addolcire l'acqua con quella osmotica ma preferirei lasciare i valori così per non dover fare ogni volta avanti e dietro con la macchina e 5 piani con la tanica piena xD :-D |
mmmmmmm pseudomugil furcatus? melanotaenia praecox :-)?
oppure qualche poecillide, magari con livrea selvatica se li trovi |
Sono andato dal mio negoziante di sfiducia, l'unico, e purtroppo le prime due specie che hai detto non le ha...ovviamente -.- mi ha anche detto che con quei valori alcuni ciclidi nani stanno piuttosto bene, senza specificare quali però...è vero? mmm
|
ma direi proprio che ti ha detto una cavolata....
per acqua dura e basica i pesci che si trovano più comunemente sono i poecildi... guppy, platy, portaspada.... |
mmmmmmmmm forse qualche centro americano... ma non so se lo spazio ti basti, sarebbe duretta anche per gli M. altospinosus
|
Mmm capisco...allora dovrò ripiegare su di loro :) altri non ve ne vengono in mente? Mmm
|
Non è che il negoziante si riferiva a tanganika o malawi? Ma dovresti riallestire l'acquario e la scelta è limitata dalle dimensioni dell'acquario.
Come ciclidi africani potresti pensare ad una coppia di pulcher, anche se sei al limite alto con i valori.. |
in 125 litri di ciclidi africani puoi mettere dei conchigliofili del tanganika.... l'allestimento dovrebbe essere molto più spartano... poche piante soprattutto vallisneria e anubias, guschi di lumaca sul fondo, eventualmente delle gallegianti, e come fondo della sabbia edile....
ma mi sembra di aver capito che ti piacciono le vasche molto piantumate |
Eh si adoro le piante in generale e quelle acquatiche non sono da meno...allora vorrà dire che ripiegherò sui più comuni guppy, molly e platy :-)) anche se a dire il vero li ho avuti in passato e sono sempre tutti morti, eppure i valori sono sempre stati gli stessi, probabilmente i nitrini erano alti e non gestivo la vasca in maniera giusta :)
|
una buona gestione della vasca è fondamentale per far vivere bene i pesci perciò potrebbe essere stata una delle cause...
sai già che i poecilidi sono molto prolifici perciò io ti consiglio per cominciare di mettere due trii (1m e 2f)... guppy e platy o guppy e molly....(platy e molly insieme non li metterei dato che si ibridano).... se riesci a reperirli da privati e meglio perchè generalmente sono più sani di quelli che trovi nei negozi (magari c'è qualche annuncio nel mercatino di acquariofili della tua zona che li regalano, prova a dare un'occhiata) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl