![]() |
Pulizia filtro carassi
Ciao,
ho un Pratico 300 riempito con cannolicchi e spugne. Gira da 1 anno, le spugne le ho cambiate una sola volta, mentre i cannolicchi non li ho mai toccati. Da un pò di tempo però l'acqua non è più limpida, secondo me la causa è la sporcizia che si è accumulata nel filtro.Vorrei sciacquare i cannolicchi con l'acqua del cambio ma purtroppo non sono in una retina, sono liberi ... come una stupida quando ho riempito il Pratiko non ho pensato che un giorno lo avrei dovuto svuotare per pulirlo e quindi ora non so proprio come fare. Voi che dite? Grasssie! |
rovesciali in un recipiente d'acqua del cambio e sciacquali, poi mettili in una retina in modo da rendere più facile i lavoro la prossima volta! PS: non fagli prendere aria. Ciao!
|
Non toccare i cannolicchi,non vanno mai lavati.. Se la spugna è troppo sporca(anche dopo averla lavata), cambi solo quella!
Poi uno sguardo al fondo.. se è molto sporco, sifonalo un pò senza smuoverlo troppo però(non andare in profondità). Ogni quanto cambi l'acqua ? E in che quantità?Quanti litri è la vasca e quanti rossi hai dentro? Scusa le troppe domande, ma sono info utili :-) |
Quote:
|
ma il pratico non ha i cannolicchi dentro ai cestelli?
Io avevo il 200 ed a volte la melma del filtro mi intasava le griglie dei cestelli e dovevo per forza di cose pulirle. |
Non ci sono cestelli ... o meglio non ricordo se inizialmente ci fossero ma io ho tolto tutto e l'ho riempito di cannolicchi, senza mettere la rete ...#07
Devo pulirlo a breve si intaserà definitivamente, quei 4 sono dei maiali sporcano in modo incredibile, (nel rio 180 ho messo il pratiko 300). Che faccio riempio un secchio di acqua di cambio e rovescio i cannolicchi nel secchio? Posso toccarli con le mani lasciandoli sempre in acqua per metterli nella rete? Uccido i batteri se tocco i cannolicchi con le mani? Nel travasarli saranno in contatto con l'ossigeno per qualche istante, muoiono anche per così poco ossigeno? Scusate se ho fato domande idiote! Grazie |
i batteri non sono poi così delicati. sono aerobici, quindi pochi secondi all'aria non fanno danni e nemmeno toccarli con le mani.
fa danni sciacquarli con l'acqua corrente, perchè contiene cloro che li ammazza. prima di toccare il filtro, hai provato a pulire i tubi? Quelli mi si intasavano spesso e l'acqua era quasi ferma a volte |
Quote:
Però in generale l'ultima cosa che andrei a toccare sono i cannolicchi..Prima controllerei il resto, poi se il problema è li, allora si deve per forza intervenire #70 |
Quote:
|
Only ho aperto il filtro e credo che i cestelli ci siamo ancora ma non si vedono a causa della melma marrone .... sarà più facile pulire il filtro almeno!
Un'ultima domanda, pulire il filtro comporterà l'innalzamento dei nitrati (a me ad esempio è successo quando ho pulito troppo il fondo) potrebbe accadere? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl