![]() |
Da 100 a 40lt
Ciao a tutti,
Per motivi di spazio (nuova casa) sto per trasferire il contenuto della mia vecchia vasca berlinese da 100lt avviata da un anno, in una nuova vasca haquoss proreef 45x25(+ 5 di filtro) x35h da circa 40lt . Vi chiedo consigli su come avviare la nuova vasca e su cosa metterci. Quanti kg di rocce? Quanto alta la rocciata? Deve fare maturazione? Dal vecchio acquario prendero' rocce, sabbia, 4 paguri, 2 coralli molli discosoma, 1 POMACENTRUS COELISTIS, 1DASCYLUS ARUANUS, 1CHRYSIPTERA-PARASEMA ,1 turbo, 1 riccio Il tutto fara' un viaggio/trasloco di circa 8 ore Dopo la maturazione eventuale, Vorrei aggiungervi 3 lysmata,1 SYNCHIROPUS-SPLENDIDUS, 1 pagliaccetto e un euphylia,, troppa roba? Grazie a tutti! |
Guarda la popolazione del tuo vecchio acquario è già inadatta al nuovo, per cui sicuramente non potrai aggiungere altri pinnuti, anzi delle due togliere.
Mentre per i coralli in base alla potenza della tua illuminazione puoi mettere quelli che preferisci, ovviamente controllando le loro esigenze. |
Quote:
NON trasporterei la sabbia! assolutamente... metti le rocce più belle e adatte come forma..se troppo grandi spezzale ..direi niente pagliaccio e niente splendidus!!! |
Perche' non la sabbia?
|
|
Ho letto il post, ma non e' il mio caso, l'acquario secondo la haquoss e' 80 litri lordi, io credo che netti saranno circa 40..
Sara' una bella sfida creare il giusto ecosistema! |
calcolando anche il vano filtro sei sui 47 lordi, 4,5*3*3,5=47,25 quindi starai sui 36-37 netti.
Sono troppi pesci per un tale volume |
Intanto dopo natale lo avvio e vedremo come andranno i valori.
Credo di sovradosare le rocce vive, intorno a 13kg. Facendo una bella rocciata su 3 livelli. E di mettere la sabbia matura, anche se hanno consigliato di evitarla, ma non ho capito il perche'.. Poi lascio tutto assestarsi per 10 gg! |
Perchè se non fai un dsb cioè uno strato di 10cm la sabbia non avrà una funzione utile di denitrificazione, ma sarà soltato un ricettacolo di tutto il carico organico in vasca e inizialmente anche dello spurgo delle rocce, e quindi con il passare del tempo ti si alzeranno gli inquinanti.
Anche se prendi rocce da un altra vasca nel momento che le sposti e le cacci dall'acqua il film batterico e alcuni microrganismi inevitabilmente moriranno, e quindi nel momento che andrai ad inserire le rocce nella nua vasca, questi organismi morti andaranno uno a decomporsi nella nuova vasca e due dovranno essere sostituiti. Quindi il mese di buio è sempre consigliato, e la sabbia ti consiglio di metterla più in là. LEggi questo Maggio 2012: La Maturazione |
inoltre (non da sopttovalutare), le rocce anche se spurgate ed avviate da anni in altra vasca,
tieni presente che come si movimentano rilasciano sempre del sedimento (fanghiglia).....che ovvimente andrebbe a depositarsi sulla sabbia......e poi voglio vedere come lo aspiri..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl