![]() |
Allestimento 30 litri, killifish.
Ero interessato ad all'allestire un acquarietto per killifish, lo vorrei fare di circa 30 litri per il genere
aphyosemion. So che non sono annuali, e questo mi tranquillizza, prima domanda: 1 POsso metterne solo una coppia? 2 Che cos'è il mop? COme si costruisce? 3 QUali sono le piante più adatte per i killifish? Vanno bene quelle africane,vero? I valori sono questi, giusto? PH: 6,5 / 7,5 - GH: 5 / 12 L'acquario sarebbe allestito così: Sul fondo un mop ( come si costruisce?) e delle foglie di quercia, per le piante mettrei solo delle anubians e magari qualche altra pianta africana, che necessita dipoca luce, in più sulla superficie metterei della pisti stratoides e della riccia. Potrebbe andar bene? :-) |
Non me ne intendo, ma da quanto ne so per ospitare dei pesci 30 litri sono pochini a meno che tu non voglia fare una vasca da riproduzione, ma non prendere la mia parola come certa perché non ho esperienza in merito, può essere che i killi non necessitano di grandi-medie vasche... Non saprei dirti. :) Buona fortuna :)
Inviato Telepaticamente |
mi sono un po' informato e ho letto che i killi (amphysemion australe) possono stare in coppia in un acquario da 30 litri, senza però i compagni, solo una coppia (quello che voglio fare), il mio scopo è riprodurli.
In più ho trovato in negozio una vaschetta dove sono tenuti questi pesci in condizioni pessime, vaschetta con solo sabbia, luce intensissima, e molte coppia assieme in meno di 20 litri, sono chiaramente sofferenti....per questo vorrei prenderli. |
la vasca l'allestirò fra qualche giorno, ora il problema è trovarli....qualcuno me li ofrre? :-))
|
I primi saranno sicuramente gli australe, purtroppo ho paura di trovarli solo gold....pazienza. Per iniziare credo vadano benissimo, i prossimi li cercherò un po' più particolari.
Inseriro solo una coppia, non un trio. Posso fare una domanda? Iniziano subito a riprodursi? Anche se non sono annuali. |
si iniziano presto... :-)
|
ok, e per il progetto della vasca, hai letto?
Per il mop, spero che la lana che userò non sia colorante, se dopo averla bollita rilascia molto, lo inserisco lo stesso in vasca? |
mmmmmmmm piuttosto lasciala a bagno in acqua...
però io in 30 litri andrei su piccoli annuali... non so, gestire una coppia alla volta la vedo una rogna... |
Sono aperto ad ogni consiglio, gestire gli annuali non è più difficile? Quali mi consiglieresti?
Non sono loro i più facili? Mi consigli più coppie? |
allora tieni conto che stiamo facendo un discorso puramente teorico, in evidenza trovi una raccolta di topic per specie... poi per consigli precisi penso interverrà marco.
secondo me, dato lo spazio andrei sui Nothobranchius rachovii... almeno puoi tenertene un gruppetto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl