AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   al posto degli scalari i Laetacara curviceps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405934)

AlessandroC 29-11-2012 01:00

al posto degli scalari i Laetacara curviceps
 
Buonasera a tutti!

Come da titolo, devo trovare dei sostituti ai miei scalari!
Non perchè siano morti eh, anzi, ma perchè dopo un'anno erano cresciuti troppo per rimanere in un rio 125, così li ho dati a chi li farà stare in un 300 litri!

Ora però devo trovare una specie "regina" al loro posto!

I compagni sono questi: 8 cardinali, 5 cory, 5 hypressobrycon, 1 peckoltia.

I valori sono amazzonici, pH intorno al 6 e KH sul 2-3.

Leggendo altri topic qui mi sono interessato ai laetacara (curviceps e dorsigera) e nannacara...che dite?

Le alternative sono i giovani macmasteri che sto allevando nel biotopo acque scure, ma non vorrei avere gli stessi pesci ovunque, oppure dei comuni agassizi...ma che noia!

Aspetto idee!!:-)

davide.lupini 29-11-2012 15:30

ciao! dipende di che agassizii parliamo, io avevo i rio tefè e devo dire che rispetto a quelli ultra selezionati erano molto più belli e interessanti ;-)

molto belle sono anche le nannacara aureocephalus o mikrogeophagus altispinosus (ma dovrai innalzare un pò i valori) altrimenti ci sono altre specie di apistogramma uno più interessante dell'altro, ma dipende che tipo di disponibilità ha il tuo negoziante #24

AlessandroC 29-11-2012 15:37

oggi potrei fare un salto da afrofish a roma, pare abbia molti agassizi, e le curviceps!

davide.lupini 29-11-2012 15:41

tu senti che cosa possono avere, di nomi se ne possono fare tanti, ma poi trovarli diventa anche complicato.
se te la senti ci sarebbero anche dicrossus maculatus/filamentosus e taeniacara candidi molto belli, ma piuttosto esigenti come valori.

AlessandroC 29-11-2012 15:46

no non possono essere esigenti i valori, per quelli ho già il 70 litri.

In questo cerco un pesce da comunità, che si adatti a valori amazzonici, ma che non sia troppo esigente!

Per questo mi ero concentrato sulla curviceps!Anche gli agassizi ovviamente, sarebbero adatti però!Ma gli agassizi, andrebbero in coppia o anche in 3 su 120 litri?

Emiliano98 29-11-2012 15:48

hai pensato alle ivanacara?

davide.lupini 29-11-2012 15:50

in realtà gli agassizii sono molto esigenti, i miei a ph 6.2/6.3 andavano in stallo, per avere delle buone covate sono arrivato a ph5.4 con 80 di conducibilità.

AlessandroC 29-11-2012 16:03

ma tutti gli agassizi o i più particolari?Mi ricordavo di valori più accettabili, di acquario a pH 5 me ne basta uno in casa!

Mi sa che vado e do un'occhiata!

Ah, le ivanacara sono bellissime, ma troppo esigenti in layout e valori!

come pesce di comunità che ne dite delle curviceps?Potrebbero andare in 4?

davide.lupini 29-11-2012 16:31

Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1061960380)
hai pensato alle ivanacara?

non diciamo nomi a caso, le adoketa in un rio 125 proprio non ci stanno per una coppia servono almeno 180/200lt (sono il minimo indispensabile) MarZissimo potrà spiegarvelo meglio di me.
per quello che vi posso dire io è che non sono affatto pesci "tranquilli" e negli acquari di comunità non sono da inserire, al massimo si posso mettere con loricaridi o corydoras corazzati perchè sono molto aggressivi in ripro.
senza contare valori e qualità dell'acqua che sono molto estremi, cure parentali difficoltose e chi più ne ha più ne metta, spesso parliamo di pesci che son stati tolti a forza dai genitori e le cure parentali non sanno nemmeno cosa siano...

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroC (Messaggio 1061960422)
ma tutti gli agassizi o i più particolari?Mi ricordavo di valori più accettabili, di acquario a pH 5 me ne basta uno in casa!

Mi sa che vado e do un'occhiata!

Ah, le ivanacara sono bellissime, ma troppo esigenti in layout e valori!

come pesce di comunità che ne dite delle curviceps?Potrebbero andare in 4?

in generale tutti gli agassizii necessitano di valori sotto il 6.0 per avere delel buone covate, è ovvio si possono tenere anche a ph 6.5/6.6 ma le riproduzioni spesso non vanno a buon fine.

io voto laetacara curviceps/dorsigera prendine 4/5 sicuramente una coppia spunta fuori ;-)

Emiliano98 29-11-2012 17:12

ecco perchè ho messo il punto interrogativo:-D
io non ne so niente sulle ivanoacara,ma gliele ho fatte notare,magari se gli piacevano poteva informarsi:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10251 seconds with 13 queries