![]() |
problema acqua
ciao a tutti
ho avviato l'acquario da 3 settimane, quando ho avuto valori stabili di( ph 6.8 kh 6° gh 10° no2 e no3 assenti) mi sono fatto consigliare dal mio negoziante e ho messo i pesci (3 giorni fà). il problema è che l'acqua è da un giorno diventata torbida. vedete allegato, cosa posso fare è cosa potrebbe essere. il mio sospetto va agli escrementi dei pesci e a quel po di cibo che si deposita sul fondo. potrei avere ragione? e se si cosa faccio? grazie ciao |
Io credo che il filtro non sia ancora del tutto maturo... Aspetta e monitora attentamente il valore dei nitriti... se sale sopra gli 0.3mg/l avvertici subito... altrimenti credo che il problema passerà da solo...
Piante finte #26 -Bluurt- Ma come fanno a piacerti delle piante di plastica in acquario? boh guarda che ce ne sono molte di vere che crescono belle e rigogliose senza alcuna manutenzione ;-) Hai usato acqua d'osmosi x riempire l'acquario? 6 proprio sicuro sicuro sicuro che i nitrati sono a 0? |
si i nitrati sono a zero e ho usato acqua del rubinetto che ho bollito per 10 min e raffreddato prima di inserirla cosi da abbassare e annullare nitrati nh3 e cloro.
per le piante hai ragione sono orribili ma me le hanno regalate con la vasca e purtroppo da dove l'ho comprata aveva solo una vera ma era tutta rovinata. come faccio a sapere se il filtro è maturo? può essere che la pietra arancione sulla sinistra continui a sporcare l'acqua quando il getto del filtro le arriva direttamente sopra |
Quote:
Quote:
|
i nitrati e nitriti non c'erano gia in partenza. sono uno studente di chimica e ho analizzato l'acqua prima di metterla in vasca ti ringrazio die consigli, secondo te devo solo aspettare che l'acqua ritorni limpidà?
|
i nitriti in partenza non ci sono , ma in fase di maturazione del filtro (dopo circa 15 gg) si ha un picco alto (mortale per i pesci) , e dopo circa un altra settimana si riabassano tornando a 0 .... sempre che tu non abbia esagerato col cibo o con l'inserimento esagerato di "inquilini" . Pero' sono valori da monitorare sopratutto nei primi mesi , e sopratutto per vasche piccole , visto che e' piu' facile alterari i valori in poca acqua .Vale lo stesso per i nitrati
|
per l'acqua torbida potrebbe essere anche il legno che rilascia colore , il sasso no.
|
Ciao,
concordo con zebulo sul sasso, sembra una roccia arcobaleno ed è completamente neutra (ne ho una anch'io). Se non sbaglio quello marrone non è un legno ma una barchetta di resina. Giusto? Io ho avviato l'acquario da quasi 2 mesi e noto che a volte l'acqua è torbida. Nel mio caso il problema è dovuto al fatto che ho dei corydoras che scavano ed alzano un po' di sedimenti e parecchie piante che ogni tanto perdono delle foglioline che si dossolvono. Inoltre, essendo partito da zero esperienza, non ho lavato la sabbia prima riempire l'acquario #13 e credo che buona parte dello sporco derivi da li. |
in fatti la barca è in resina mentre quando ho riempito la vasca con la pietra l'acqua si è sporcata ma dopo averla ripulita è andato tutto a posto.
io la sabbia lo abbondantemente lavata anche se credo proprio che il problema venga da li visto e dal cibo anche se nn ne metto molto. io uso un mangime a scaglie che dopo qualche minuto in superfice si deposita sul fondo. come posso eliminare l'eccesso depositatosi? |
mi è sorto un altro dubbio. potrebbe essere la temperatura troppo alta? io l'ho impostata a 26° come mi ha detto il negoziante che mi ha venduto i pesci!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl