AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   oggi ho comperatola vasca..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40470)

dario messina 20-04-2006 12:40

oggi ho comperatola vasca.....
 
Buongiorno a tutti oggi ho acquistato una vasca da 120 cm.x40x45...circa 216 litri.....ho intenzione di cimentarmi col marino mediterraneo...premetto che sono un sub quindi reperire la materia prima non e' un grosso sacrificio (pesci apparte)...quindi avendo avuto una certa esperienza con altri generi di acquari...questa volta voglio iniziare nella maniera piu' corretta....spero qualcuno possa darmi i consigli giusti e seguirmi passo dopo passo in questa mia nuova avventura.....grazie anticipatamente

fabiano1982 20-04-2006 13:07

ciao dario e benvenuto nel mondo med :-D

allora iniziamo:

innanzitutto devi avere in mente che tipo di ambiente vuoi ricreare (pozza di scogliera, primi metri di profondità o fondale tipo 20 metri) e da qui ti organizzi.

io ho un med dei primi metri (senza refrigeratore quindi). puoi mettere pesci e organismi molto belli ma potresti andare incontro a problemi di surriscaldamento ( a me nn è successo ancora).

abbiamo una vasca molto simile...

fai un fondo con sabbia fine prelevata al mare (per fine intendo come lo zucchero) almeno di 7 cm così da avere un dsb, ossia un fondo che grazie akl suo spessore ti aiuta a togliere i nitrati (spero tu conosca il ciclo dell'azoto). :-))

usa roccie vive prelevate anche in un metro d'acqua per l'arredamento. oltre ad essere belle sono anche ricche di vita e acqua naturale prelevata da un posto con mare pulito.

metti un filtro interno che anche se brutto è facile da pulire e opera bene. nel primo avno metti lana sintetica per eliminare lo sporco grossolano (particelle in sospensione). nel secondo vano metti i cannolicchi di ceramica in cui si insidieranno i batteri cehe eliminano le sostanze nocive.
nel terzo vano metti la pompa.

usa anche una seconda pompa per il movimento (esterna la filtro, dove vuoi).

prenditi uno schiumatoio buono (vendono un jebo su aiam.info).

non so che altro dirti. cmq per andare VERAMENTE sul sicuro vai su aiam.info, iscriviti se vuoi è un sito fantastico e scaricati la guida del pricipiante di Stefano C.A. rossi. è veramente dettagliata e semplice.

fammi sapere

dario messina 20-04-2006 15:25

decisamente preferirei (vista la facilita' di reperire, la materia prima a costo zero....sarei piu' predisposto ad un fondale tipo 20 metri,quanta roccia viva e quanta sabbia dovrei mettere?ovviamente vorrei inserire acqua di mare.....sai quanto tempo puo stare nei bidoni?

fabiano1982 21-04-2006 06:20

per la roccia viva prendine la quantità necessaria per il tuo acquario. fai una parete rocciosa sul lato del vetro posteriore che degrada velocemente verso quello frontale. occupa quindi i 20 cm posteriori con roccie e gli altri 20 frontali li lasci liberi per i pesci e ci metti un pò di alghe tipo caulerpa prolifera o taxifolia.

per la sabbia devi prenderne la quantità necessaria per fare un fondo alto di almeno 7 cm (prendila molto fine sul bagnasciuga).

per l'acqua di conviene prendere delle taniche da 20 litri. io uso quelle da 30 ma pesano tantissimo. fai 2 viaggi con la macchina e ne riempi 10.

diciamo che l'acqua nelle taniche non dovrebbe stare molto, io credo max 3 ore.

dario messina 21-04-2006 13:05

IO IMPIEGO MAX UNA VENTINA DI MINUTI PER IMMETTERE L'ACQUA NELLA VASCA, PER FORTUNA HO IL MARE VICINO.....SCUSA SE ABUSO DELLA TUA PAZIENZA, MA POSSO INIZIARE AD ALLESTIRLA E IN UN SECONDO MOMENTO INSERIRE IL REFRIGERATORE?

fabiano1982 21-04-2006 13:13

figurati ;-)

penso di sì. io nn ho il refrigeratore perché ho creato un biotopo dei primi 3-4 metri...e poi a parte il costo del refrigeratore, penso che le spese di gestione siano un pò elevate per me...

cmq credo nn ci siano problemi. #36#

dario messina 21-04-2006 13:22

grazie...mettero' solo lo schiumatoio...e pompe di movimento?

fabiano1982 21-04-2006 13:52

io oltre alla pompa di mandata del filtro ne ho messa un'altta da 1220 l/h. ne vorrei mettere addirittura un'altra m a magari meno potente...

conta però che il mio è un med da 180l lordi, quindi fossi in te ne metterie un paio sui1000 l/h tanto costano sui 10-15 euro l'una...

dario messina 21-04-2006 15:39

ho chiesto perche' ho letto sul sito aiam che per quanto riguarda il marino mediterraneo, non essendoci forti correnti non occorrevano pompe di movimento eccessivamente forti

pieme74 21-04-2006 15:40

ciao Dario,
fatti una bella lettura sia nel forum che in rete per farti una idea di come allestirla,
la guida di Stefano è fatta benissimo e ti schiarirà di sicuro le idee.
importante è anche avere pazienza prima di cominciare a popolarla aspettando che i valori si siano stabilizzati.
io ti consiglierei fondo 10 cm minimo buon schiumatoio, discreto movimento,
poca luce (2 neon)se vuoi allevare invertebrati non dei primi metri abbinando un neon 10000k ad un attinico.
io un filtro biologico interno non grande lo metterei vista la difficoltà di gestire una vasca mediterranea senza alcun filtro biologico.
e refrigeratore obbligatorio.
ti consiglio di metterlo subito perchè senza avresti di sicuro molte più perdite dalle rocce vive con conseguenti problemi che ti trascinerai in futuro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10872 seconds with 13 queries