![]() |
Marino... ci ritento
Ciao a tutti,
non posso dire di essere nuova del forum ma in fondo è come se lo fossi, dalla mia ultima volta di acqua sotto i ponti ne è passata :) Correva l'anno 2004, allestii il mio primo acquario marino, 12 litri netti. Posso dirlo? Era un amore, ma si sa ogni scarrafone è bello a mamma sua. Andava tutto bene, poi purtroppo per lavoro mi son dovuta assentare 4 mesi. Ho lasciato l'acquario alle amorevoli cure del fidanzato la cui esperienza in fatto di pesci riguardava solo il pesce rosso suicidatosi nel water. Che ve lo dico a fare, quando son tornata l'acquario era un disastro ed è finita che l'ho smantellato. Era la fine del 2006. Ora ho voglia di rimetterlo in funzione e son tornata sul forum per rifarmi una cultura ed ho trovato un mondo tutto nuovo. All'epoca per trovare plafoniere o schiumatoi per vasche piccine si dovevano fare i salti mortali (e infatti io me li ero fatta da me coi progetti del sito), ora noto con piacere che questo settore è commercialmente coperto :) Inoltre anche per gli acquari, come per tutto, ci son le fasi e le mode. Così ho lasciato il forum pieno di discussioni su zeovit, zucchero e hqi e lo ritrovo inondato di topic sui led. -:33 LED? -:33 Insomma è come se ripartissi da zero anche con le conoscenze :) Come materiali in partenza riuserei tutto quello che avevo e che andava bene, l'unica cosa sulla quale sto facendo un serio pensiero è l'illuminazione. Prima nella plafoniera montavo 3 pl: 2 bianche 10000K e una blu (tutte 11W). Ma stavo quasi pensando di cambiare, anche per prendere una plafoniera meno "accrocchio" della mia. E ammetto la storia dei led mi alletta, anche perchè mi conosco e so che prima o poi in vasca finirà anche qualche corallo duro. Sto guardando le plafo della e.shine, che dite siano buone e pare abbian luce adeguata anche per degli sps. Solo una domanda mi sorge spontanea... ma se un led si fulmina si cambia? O è previsto che durino per tutta la vita della plafoniera? Ok per ora basta, presentazione fatta :) Torno a girovagare per il forum :) buona serata! |
Bentornata :-))
12 litri sono davvero pochi Non riesci a prendere un cubo 30x30? Emanuele |
Ciao! grazie della tua risposta!
Sai come si dice... pochi ma buoni ^_* Scherzi a parte, certo potrei prendere il cubotto solo che... hemmm... non voglio :) Anzi ti dirò di peggio, insieme al piccolo vorrei provare ad avviare un microscopico acquario con pilastro di barriera in stile Knop. Son matta lo so XD |
lo skimmer a cosa ti servirebbe in 12 litri? Effettivamente sono davvero pocchi, 20 litri ti fanno proprio schifo? Ahahahah
------------------------------------------------------------------------ Nel riassunto ho notato che avevi della sabbia corallina, ora teoricamente non si mettrebbe più nel berlinese, per stabilizzare l'acquario, oppure non lo si fa per evitare un innalzamento dei nitrati che "smarronerebbe" gli sps... |
anche io opterei per qualcosa di piu' grandino, ma il progetto e' intrigante seguo con interesse
|
lo schiumatoio l'avevo fatto perchè si diceva "se vuoi il pesce serve lo schiumatoio" e io volendo prendere un gobiodon l'ho fatto, poi in realtà è andato poco perchè non ho mai avuto problemi di valori.
Ho visto che l'annoso dibattito sulla sabbia non si è calmato :) io avevo scelto la via di mezzo, non troppa non poca, anche perchè avevo letto che il gobiodon fa la tana nella sabbia, e io gli ho messo un po' di sabbia. Poi pazienza che lui la tana non se l'è mai fatta preferendo gli anfratti delle rocce XD La mia idea è di metterla ancora, di pezzatura media, ma riducendo lo strato da 3 a 1 cm. Perchè comunque mi piace sia esteticamente che vedere la comunità che ci si instaura. Che volete farci, se non ho la sfida non mi diverto :) |
Anch'io ho il libro di knop
Son curioso di vedere sto pilastro in funzione :-)) Emanuele |
Si una bella sfida.
Io stavolta peró di pesci non ne metterei... Potresti optare per coralli particolari e qualche crostaceo "di compagnia"... Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna. |
Ciao e ribenvenuta.....
ti dico subito che sotto i 40netti meglio non inserire pinnuti....(ti sembrerò esagerato ma al di sotto di questo litraggio, il rischio è che nel medio lungo periodo ti salta la vasca) poi magari, se ti interssa possiamo approfondire) ...e cma tieni presente che se non allevi pinnuti o non allestisci un nanospinto (leggi a prevalenza SPS) lo ski non ti serve anzi è quasi dannoso..... per il discorso sabbia (in special modo in vaschette di pochi litri) il consiglio è di evitare assolutamente di non prima di 6mesi dall'avvio ...(vale il discorso fatto sopra: se vuoi approfondiamo).... #28 |
manuele: ti dirò.... anche io XD. La tecnica del pilastro da un lato mi affascina dall'altro mi lascia dei dubbi, a questo punto mi son detta... tocca che provo :) Tanto lo faccio in un vasetto, se va male ficco tutto nella vasca più grande e via :p
giordano e giuansy: avrei voglia di fare un mix di tutti e tre i tipi di coralli, ma me la devo ancora studiare bene specie per le compatibilità. Ai pesci per ora non ho pensato, ero più direzionata, stavolta, verso uno o due gamberi di quelli un po' particolari. Considerate comunque che ora sono in fase puramente progettuale perchè l'acquario andrà in una stanza che ora sto restrutturando, quindi l'avvio effettivo partirà tra un mesetto. Riguardo la sabbia la metterei sicuramente dopo l'avvio (anche l'altra volta fu così, lo avviai con mooolta calma) comunque molta meno di prima. :) tutto ancora da vedere insomma :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl