![]() |
Partiamo, facciamolo insieme
Ciao ragazzi,
Da diversi anni ho sempre allevato discus, adesso ho deciso che la vasca di barriera è il top per chi ama questo hobby. Iniziamo dicendo che non parto benissimo, quindi cerchiamo di fare luce sul metodo di gestione. Il mio obiettivo sono acropore e pesci, non tantissimi ma neppure due! La mia vasca ha le seguenti misure 100x58x55h spessore 1cm. Sump a scomparti con percolatore ( ho letto che ci sono pareri discordanti a tal riguardo, ma l ho comprata da un privato gia cosi). Quindi dicevamo, la sump, l acqua cade nel pozzetto del troppo pieno, e finisce nel percolatore tante bio balls, risale nello scompari adiacente attraversando sabbia corallina per poi ricadere su due spugne e finire nel grande vano dove troviamo la pompa di risalita e uno skimmer wave 400p. In vasca ho circa 40 kg di rocce, anche qui cè da rivederle, perche secondo me il tizio ne ha messe diverse locali! La vasca gira da 10gg circa. Riempita con acqua di mare ho notato che i nitrati stanno sopra 100:s.. Ovviamente l ho tagliata con osmosi per posrtare la salinità a 1022. Al momento niente luce, questa sarà gestita da due cannon da 100 autocostruiti satisled Credo che potremmo orientarci sul berlinese, adesso voglio sapere se posso tirar via tutto, quindi sabbia corallina, bio balls e spugne oppure aspetto di mettere qualche roccia viva seria? Intanto in vasca stanno iniziando a vedersi dei vermetti, piccoli ciuffi rossi, spugne ecc. Ragazzi ditemi da dove iniziare, posso togliere tutto le rocce anche se nn tutte tropicali faranno ugualmente il loro lavoro? O prima di togliere via le bio aspetto di inserire qualche roccia viva? |
tutto quello che c'è in sump non serve, anzi percolatore,spugne e sabbia se non si ha un buon manico per gestirle e se non si conosce come reagisce la vasca portano solo problemi (No3).
io toglierei il tutto e metterei nella sump una resinta anti no3/po4 perche di sicuro muovendo il tutto avrei dei picchi. lo schiumatoio non l ho mai provato quindi non darti un parere sincero. per le rocce dovresti farci una foto per capire e consigliarti. senza è d'ura! non ci hai detto che pompe usi (risalita e movimento)... |
Andreix, metti una foto della sump e una della vasca con i particolari delle rocce.
Penso sia meglio fermarti, riflettere e magari svuotare tutto ora, piuttosto che trascinarti problemi per mesi e mesi e alla fine smontare. L'acquario di barriera è molto più impegnativo dei discus e se non parte bene difficilmente lo raddrizzi. |
provo foto ma nn riesco ad inserirle.
cmq ragazzi, oggi ho inserito circa 30 kg di rocce vive, vengono da vasca di un amico e sono li da due anno da due anni. Quelle che vi erano, alcune sono state lasciate, altre fatte a pezzi e inserite in sump. adesso siamo sul berlinese andante. Quindi l acqua cade dal troppo pieno e gocciala dove vi erano le bio balls, adesso ci sono rocce per tutto il vano, attraversano la sabbia corallina e passano dove prima c erano le spugne e investe ulteriore roccia e finisce nel big vano dove trova risalita, skimmer e ancora rocce, credete possa essere un problema se parte di queste rocce sono mediterranee? quelle della vasca sono tropicali. adesso volevo inserire batteri e lasciare girare a 23/24 gradi senza luce sino a gennaio. |
?? Qualcuno?
|
Andreix, se non ci dai gli strumenti per aiutarti, semplicemente non possiamo farlo.
Metti una foto della sump e delle rocce, in moco che possiamo capire che giro fa l'acqua e come sono disposti materiali e rocce... le rocce mediterranee io le rimetterei nel mediterraneo |
serve almeno una foto della vasca e una foto della sump...
altrimenti è davvero dura aiutarti... |
Allora ragazzi vediamo se riesco a caricare una foto!http://img.tapatalk.com/d/12/11/16/jemazu5e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/11/16/4ateju2e.jpg |
Per come piace a me... io leverei quella sump, che fra l'altro se non vedo male ha pure una bella crepa, e ne prenderei una anche sul mercatino senza nessuna paratia interna.
la lana se non la cambi ogni giorno diventa una fabbirca di nitrati come pure la corallina. Al limite prendi una sump divisa in due... in uno scomparto metti le rocce e nell'altro la tecnica. |
Lana tolta, credo che gli scomparti possano servire in futuro, letti misti ecc.
Dico come impostazione per il berlinese che ne dite? La rocce, formando due atolli cosa ne pensate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl