![]() |
Due domande sui coralli!!
Salve a tutti :) prima cosa, ho comprato un nuovo corallo, qualcuno saprebbe dirmi il nome ? Il negoziante mi ha detto che si apre e ha tipo dei "fiorellini" vorrei vederlo aperto com'è su internet ma nn so il nome !!! XD ecco la foto:
http://s11.postimage.org/epff5eitb/image.jpg Seconda domanda... Ho un euphyllia paradivisa.. E un "ramo" è morto qualche settimana fa... L'altro sta bene, spolipa e si apre...solo che gg ho notata in giro per l'acquario un pezzo di "tentacolo"..E ho visto che sul corallo ci sono un paio di tentacoli che sembrano come sgonfi e vuoti... Mi devo preoccupare ? http://s10.postimage.org/xigjuqqad/image.jpg http://s18.postimage.org/w3zbsu88l/image.jpg |
Ciao , la prima che fa i "fiorellini" è una tubastrea mi pare, corallo molto bello ma di non semplice gestione, non gradisce livelli alti di no3 e po4 e non essendo zooxantellato deve essere nutrito in modo mirato, altrimenti deperisce fino a morire.
Qui puoi vedere la mia ( nera ) chiusa e aperta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401696 |
Ma potrebbe essere anche qualcos'altro? Perché ti spiego.. Ho appena iniziato con il marino e il mio negoziante sa che nn sono esperta e mi ha dato comunque questo corallo.. Poi oltre tutto avendone solo 4 mi ha dtt che nn devo neanche dargli da mangiare ... Quindi mi sembra strano che mi ha dato un corallo così :/ ora mi sto preoccupando !!
------------------------------------------------------------------------ Potrebbe essere questo ? http://www.acquariofilia.biz/showthr...es+calycularis |
Guarda la prima cosa da imparare a fare è diffidare dei negozianti e informarsi ( prima sarebbe meglio ) sugli animali che inseriamo. Per essere certi dell'identificazione aspettiamo qualche altro parere più autorevole, a me pare una tubastrea al 90%, in quel caso non ti scoraggiare, basta che la nutri e ti darà tante soddisfazioni. Il corallo che hai linkato, credo sia mediterraneo, quindi inadatto ad una vasca tropicale reef.
|
Si sta aprendo.. Aggiungo foto ??
------------------------------------------------------------------------ Comunque se dovesse essere una tubastrea.. Mi spiegherai come nutrirla? Panico#13 |
Si magari fai una foto quando è aperta, di solito si aprono per predare quando hanno fame, nutrirla è semplice io uso una siringa e un tubetto da areatore di quelli rigidi, sciolgo del surgelato ( mysis, artemia, plancton rosso, etc.. ) in un poca di acqua dell'acquario, spengo le pompe di movimento e spruzzo una nuvoletta di cibo attorno alla tubastrea che cattura tutto con i polipi e mangia avidamente.
|
Ora ho abbassato le lampade vediamo se si apre... Comunque è semplice allora.. Ma dove compro il surgelato ? E ogni quanto dovrebbe mangiare ?? :)
... Comunque per quell'altro corallo sai se sta bene ?? |
il surgelato lo compri nei negozi di acquari, io nutro la mia tubastrea tutte le sere, ma forse esagero. Potresti cominciare a nutrirla un paio di volte la settimana o a giorni alterni, stando attenta a non inquinare troppo. Per l'euphyllia non ti saprei aiutare, quello che vedo in foto mi pare star bene.
|
Ok grazie mille :) appena si apre metto una foto così mi dici :)
|
la tubastrea è un corallo per esperti ... non è semplice nutrirla e rischi di inquinare l'acquario per salvarla
se il negoziante è disponiobile ti consiglio di riportarla e prendere un corallo zooxantellato ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl